Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-11-03

    Studio clinico su amiodarone per mantenere il ritmo cardiaco nei pazienti con fibrillazione atriale persistente dopo cardioversione

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla fibrillazione atriale persistente, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare e spesso troppo veloce. Questo può portare a sintomi come palpitazioni, affaticamento e mancanza di respiro. Il trattamento utilizzato nello studio è l’amiodarone, un farmaco che aiuta a mantenere il ritmo cardiaco normale. Verranno confrontati due…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2023-04-13

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di flecainide e amiodarone per la fibrillazione atriale parossistica nei pazienti con malattia coronarica senza ischemia residua.

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sulla fibrillazione atriale parossistica, un tipo di aritmia cardiaca che si verifica quando il cuore batte in modo irregolare. La ricerca coinvolge pazienti con malattia coronarica che non presentano ischemia residua e hanno una frazione di eiezione ventricolare sinistra superiore al 35%. La frazione di eiezione è una misura di…

    Grecia
  • Data di inizio: 2024-03-28

    Studio sull’efficacia dell’allopurinolo nella prevenzione di eventi cardiovascolari in pazienti ad alto rischio, inclusi quelli con sindrome long-COVID

    Reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico esamina l’effetto dell’allopurinolo sul rischio di eventi cardiovascolari in pazienti con elevato rischio cardiovascolare e sindrome long-COVID. L’allopurinolo è un farmaco che viene utilizzato per ridurre i livelli di acido urico nel sangue. Lo studio include pazienti con varie condizioni mediche come ipertensione, ictus ischemico, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e diabete mellito.…

    Farmaci studiati:
    Polonia
  • Data di inizio: 2024-10-25

    Studio sulla sicurezza di Edoxaban, Apixaban e Dabigatran nei pazienti con fibrillazione atriale dopo chirurgia cardiaca

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con fibrillazione atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare, che richiede l’uso di farmaci per prevenire la formazione di coaguli di sangue. Dopo un intervento chirurgico al cuore, è importante gestire il rischio di coaguli, e questo studio confronta due tipi di farmaci anticoagulanti:…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Data di inizio: 2024-07-25

    Studio sull’uso di semaglutide per il controllo del peso in pazienti con fibrillazione atriale e obesità

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra su due condizioni mediche: fibrillazione atriale e obesità. La fibrillazione atriale è un tipo di battito cardiaco irregolare che può causare problemi di salute, mentre l’obesità è una condizione in cui una persona ha un eccesso di grasso corporeo che può influire sulla salute. Il trattamento in esame utilizza un…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2022-03-19

    Studio sull’Influenza di Atorvastatina sulla Fibrillazione Atriale Post-Operatoria nei Pazienti Sottoposti a Sostituzione della Valvola Aortica Chirurgica

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio si concentra sulla Fibrillazione Atriale Post-Operatoria (POAF) che può verificarsi dopo la sostituzione chirurgica della valvola aortica. Questo tipo di intervento è noto come SAVR (Surgical Aortic Valve Replacement) e viene eseguito utilizzando una bioprotesi. La fibrillazione atriale è un disturbo del ritmo cardiaco che può causare battiti cardiaci irregolari e rapidi. Lo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Danimarca
  • Data di inizio: 2021-10-13

    Studio sul confronto tra clopidogrel e acido acetilsalicilico in pazienti con fibrillazione atriale sottoposti a chiusura percutanea dell’appendice atriale sinistra

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda persone con fibrillazione atriale che si sottopongono a una procedura chiamata chiusura percutanea dell’appendice atriale sinistra. Questa procedura viene eseguita utilizzando un dispositivo chiamato Amulet. La ricerca confronta due tipi di trattamenti che aiutano a prevenire la formazione di coaguli di sangue. Uno di questi trattamenti utilizza un solo farmaco, mentre l’altro…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2023-03-23

    Studio sull’efficacia di flecainide acetato e ranolazina nella fibrillazione atriale recente

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Laritmia atriale è una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare. Questo studio si concentra su persone che hanno avuto un episodio recente di questa condizione, noto come fibrillazione atriale. L’obiettivo è confrontare due trattamenti per ripristinare il normale ritmo cardiaco. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato flecainide somministrato per via endovenosa,…

    Malattie studiate:
    Grecia
  • Data di inizio: 2025-01-23

    Studio sull’efficacia dell’amiodarone nella cardioversione elettrica per pazienti con fibrillazione atriale persistente

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla fibrillazione atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare e spesso troppo veloce. Questo può portare a sintomi come palpitazioni, affaticamento e mancanza di respiro. La ricerca mira a valutare l’efficacia del farmaco amiodarone nel ripristinare un ritmo cardiaco normale, noto come ritmo sinusale, prima di…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2025-06-04

    Studio sull’efficacia del dapagliflozin nella prevenzione della recidiva di fibrillazione atriale dopo cardioversione

    Reclutamento

    3 1 1 1

    La fibrillazione atriale è una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare e spesso troppo veloce. Questo studio si concentra su pazienti che hanno subito una procedura chiamata cardioversione, che aiuta a ripristinare un ritmo cardiaco normale. L’obiettivo principale è capire se il trattamento con dapagliflozin, un farmaco, può ridurre il rischio di…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Svezia