Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla Sicurezza della Terapia Senolitica con Dasatinib e Quercetina per Pazienti con Alzheimer Precoce o Compromissione Cognitiva Lieve Amnestica

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su persone con Alzheimer in fase iniziale o con un lieve deterioramento cognitivo, noto come amnestic mild cognitive impairment (aMCI). L’obiettivo è valutare la sicurezza e la fattibilità di un trattamento chiamato terapia senolitica. Questa terapia utilizza due farmaci, dasatinib e quercetina, per un periodo di 12 settimane. Il dasatinib…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di BIIB080 in Pazienti con Lieve Compromissione Cognitiva o Demenza Lieve da Malattia di Alzheimer

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio si concentra su persone con Lieve Compromissione Cognitiva dovuta alla Malattia di Alzheimer o Demenza da Malattia di Alzheimer lieve. La ricerca mira a valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di un farmaco chiamato BIIB080. Questo farmaco è un tipo di oligonucleotide antisenso, una sostanza progettata per influenzare specifici processi cellulari legati…

    Malattie studiate:
    Danimarca Germania Finlandia Polonia Repubblica Ceca Svezia +5
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di Aldesleuchina a basso dosaggio in pazienti con malattia di Alzheimer in fase iniziale

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della malattia di Alzheimer in fase iniziale. La ricerca utilizza un approccio immunomodulatore basato su una terapia con aldesleuchina (anche nota come IL-2 a basso dosaggio) e cloruro di sodio. L’aldesleuchina viene somministrata come soluzione iniettabile per uso cutaneo. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di questo…

    Francia
  • Data di inizio: 2023-12-01

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di PRI-002 in pazienti con Alzheimer lieve o MCI

    Non ancora in reclutamento

    2 1

    La ricerca si concentra sulla malattia di Alzheimer, una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni mentali. In particolare, lo studio esamina persone con compromissione cognitiva lieve o demenza lieve causata da questa malattia. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato PRI-002, somministrato in forma di capsule. Lo scopo principale dello studio…

    Malattie studiate:
    Francia Paesi Bassi Spagna Italia Polonia Germania +1
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla densità sinaptica e patologia tau nella malattia di Alzheimer: valutazione con [18F]SynVesT-1 e [18F]flortaucipir in pazienti con Alzheimer

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio si concentra sulla malattia di Alzheimer, una condizione che colpisce il cervello causando problemi di memoria e altre funzioni cognitive. Lo studio utilizza due traccianti radioattivi: il 18F-Synvest-1 e il Flortaucipir, che vengono somministrati attraverso iniezione endovenosa per visualizzare specifiche caratteristiche del cervello. Lo scopo dello studio è misurare due aspetti importanti nel…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di [18F]MC225 per valutare la funzione della P-glicoproteina in pazienti con Alzheimer, Parkinson e Lieve Compromissione Cognitiva

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra su alcune malattie neurodegenerative, tra cui il Morbo di Parkinson, la Malattia di Alzheimer e il Lieve Deficit Cognitivo. L’obiettivo è valutare la funzione di una proteina chiamata P-glicoproteina in queste condizioni. Per farlo, verrà utilizzato un farmaco sperimentale chiamato [18F]MC225, somministrato come soluzione per iniezione. Questo farmaco contiene una…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di Hydroxypropylbetadex in pazienti con Alzheimer precoce

    Non ancora in reclutamento

    2 1

    La ricerca si concentra sulla Malattia di Alzheimer in fase iniziale, una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni mentali. Lo studio esamina un trattamento chiamato Trappsol Cyclo, che contiene una sostanza attiva nota come hydroxypropylbetadex. Questo trattamento viene somministrato come soluzione per infusione, cioè viene introdotto nel corpo attraverso una flebo. Lo scopo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Austria Germania
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su Flortaucipir (18F) per il rischio di Alzheimer in pazienti con biomarcatori del locus coeruleus

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca riguarda la Malattia di Alzheimer, una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni mentali. Lo studio si concentra su come i primi segni della malattia possono essere rilevati attraverso diversi indicatori biologici, chiamati biomarcatori, nel cervello. Uno degli obiettivi principali è capire come questi biomarcatori possano essere collegati al rischio di sviluppare…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2024-08-12

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Sabirnetug nei Pazienti con Alzheimer Precoce

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra sulla Malattia di Alzheimer in fase iniziale, che include il deterioramento cognitivo lieve e la demenza lieve causata da questa malattia. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato Sabirnetug, somministrato tramite infusione endovenosa. Questo studio mira a capire se Sabirnetug può rallentare il declino cognitivo e…

    Malattie studiate:
    Germania Francia Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’Alzheimer: Analisi della Resilienza Neuronale con Flortaucipir (18F) tramite MRI/PET per Pazienti con Varianti Focali

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Malattia di Alzheimer e le sue varianti focali. La ricerca utilizza un trattamento specifico chiamato 18F-AV-1451, una soluzione per iniezione che contiene una sostanza attiva nota come Flortaucipir (18F). Questo trattamento viene somministrato tramite iniezione endovenosa e aiuta a visualizzare le lesioni tau nel cervello attraverso l’imaging PET, una…

    Farmaci studiati:
    Francia