Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-06-28

    Studio sull’efficacia di idroclorotiazide e tolvaptan nei pazienti con malattia renale policistica autosomica dominante (ADPKD)

    Reclutamento

    3 1 1

    La malattia studiata in questo trial clinico è la Malattia Policistica Renale Autosomica Dominante (ADPKD), una condizione che porta alla formazione progressiva di cisti nei reni e alla perdita della loro funzione. Attualmente, i farmaci antagonisti del recettore della vasopressina 2, come il tolvaptan, sono l’unico trattamento disponibile per proteggere i reni in pazienti con…

    Spagna Francia Paesi Bassi Belgio Germania
  • Data di inizio: 2023-08-17

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Tolvaptan nei Bambini con Malattia Policistica Renale Autosomica Recessiva (ARPKD)

    Reclutamento

    3 1 1 1

    La ricerca si concentra sulla Malattia Policistica Renale Autosomica Recessiva (ARPKD), una condizione genetica che colpisce i reni, causando la formazione di cisti che possono portare a problemi renali. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia del farmaco Tolvaptan nei bambini e neonati di età compresa tra 28 giorni e meno di 18…

    Farmaci studiati:
    Belgio Spagna Germania Polonia
  • Data di inizio: 2020-09-08

    Studio su Metformina e Tolvaptan per adulti con Malattia Policistica Renale Autosomica Dominante (ADPKD)

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Malattia Policistica Autosomica Dominante (ADPKD), una condizione genetica che causa la formazione di cisti nei reni, portando a un ingrossamento dei reni e a una riduzione della loro funzionalità. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci: Metformina e Tolvaptan. La Metformina è comunemente utilizzata per il trattamento…

    Farmaci studiati:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’effetto di Amiloride sulla rigidità arteriosa nei pazienti con malattia renale policistica autosomica dominante

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio si concentra sulla Malattia Policistica Renale Autosomica Dominante, una condizione genetica che causa la formazione di cisti nei reni, portando a problemi renali. L’obiettivo è capire se una dieta ricca di sale peggiora la rigidità delle arterie in questi pazienti e se il trattamento con amiloride, un farmaco che aiuta a conservare il…

    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2022-07-27

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Tolvaptan nei Bambini con Malattia Policistica Renale Autosomica Recessiva

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Malattia Policistica Renale Autosomica Recessiva (ARPKD), una condizione genetica che colpisce i reni, causando la formazione di cisti multiple. Questa malattia può portare a problemi renali significativi fin dalla giovane età. Il trattamento in esame è il Tolvaptan, un farmaco somministrato come sospensione orale, noto anche con il codice…

    Farmaci studiati:
    Belgio Spagna Germania Polonia
  • Data di inizio: 2024-06-27

    Studio su Empagliflozin in Pazienti con Malattia Policistica Renale Autosomica Dominante

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda una malattia chiamata malattia renale policistica autosomica dominante, una condizione genetica che causa la formazione di cisti nei reni, portando a un aumento delle dimensioni dei reni e a problemi di funzionalità renale. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato empagliflozin, disponibile in compresse rivestite da 10 mg. Questo farmaco è…

    Farmaci studiati:
    Germania