Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2023-11-03

    Studio sull’Osteoartrite del Primo Articolazione Carpometacarpale: Triamcinolone Acetonide, Cloruro di Sodio o Terapia Occupazionale per Pazienti con Dolore Infiammatorio

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio si concentra sull’osteoartrite dolorosa e infiammatoria dell’articolazione carpometacarpale-1, che è la base del pollice. Questa condizione può causare dolore e difficoltà nei movimenti quotidiani. Il trattamento in esame include iniezioni intra-articolari di triamcinolone acetonide, un tipo di steroide, e cloruro di sodio, noto anche come soluzione salina. Inoltre, viene valutato un intervento di…

    Norvegia
  • Data di inizio: 2024-11-26

    Studio sull’uso di Rivaroxaban per la tromboprofilassi nei pazienti sottoposti a artroplastica dell’anca

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio riguarda persone che si sottopongono a un intervento chirurgico programmato per la sostituzione dell’anca, noto come artroplastica dell’anca. Questo intervento è spesso necessario per migliorare la mobilità e ridurre il dolore in chi ha problemi all’anca. Dopo l’intervento, c’è il rischio di sviluppare coaguli di sangue, noti come trombosi venosa profonda (TVP) o…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Austria
  • Data di inizio: 2024-09-30

    Studio sull’Embolizzazione delle Arterie Genicolari con Ioversol per l’Osteoartrite del Ginocchio Sintomatica

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullartrosi del ginocchio, una condizione che provoca dolore e rigidità nell’articolazione del ginocchio. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una procedura chiamata embolizzazione delle arterie genicolari (GAE) per ridurre il dolore al ginocchio. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno un’emulsione a base di olio etiodizzato o una procedura simulata, senza sapere…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2025-06-30

    Studio clinico su artrosi del ginocchio con impianto di cartilagine nasale N-TEC per pazienti con artrosi femoro-rotulea

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’osteoartrosi della rotula, una condizione che colpisce l’articolazione del ginocchio, causando dolore e rigidità. Il trattamento in esame utilizza un impianto di cartilagine ingegnerizzata a partire da cellule del naso, chiamato N-TEC. Questo trattamento verrà confrontato con le cure standard attualmente disponibili per valutare se l’impianto di N-TEC possa offrire…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Svezia Germania Paesi Bassi Italia Polonia Austria +1
  • Data di inizio: 2025-02-14

    Studio sull’efficacia della capsaicina nell’osteoartrite digitale dolorosa con componente neuropatica

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda losteoartrite digitale, una condizione che provoca dolore alle dita. Viene esaminato l’uso di un cerotto cutaneo contenente capsaicina al 8%, un composto chimico noto per il suo effetto analgesico, confrontandolo con un controllo che utilizza una dose più bassa di capsaicina allo 0,04%. L’obiettivo è valutare l’efficacia del cerotto ad alta concentrazione…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla sicurezza ed efficacia delle cellule PLX-PAD per l’osteoartrite del ginocchio lieve-moderata

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullartrosi del ginocchio, una condizione che causa dolore e rigidità nelle articolazioni. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un trattamento innovativo chiamato PLX-PAD, che utilizza cellule derivate dalla placenta per aiutare a ridurre i sintomi dell’artrosi. Queste cellule vengono somministrate tramite iniezioni locali nell’articolazione del ginocchio e nei…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia del Pentosan Polysulfate Sodium nel dolore da osteoartrite al ginocchio

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul dolore causato dall’osteoartrite del ginocchio, una condizione in cui la cartilagine del ginocchio si consuma, causando dolore e rigidità. Il trattamento in esame è il pentosano polisolfato sodico, un farmaco che viene somministrato tramite iniezione. Questo studio mira a valutare l’efficacia di questo farmaco nel ridurre il dolore e…

    Malattie studiate:
    Belgio
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio clinico sul metotressato per il trattamento dell’osteoartrite erosiva della mano: valutazione dell’efficacia e della sicurezza rispetto al placebo in pazienti con dolore articolare

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio esamina il trattamento dell’osteoartrite erosiva della mano, una condizione che causa dolore e infiammazione nelle articolazioni delle dita. La ricerca valuterà l’efficacia del farmaco metotrexato nel ridurre il dolore articolare delle dita nei pazienti affetti da questa forma di artrite. Il metotrexato è un medicinale che viene già utilizzato per il trattamento di…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Norvegia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’iniezione intra-articolare di cellule staminali mesenchimali per l’osteoartrite del ginocchio in pazienti adulti

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullartrosi del ginocchio, una condizione che causa dolore e rigidità nell’articolazione del ginocchio. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia clinica di un’iniezione intra-articolare di cellule staminali mesenchimali derivate da tessuto adiposo allogenico. Queste cellule, indicate con il codice allo-AD-MSC-2023, sono ottenute da tessuto adiposo e possono aiutare a ridurre…

    Malattie studiate:
    Danimarca
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di nanofat per l’osteoartrite dell’articolazione temporomandibolare nei pazienti con classificazione Wilkes 4-5

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’osteoartrite dell’articolazione temporomandibolare, una condizione degenerativa che colpisce l’articolazione che collega la mascella al cranio. Questa ricerca utilizza un trattamento innovativo chiamato frazione stromale vascolare derivata da tessuto adiposo autologo, che consiste in una sospensione di cellule iniettata direttamente nell’articolazione. Questo trattamento mira a rallentare la progressione dei cambiamenti degenerativi…

    Estonia