Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2025-03-13

    Studio sull’efficacia di Enfortumab Vedotin nei pazienti con carcinoma neuroendocrino avanzato non trattabili con chemioterapia a base di platino.

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento di pazienti con carcinoma neuroendocrino avanzato, un tipo di tumore che puรฒ svilupparsi in diverse parti del corpo, esclusi i polmoni. Questo tipo di tumore รจ caratterizzato da cellule che rilasciano ormoni nel sangue. Il farmaco in studio รจ chiamato enfortumab vedotin, noto anche con i codici ASG22CE…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2024-06-13

    Studio sull’efficacia di durvalumab, etoposide e platino nel carcinoma neuroendocrino a grandi cellule del polmone avanzato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il carcinoma neuroendocrino a grandi cellule del polmone รจ un tipo di tumore che puรฒ essere localmente avanzato o metastatico. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, che non possono ricevere terapie locali o regionali. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di farmaci come trattamento di prima linea.…

    Francia
  • Data di inizio: 2022-01-14

    Studio sulla Temozolomide a basso dosaggio giornaliero in pazienti fragili con neoplasie neuroendocrine (NEN) in stadio avanzato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento delle neoplasie neuroendocrine (NEN) ben differenziate in stato avanzato. Queste sono forme tumorali che si sviluppano nelle cellule del sistema neuroendocrino, che possono interessare vari organi del corpo. La ricerca รจ rivolta specificamente a pazienti che non possono ricevere i trattamenti antitumorali standard a causa delle loro condizioni…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2022-04-18

    Studio di imaging metabolico con [1-13C]piruvato iperpolarizzato e 18F-FDG in pazienti con cancro al seno, neoplasie neuroendocrine, linfomi e sarcomi

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico esamina pazienti con diversi tipi di cancro, tra cui il cancro al seno, i tumori neuroendocrini, i linfomi e i sarcomi. Lo studio utilizza due sostanze di contrasto: il piruvato iperpolarizzato [1-13C] e il 18F-FDG (fluorodesossiglucosio marcato), che vengono somministrate per via endovenosa per studiare il metabolismo delle cellule tumorali. Lo scopo…

    Danimarca
  • Data di inizio: 2023-01-17

    Studio di imaging PET/CT con 64Cu-DOTATATE e 18F-FDG in pazienti con neoplasie neuroendocrine

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio si concentra sui pazienti affetti da neoplasie neuroendocrine, un tipo di tumore che puรฒ svilupparsi in diversi organi del sistema digestivo. Lo studio utilizza due diversi traccianti per l’imaging: il 64Cu-DOTATATE e il 18F-FDG, che vengono somministrati per via endovenosa e sono utilizzati per effettuare scansioni specializzate chiamate PET/CT. I pazienti riceveranno entrambi…

    Danimarca
  • Data di inizio: 2023-10-17

    Studio sull’efficacia di BI 764532 in pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule o altri carcinomi neuroendocrini

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumore polmonare a piccole cellule e altri tipi di carcinomi neuroendocrini che sono tornati o peggiorati dopo aver ricevuto trattamenti standard, inclusi regimi a base di platino. Questi tipi di tumori sono noti per la loro crescita rapida e la tendenza a diffondersi ad altre parti del…

    Spagna Italia Portogallo Germania Francia Bulgaria +2
  • Data di inizio: 2022-03-15

    Cabozantinib e Avelumab in pazienti con neoplasie neuroendocrine avanzate G3 resistenti alla chemioterapia standard

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata neoplasie neuroendocrine avanzate di grado 3 (NEN G3), che sono tumori che si sviluppano dalle cellule neuroendocrine e possono essere difficili da trattare. Questi tumori sono stati resistenti alla chemioterapia standard. Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di due…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania