Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2022-08-31

    Studio sulla sicurezza a lungo termine di asciminib in pazienti con leucemia mieloide cronica o leucemia linfoblastica acuta Philadelphia positiva

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due tipi di leucemia: la leucemia mieloide cronica (CML) e la leucemia linfoblastica acuta positiva al cromosoma Philadelphia (Ph+ ALL). Queste malattie sono caratterizzate da una crescita anormale delle cellule del sangue. Il trattamento principale utilizzato nello studio รจ l’asciminib, un farmaco che puรฒ essere somministrato da solo o…

    Malattie studiate:
    Repubblica Ceca Germania Portogallo Spagna Polonia Danimarca +8
  • Data di inizio: 2025-06-24

    Studio sull’uso di Asciminib e Nilotinib per il trattamento della Leucemia Mieloide Cronica BCR-ABL1+ negli adulti

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della Leucemia Mieloide Cronica BCR-ABL1+, una forma di cancro del sangue. Questo studio esamina l’efficacia di due farmaci: Asciminib e Tasigna (nilotinib). L’Asciminib รจ somministrato in compresse rivestite con film, mentre il Tasigna รจ disponibile in capsule rigide. Entrambi i farmaci sono progettati per trattare la leucemia interferendo…

    Malattie studiate:
    Spagna Italia
  • Data di inizio: 2021-10-13

    Studio sull’ottimizzazione del trattamento con Asciminib per pazienti con Leucemia Mieloide Cronica in fase cronica dopo almeno due trattamenti con inibitori della tirosin-chinasi

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    La Leucemia Mieloide Cronica in fase cronica (CML-CP) รจ una malattia del sangue in cui il midollo osseo produce troppi globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti con CML-CP che sono stati trattati con almeno due inibitori della tirosina chinasi (TKI) precedenti, come imatinib o nilotinib, ma che non hanno mostrato una risposta molecolare…

    Malattie studiate:
    Spagna Francia Polonia Germania Italia Austria +1