#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Kuopio

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia e Ematologia

Studi innovativi su diverse forme di cancro e disturbi ematologici, tra cui il carcinoma renale, il linfoma follicolare e la leucemia mieloide acuta. Le ricerche mirano a valutare nuovi approcci terapeutici per migliorare i risultati del trattamento.

  • Carcinoma prostatico metastatico
  • Linfoma a grandi cellule B
  • Leucemia mieloide acuta pediatrica

Malattie Metaboliche

Ricerche approfondite nel campo dell'obesità e diabete, con particolare attenzione a nuovi trattamenti per la gestione del peso. Gli studi valutano l'efficacia di terapie innovative in combinazione con modifiche dello stile di vita.

  • Obesità con e senza diabete di tipo 2
  • Gestione del peso
  • Complicanze metaboliche

Malattie Cardiovascolari

Studi clinici focalizzati sulla prevenzione di eventi cardiovascolari in pazienti con malattie cardiovascolari aterosclerotiche e fibrillazione atriale. Le ricerche includono valutazioni di nuovi anticoagulanti e terapie preventive.

  • Ictus ischemico
  • Fibrillazione atriale
  • Prevenzione cardiovascolare
  • Data di inizio: 2024-01-25

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Giredestrant rispetto a Fulvestrant in combinazione con un inibitore CDK4/6 per pazienti con carcinoma mammario avanzato ER+ HER2- resistente alla terapia endocrina adiuvante

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che è positivo al recettore degli estrogeni (ER) e negativo al recettore HER2. Questo tipo di cancro al seno non risponde più alla terapia endocrina adiuvante precedente. Il trattamento in esame include l’uso di Giredestrant, un farmaco che agisce degradando selettivamente i recettori…

    Slovenia Finlandia Belgio Germania Francia Grecia +7
  • Data di inizio: 2019-08-01

    Studio sull’efficacia di Prednisone e Dexamethasone nei bambini e adolescenti con linfoma linfoblastico

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il linfoma linfoblastico è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti con questa malattia. L’obiettivo principale è capire se l’uso di diversi farmaci può ridurre le ricadute nel sistema nervoso centrale e migliorare la sopravvivenza senza eventi. I farmaci studiati…

    Malattie studiate:
    Polonia Italia Danimarca Repubblica Ceca Germania Slovacchia +8
  • Data di inizio: 2022-11-14

    Studio clinico di fase 3 su elranatamab per pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi non idonei al trapianto

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con diagnosi recente di mieloma multiplo che non possono sottoporsi a trapianto. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due combinazioni di farmaci. Una combinazione include elranatamab (con il codice PF-06863135), daratumumab…

    Malattie studiate:
    Francia Germania Paesi Bassi Finlandia Austria Polonia +6
  • Data di inizio: 2013-03-01

    Studio sul trattamento della leucemia mieloide acuta pediatrica con Daunorubicina e combinazione di farmaci per bambini e adolescenti 0-18 anni

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sul trattamento della Leucemia Mieloide Acuta nei bambini e adolescenti di età compresa tra 0 e 18 anni. La leucemia mieloide acuta è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. L’obiettivo principale dello studio è migliorare le prospettive di guarigione per i giovani pazienti affetti da questa…

    Malattie studiate:
    Finlandia Paesi Bassi Belgio Svezia Spagna Danimarca +1
  • Data di inizio: 2025-05-20

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Itepekimab in adulti con sinusite cronica con polipi nasali non controllata

    Reclutamento

    3 1

    Questo studio clinico si concentra sulla sinusite cronica con polipi nasali, una condizione in cui i seni paranasali si infiammano e si sviluppano polipi nel naso, causando sintomi come congestione nasale e perdita dell’olfatto. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato itepekimab, noto anche con il codice SAR440340, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea.…

    Farmaci studiati:
    Svezia Portogallo Germania Polonia Ungheria Paesi Bassi +4
  • Data di inizio: 2022-03-29

    Studio sull’efficacia di epoetina alfa nei pazienti critici con lesioni traumatiche

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda pazienti che hanno subito un trauma e sono in condizioni critiche, necessitando di ventilazione meccanica. Il trattamento in esame è l’epoetina alfa, un farmaco somministrato tramite iniezione, che verrà confrontato con un placebo. L’epoetina alfa è una sostanza che stimola la produzione di globuli rossi nel sangue. Lo scopo principale dello studio…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Irlanda Finlandia Slovenia Francia Belgio

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Aneurisma intracranicoAngina pectorisAppendiciteArteriosclerosiArterite a cellule gigantiArtropatia psoriasicaAttacco ischemico transitorioCancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule metastaticoCancro dell'ovaioCancro dell'ovaio recidivanteCancro della mammellaCancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativoCancro della mammella HER2-negativoCancro della mammella HER2-positivoCancro della mammella metastaticoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormonorefrattarioCancro della tuba di FalloppioCancro delle vie biliari HER2-positivoCancro di colon e retto metastaticoCancro endometrialeCancro endometriale stadio IIICancro endometriale stadio IVCancro epiteliale dell'ovaioCancro epiteliale dell'ovaio recidivanteCancro ovarico stadio IIICancro ovarico stadio IVCarcinoma a cellule renaliCarcinoma renale a cellule chiareCongelamentoContrattura di DupuytrenCrisi epilettiche parzialiCrisi tonico-clonica generalizzataDemenza tipo AlzheimerDermatite atopicaDiabete mellito di tipo 2Disturbo d'ansia generalizzataDolore del travaglioEmicraniaEpendimomaEsofagite eosinofilaFibrillazione atrialeFibrosi polmonare idiopaticaIctus ischemicoInfarto miocardico acutoInsonniaIpertrigliceridemiaIsterectomiaLesioneLeucemia linfocitica acutaLeucemia linfocitica cronicaLeucemia mieloide acutaLinfoma a cellule BLinfoma a cellule B ad alto gradoLinfoma a cellule B refrattarioLinfoma anaplastico a grandi cellule T e nullLinfoma associato a virus di Epstein-BarrLinfoma centrofollicolare grado follicolare I, II, III recidivanteLinfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, IIILinfoma della zona marginaleLinfoma diffuso a grandi cellule BLinfoma diffuso a grandi cellule B refrattarioLinfoma follicolareLinfoma non-HodgkinMalattia celiacaMalattia coronaricaMalattia della valvola mitraleMalattia della valvola tricuspideMalattia polmonare ostruttiva cronicaMedulloblastomaMelanoma malignoMieloma plasmacellulareMieloma plasmacellulare refrattarioMutazione del gene K-rasNefropatiaNeurochirurgiaObesitàProfilassi antitromboticaProfilassi di accidente cerebrovascolareRabdomiosarcomaRinosinusite cronica con polipi nasaliSarcoma di EwingScleroderma sistemicoSindrome di SjögrenSindrome mielodisplasticaSovrappesoSpasmi infantiliSquilibrio del sistema nervoso autonomoStato epiletticoTumore atipico teratoide/rabdoide del SNCTumore malignoTumore maligno del peritoneoTumore stromale gastrointestinaleValvulopatia aorticaVampata di calore