Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2022-11-14

    Studio sull’uso di Marstacimab per la sicurezza a lungo termine in pazienti con emofilia A grave o emofilia B moderata-grave con o senza inibitori

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una malattia del sangue chiamata emofilia, che può essere di tipo A o B. L’emofilia è una condizione in cui il sangue non coagula correttamente, portando a sanguinamenti prolungati. Questo studio è rivolto a persone con emofilia A grave o emofilia B da moderatamente grave a grave. Alcuni partecipanti…

    Farmaci studiati:
    Spagna Croazia Italia Francia Austria Repubblica Ceca +3
  • Data di inizio: 2023-07-21

    Studio sugli esiti articolari nei pazienti con emofilia A o B trattati con efmoroctocog alfa o eftrenonacog alfa

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su persone con emofilia A e emofilia B, due condizioni in cui il sangue non coagula correttamente, portando a sanguinamenti prolungati. L’obiettivo è valutare lo stato delle articolazioni nei pazienti trattati con due farmaci specifici: efmoroctocog alfa e eftrenonacog alfa. Questi farmaci sono utilizzati per prevenire sanguinamenti frequenti e migliorare la…

    Ungheria Irlanda Repubblica Ceca Italia Croazia Spagna +4
  • Data di inizio: 2021-06-14

    Studio sull’efficacia e sicurezza di giroctocogene fitelparvovec in uomini adulti con emofilia A moderatamente grave o grave

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata emofilia A, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente a causa della mancanza di una proteina chiamata Fattore VIII. Questo può portare a sanguinamenti prolungati o spontanei, specialmente nelle articolazioni e nei muscoli. Lo studio esamina un trattamento innovativo chiamato giroctocogene fitelparvovec, noto anche…

    Malattie studiate:
    Germania Spagna Francia Grecia Svezia
  • Data di inizio: 2022-09-26

    Studio sulla sicurezza di Damoctocog Alfa Pegol nei bambini con emofilia A grave di età compresa tra 7 e 12 anni

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su bambini di età compresa tra 7 e meno di 12 anni affetti da emofilia A grave, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente a causa di una carenza del fattore VIII. Questo può portare a sanguinamenti spontanei o prolungati dopo un infortunio. Il trattamento in esame è…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Norvegia Italia
  • Data di inizio: 2020-01-15

    Studio sull’efficacia di Concizumab nei pazienti con emofilia A o B senza inibitori

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due tipi di emofilia, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente, portando a sanguinamenti prolungati. Le forme studiate sono l’emofilia A e l’emofilia B, entrambe senza inibitori. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Concizumab, somministrato come soluzione iniettabile. Questo farmaco è progettato…

    Farmaci studiati:
    Estonia Portogallo Spagna Italia Germania Danimarca +5
  • Data di inizio: 2020-06-24

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di emicizumab in pazienti con emofilia A lieve o moderata senza inibitori FVIII

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda persone con emofilia A lieve o moderata, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente a causa della mancanza di una proteina chiamata fattore VIII. In questo studio, si utilizza un farmaco chiamato emicizumab, noto anche con i nomi in codice RO5534262 o ACE910. L’emicizumab è una soluzione per iniezione che…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Francia Belgio
  • Data di inizio: 2023-11-13

    Studio sull’efficacia e sicurezza di SerpinPC in pazienti con emofilia A grave o emofilia B da moderatamente grave a grave

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due tipi di emofilia, una malattia che causa problemi di coagulazione del sangue. Le forme di emofilia studiate sono l’emofilia A grave e l’emofilia B da moderatamente grave a grave. Queste condizioni possono portare a sanguinamenti frequenti e difficili da controllare. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato…

    Spagna Germania Belgio Italia Francia Polonia +1
  • Data di inizio: 2023-06-20

    Studio di 24 mesi sull’attività fisica e la salute articolare in pazienti con emofilia A grave trattati con efanesoctocog alfa

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su persone con emofilia A grave, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente, portando a sanguinamenti prolungati. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato efanesoctocog alfa, noto anche con il codice BIVV001. Questo farmaco è una polvere che viene sciolta in una soluzione e somministrata tramite iniezione…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Croazia Norvegia Italia Repubblica Ceca Francia Svezia +8
  • Data di inizio: 2018-10-30

    Studio sulla sicurezza e risposta al trattamento con peboctocogene camaparvovec in adulti con emofilia A grave

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca riguarda lEmofilia A, una malattia genetica che causa problemi di coagulazione del sangue. Le persone con questa condizione hanno livelli molto bassi di un fattore di coagulazione chiamato Fattore VIII. Il trattamento in studio è un nuovo farmaco chiamato BAY 2599023 (anche noto come DTX201), che utilizza un virus modificato, non infettivo, per…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi Germania Francia Bulgaria