Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2022-08-23

    Studio sulla riduzione degli steroidi inalatori guidata dagli eosinofili e azitromicina nei pazienti con BPCO grave

    Reclutamento

    3 1 1

    La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) è una malattia polmonare che rende difficile la respirazione. Questo studio si concentra su pazienti con BPCO per valutare l’efficacia di un trattamento guidato da eosinofili con corticosteroidi inalatori e l’uso di Azitromicina a basso dosaggio. LAzitromicina è un antibiotico che potrebbe ridurre le riacutizzazioni della BPCO o il rischio…

    Farmaci studiati:
    Danimarca
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia dell’inibitore dell’alfa-1 antitripsina per via endovenosa in pazienti ospedalizzati con riacutizzazione della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) durante le fasi di riacutizzazione che richiedono il ricovero ospedaliero. La ricerca valuterà l’utilizzo di un farmaco chiamato Prolastin, che contiene alfa-1 antitripsina, una proteina che può aiutare a ridurre l’infiammazione nei polmoni. Il farmaco viene somministrato attraverso infusione endovenosa. Lo studio prevede la…

    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’Impatto di Budesonide, Bromuro di Glicopirronio e Fumarato di Formoterolo nei Pazienti con BPCO Stabile

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia polmonare che rende difficile la respirazione. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato Trixeo Aerosphere, che è un’inalazione pressurizzata contenente tre sostanze attive: budesonide, glicopirronio bromuro e formoterolo fumarato diidrato. Queste sostanze lavorano insieme per migliorare la respirazione nei pazienti con…

    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla farmacocinetica polmonare di piperacillina/tazobactam e levofloxacina in pazienti con BPCO o fibrosi cistica

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda due malattie polmonari: la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) e la Fibrosi Cistica. Queste condizioni possono causare difficoltà respiratorie e infezioni polmonari. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Levofloxacina e Piperacillina/Tazobactam, entrambi somministrati come soluzione per infusione. La levofloxacina è un antibiotico che aiuta a combattere le infezioni batteriche, mentre la combinazione…

    Austria
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di metoprololo tartrato in pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva senza malattie cardiovascolari

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    La ricerca riguarda la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia polmonare che rende difficile respirare. Lo studio esamina l’uso di un farmaco chiamato metoprololo tartrato, disponibile in compresse da 50 mg e 100 mg, noto anche come Seloken. Questo farmaco è un tipo di beta-bloccante, che di solito viene usato per trattare problemi cardiaci, ma…

    Farmaci studiati:
    Svezia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sugli effetti di Tezepelumab sull’infiammazione delle vie aeree nei pazienti con BPCO

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca riguarda la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia polmonare che rende difficile la respirazione. Lo studio esamina l’effetto di un farmaco chiamato Tezepelumab. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per iniezione e mira a ridurre l’infiammazione nei polmoni. L’obiettivo principale è valutare come Tezepelumab influisce sull’infiammazione del tessuto bronchiale, che è una parte…

    Farmaci studiati:
    Danimarca
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’Ossigenoterapia Preospedaliera per Pazienti con Riacutizzazione Acuta di BPCO: Ossigeno, Aria Medicinale e Solfato di Salbutamolo

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    La ricerca si concentra sulla Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), in particolare durante un peggioramento improvviso della malattia, noto come esacerbazione acuta. Questo studio mira a capire se l’uso di ossigeno regolato in modo specifico prima dell’arrivo in ospedale possa ridurre il rischio di morte entro 30 giorni rispetto al trattamento standard. L’ossigeno è una sostanza…

    Danimarca
  • Data di inizio: 2024-02-22

    Studio sull’uso di vaccini vivi per ridurre l’infiammazione nei pazienti con BPCO: vaccino BCG e vaccino combinato per morbillo, parotite e rosolia

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra sulla Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia polmonare che rende difficile la respirazione. Lo studio esamina l’uso di vaccini vivi per migliorare il sistema immunitario innato e ridurre l’infiammazione nei pazienti con BPCO. I vaccini utilizzati includono il vaccino M-M-RvaxPro per morbillo, parotite e rosolia, e il vaccino BCG per la…

    Danimarca
  • Data di inizio: 2024-02-09

    Studio sull’efficacia di umeclidinio bromuro, fluticasone furoato e vilanterolo per il controllo della BPCO nei pazienti ad alto rischio

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) è una malattia polmonare che rende difficile la respirazione. Questo studio clinico si concentra su pazienti con BPCO ad alto rischio, noti come pazienti GOLD B+. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due trattamenti: il Trelegy Ellipta, che è una terapia tripla, e una combinazione di farmaci chiamata LABA-LAMA. Il Trelegy…

    Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia della tripla terapia con beclometasone dipropionato, glicopirronio bromuro e formoterolo fumarato diidrato in pazienti con BPCO e caratteristiche asmatiche

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    La ricerca si concentra sulla Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia polmonare che rende difficile la respirazione. Lo studio esamina l’efficacia di una terapia tripla, che combina tre tipi di farmaci: un corticosteroide inalatorio (ICS), un beta-agonista a lunga durata d’azione (LABA) e un antagonista muscarinico a lunga durata d’azione (LAMA). I farmaci utilizzati includono…

    Paesi Bassi