Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-12-23

    Studio sull’efficacia di Cabotegravir e Rilpivirina in pazienti con HIV-1 e risposta subottimale alla terapia orale

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sull’HIV, un virus che attacca il sistema immunitario e può portare alla sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS) se non trattato. Lo studio esamina l’efficacia di due farmaci iniettabili, Vocabria (contenente cabotegravir) e Rekambys (contenente rilpivirina), in persone che vivono con l’HIV e che non rispondono adeguatamente alla terapia antiretrovirale orale…

    Malattie studiate:
    Spagna Belgio Germania Italia Portogallo
  • Data di inizio: 2025-04-30

    Studio sull’uso di Doravirina e Lamivudina per mantenere il successo virologico in pazienti con HIV trattati con regimi a tre farmaci

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico MODULO si concentra sul trattamento dell’HIV, un virus che attacca il sistema immunitario. Questo studio esamina l’efficacia di due combinazioni di farmaci: una combinazione di doravirina e lamivudina (DOR/3TC) e un’altra di dolutegravir e lamivudina (DTG/3TC). La doravirina è un farmaco che aiuta a bloccare la replicazione del virus, mentre la lamivudina…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2023-08-08

    Studio sull’interruzione del trattamento antiretrovirale in pazienti con infezione da HIV perinatale usando lamivudina e una combinazione di farmaci

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’infezione da HIV, un virus che attacca il sistema immunitario. L’obiettivo è comprendere meglio come il virus si comporta nel corpo e come può essere controllato. I partecipanti allo studio riceveranno trattamenti con diversi farmaci antiretrovirali, che sono medicinali utilizzati per trattare l’HIV. Tra questi farmaci ci sono lamivudina, darunavir,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2025-03-03

    Studio su Cabotegravir e Rilpivirina per Persone con HIV-1 di Età ≥ 60 Anni

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico riguarda persone che vivono con l’HIV-1, un virus che attacca il sistema immunitario. Lo studio si concentra su persone di età pari o superiore a 60 anni. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Cabotegravir e Rilpivirine, entrambi somministrati come sospensioni a rilascio prolungato tramite iniezione intramuscolare. L’obiettivo dello studio è valutare…

    Malattie studiate:
    Spagna
  • Data di inizio: 2024-02-08

    Studio sull’efficacia della combinazione di Doravirina, Tenofovir Disoproxil e Lamivudina in pazienti con HIV-1 controllato e mutazione M184V/I precedente

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda persone che vivono con l’HIV-1, un virus che attacca il sistema immunitario. Queste persone hanno una mutazione chiamata M184V/I in un precedente test genetico, ma attualmente il virus è sotto controllo. Il trattamento in esame è una combinazione di tre farmaci: doravirina, tenofovir disoproxil e lamivudina, noti insieme come Delstrigo. Questi farmaci…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2022-04-27

    Studio su Rilpivirine e Dolutegravir in pazienti HIV-1 positivi trattati precocemente con sospensione della terapia antiretrovirale

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda persone affette da HIV-1, un virus che attacca il sistema immunitario. I partecipanti sono stati trattati con una terapia antiretrovirale efficace durante la fase acuta dell’infezione. La terapia antiretrovirale è un trattamento che aiuta a controllare il virus nel corpo. In questo studio, i pazienti interromperanno temporaneamente la terapia per osservare come…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2024-07-07

    Studio sull’uso del topiramato per riattivare l’HIV nascosto in persone con HIV in terapia antiretrovirale

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul virus dell’immunodeficienza umana di tipo 1 (HIV-1), una malattia che colpisce il sistema immunitario. Le persone che vivono con l’HIV-1 e sono in trattamento con terapia antiretrovirale (ART) sono al centro di questa ricerca. L’obiettivo principale è esaminare l’effetto del topiramato, un farmaco somministrato in compresse rivestite, sulla riattivazione…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2024-07-07

    Studio sull’ottimizzazione della riattivazione della latenza dell’HIV con pirimetamina, lenalidomide e panobinostat per persone con HIV

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sullHIV-1, un virus che attacca il sistema immunitario. L’obiettivo è esaminare come una combinazione di farmaci possa influenzare il virus che rimane nascosto nel corpo, noto come “serbatoio di HIV”. I farmaci utilizzati in questo studio sono panobinostat, pyrimethamine e lenalidomide. Questi farmaci sono somministrati per via orale, sotto forma di…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2022-06-01

    Studio sull’efficacia di semaglutide per la perdita di peso in persone con HIV e obesità

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su persone che vivono con l’HIV e l’obesità. L’obiettivo è valutare l’efficacia del trattamento con un farmaco chiamato semaglutide, un analogo del GLP-1, nel favorire la perdita di peso. Il semaglutide viene somministrato tramite iniezioni e sarà utilizzato insieme a dieta ed esercizio fisico. Il farmaco è disponibile in diverse…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Irlanda Danimarca Italia
  • Data di inizio: 2025-05-14

    Studio sulla sicurezza di darunavir, ritonavir e lamivudina in pazienti con co-infezione da HIV-1 e HBV

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda persone che hanno un’infezione da HIV-1 e epatite B cronica (HBV). L’obiettivo è valutare la sicurezza di due strategie di riduzione del trattamento antivirale per queste persone. I partecipanti hanno già avuto un buon controllo delle infezioni con una terapia tripla continua. Durante lo studio, verranno utilizzati diversi farmaci, tra cui darunavir…

    Malattie studiate:
    Francia