Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2019-07-26

    Studio sull’efficacia di Nivolumab ed Entinostat nei bambini e adolescenti con malattie maligne ad alto rischio refrattarie o recidivanti

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti con tumori maligni ad alto rischio che sono difficili da trattare o che sono peggiorati nonostante le cure precedenti. Questi tumori possono includere tipi come il medulloblastoma, lependimoma, e altri tumori del sistema nervoso centrale, cosรฌ come tumori solidi come il neuroblastoma e il nefroblastoma. Lo…

    Farmaci studiati:
    Austria Svezia Germania Paesi Bassi Francia
  • Data di inizio: 2022-02-28

    Studio su NVL-520 per pazienti con tumori solidi avanzati ROS1-positivi e NSCLC avanzato

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati che presentano una caratteristica specifica chiamata ROS1-positiva. Tra questi tumori, uno dei piรน comuni รจ il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC). Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato NVL-520, noto anche come zidesamtinib, che viene somministrato in forma di compresse.…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Italia Francia Belgio Germania Spagna
  • Data di inizio: 2024-12-12

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di AZD5492 in adulti con tumori del sangue a cellule B

    Reclutamento

    1 1 1

    Lo studio riguarda le malattie delle cellule B, che sono un tipo di tumore del sangue. Queste malattie includono il linfoma a grandi cellule B, il linfoma follicolare, il linfoma a cellule del mantello, la leucemia linfatica cronica e il linfoma linfocitico piccolo. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato AZD5492, che รจ una…

    Farmaci studiati:
    Spagna Germania Danimarca Italia Francia
  • Data di inizio: 2025-05-21

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di PRT3789 e Pembrolizumab in Tumori Solidi Avanzati o Metastatici con Mutazione SMARCA4

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici che presentano una mutazione SMARCA4. I tumori solidi sono masse di cellule anomale che possono formarsi in vari organi del corpo. Tra i tipi di tumori studiati ci sono il cancro esofageo e il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC).…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Germania Francia
  • Data di inizio: 2018-03-28

    Studio su Amivantamab, Futibatinib e Atezolizumab per pazienti con tumori solidi avanzati

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, una condizione in cui le cellule tumorali si sono diffuse e non possono essere rimosse chirurgicamente. L’obiettivo principale รจ valutare l’attivitร  antitumorale di terapie mirate in piccoli gruppi di pazienti selezionati in base a caratteristiche molecolari specifiche dei loro tumori. Questo approccio mira a migliorare…

    Malattie studiate:
    Svezia Paesi Bassi Spagna Germania Francia Italia
  • Data di inizio: 2023-11-07

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di [90Y]Y-PentixaTher in pazienti con linfoma del sistema nervoso centrale

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma del sistema nervoso centrale (SNC), una forma di cancro che colpisce il cervello e il midollo spinale. Questo tipo di linfoma puรฒ essere primario, cioรจ originato nel SNC, o secondario, quando si diffonde al SNC da altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza un…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Data di inizio: 2022-05-17

    Studio su BMS-986340, Nivolumab e Docetaxel per Tumori Solidi Avanzati in Adulti

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati o metastatici, che sono tipi di cancro che si sono diffusi oltre il loro sito di origine. Il trattamento in esame include l’uso di un farmaco sperimentale chiamato BMS-986340, che verrร  somministrato da solo o in combinazione con altri due farmaci: Nivolumab e Docetaxel. Nivolumab รจ…

    Malattie studiate:
    Germania Spagna Italia
  • Data di inizio: 2021-07-06

    Studio di Fase 2 sull’Efficacia e Sicurezza del Belzutifan in Pazienti con Tumori Avanzati Associati alla Malattia di von Hippel-Lindau e Altri Tumori Solidi Avanzati

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diverse malattie avanzate, tra cui il feocromocitoma, il paraganglioma, i tumori neuroendocrini pancreatici, i tumori associati alla malattia di von Hippel-Lindau (VHL), il tumore stromale gastrointestinale e altri tumori solidi con alterazioni genetiche legate al fattore inducibile dall’ipossia 2-alfa (HIF-2ฮฑ). Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato Belzutifan,…

    Farmaci studiati:
    Francia Paesi Bassi Germania Danimarca Svezia Ungheria +4
  • Data di inizio: 2020-05-05

    Studio sulla sicurezza a lungo termine di nivolumab e combinazione di farmaci per pazienti con tumore

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti affetti da vari tipi di tumore, noti come “pan tumor”. L’obiettivo principale รจ valutare la sicurezza a lungo termine del farmaco nivolumab, utilizzato da solo o in combinazione con altre terapie contro il cancro. Il nivolumab รจ un tipo di trattamento che aiuta il sistema immunitario a combattere…

    Malattie studiate:
    Polonia Romania Austria Italia Repubblica Ceca Belgio +4
  • Data di inizio: 2022-09-20

    Studio sulla sicurezza e tollerabilitร  di Encorafenib e Binimetinib in pazienti con tumori solidi

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi e utilizza i farmaci encorafenib e binimetinib. Questi farmaci sono somministrati sotto forma di capsule e compresse rivestite con film. L’obiettivo principale dello studio รจ monitorare la sicurezza e la tollerabilitร  di questi trattamenti nei partecipanti che hanno giร  iniziato una terapia con questi farmaci in studi…

    Portogallo Repubblica Ceca Ungheria Francia Paesi Bassi Germania +2