Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2018-09-11

    Studio sull’uso di Pembrolizumab in pazienti con melanoma di stadio II ad alto rischio resecato

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del melanoma di stadio II ad alto rischio, una forma di cancro della pelle che è stata rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame è il pembrolizumab, noto anche come Keytruda, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. Pembrolizumab è un tipo di terapia che aiuta il sistema immunitario a combattere il…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia Spagna Germania Belgio Francia Polonia
  • Data di inizio: 2019-10-28

    Studio sull’efficacia di Nivolumab rispetto al placebo nella prevenzione della recidiva del melanoma in pazienti con melanoma di stadio IIB/C completamente asportato

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma in stadio IIB/C, una forma di cancro della pelle che è stata completamente rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame è il nivolumab, noto anche con il nome commerciale Opdivo, che è un tipo di terapia immunitaria. Questo farmaco viene confrontato con un placebo per valutare la…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio Repubblica Ceca Germania Italia Paesi Bassi Finlandia +9
  • Data di inizio: 2015-04-15

    Studio sulla Sicurezza di Nivolumab e Relatlimab per Tumori Solidi Avanzati

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento di tumori solidi avanzati utilizzando due farmaci: Nivolumab e Relatlimab. Nivolumab è un tipo di farmaco noto come anticorpo monoclonale anti-PD-1, mentre Relatlimab è un anticorpo monoclonale anti-LAG-3. Questi farmaci sono somministrati tramite infusione endovenosa, il che significa che vengono introdotti direttamente nel flusso sanguigno attraverso una vena.…

    Farmaci studiati:
    Finlandia Norvegia Danimarca Francia Italia Austria +3
  • Data di inizio: 2022-06-24

    Studio su Ceralasertib e Durvalumab per Melanoma Avanzato o Non Resecabile in Pazienti Resistenti a Inibitori PD-(L)1

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma avanzato o non operabile, una forma di cancro della pelle che può essere difficile da trattare. Il melanoma può resistere ai trattamenti standard, rendendo necessaria la ricerca di nuove terapie. Questo studio esamina l’efficacia di due trattamenti: il ceralasertib, un farmaco somministrato sotto forma di compresse…

    Germania Spagna Francia Belgio Italia Polonia
  • Data di inizio: 2020-08-03

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Pembrolizumab e Combinazione di Farmaci in Pazienti con Melanoma Refrattario a PD-1

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma, una forma di cancro della pelle, in pazienti che non rispondono più alle terapie che bloccano una proteina chiamata PD-1. Il melanoma è una malattia in cui le cellule della pelle crescono in modo incontrollato. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di…

    Malattie studiate:
    Spagna Francia Grecia Polonia Italia Ungheria
  • Data di inizio: 2018-10-30

    Studio sull’uso di encorafenib e binimetinib seguiti da ipilimumab e nivolumab nel melanoma metastatico o non operabile con mutazione BRAF V600

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del melanoma non operabile o metastatico con mutazione BRAF V600. Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che può diffondersi ad altre parti del corpo. La mutazione BRAF V600 è una variazione genetica che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Lo studio esamina l’efficacia di due…

    Paesi Bassi Italia Francia Germania Spagna Polonia
  • Data di inizio: 2020-07-31

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Pembrolizumab, Vibostolimab e Gebasaxturev in Pazienti con Melanoma in Stadio III Candidati a Terapia Neoadiuvante

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma in stadio IIIB, IIIC o IIID, una forma di cancro della pelle che può essere rilevata e rimossa chirurgicamente. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di diverse combinazioni di farmaci sperimentali, con o senza pembrolizumab, un farmaco già utilizzato per trattare vari tipi di…

    Malattie studiate:
    Francia Italia