Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-01-28

    Studio sull’efficacia di NMS-01940153E, atezolizumab e decitabina in pazienti adulti con carcinoma epatocellulare non operabile già trattati con inibitori del checkpoint immunitario

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare (HCC), una forma di tumore al fegato che non può essere rimossa chirurgicamente. I pazienti coinvolti hanno già ricevuto trattamenti precedenti con farmaci che agiscono sul sistema immunitario, noti come inibitori del checkpoint immunitario. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di una combinazione di…

    Malattie studiate:
    Spagna Italia
  • Data di inizio: 2025-05-07

    Studio sul vaccino peptidico Fusion-VAC-XS15 per pazienti con carcinoma epatocellulare fibrolamellare e altri tumori con fusione oncogenica DNAJB1-PRKACA

    Reclutamento

    1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su una malattia rara chiamata carcinoma epatocellulare fibrolamellare e su altri tipi di tumori che presentano una particolare alterazione genetica nota come fusione oncogenica. Il trattamento in esame è un vaccino peptidico basato sulla fusione del trascritto DNAJB1-PRKACA, chiamato Fusion-VAC-XS15. Questo vaccino viene somministrato come un’emulsione per iniezione sotto la…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Data di inizio: 2018-03-06

    Studio clinico internazionale sull’epatoblastoma e carcinoma epatocellulare pediatrico con combinazione di farmaci chemioterapici in bambini e adolescenti

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento dell’epatoblastoma e del carcinoma epatocellulare nei pazienti fino a 30 anni di età. Lo studio utilizza diversi farmaci chemioterapici tra cui cisplatino, carboplatino, doxorubicina, fluorouracile, vincristina, etoposide, irinotecan, gemcitabina, oxaliplatino e sorafenib. Lo scopo principale è valutare l’efficacia di diverse combinazioni di questi farmaci nel trattamento dei tumori…

    Polonia Germania Francia Belgio Irlanda Spagna +4
  • Data di inizio: 2025-02-11

    Studio su Ifinatamab Deruxtecan per Tumori Solidi Ricorrenti o Metastatici

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi ricorrenti o metastatici, che includono diversi tipi di cancro come il cancro endometriale, il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, il carcinoma duttale pancreatico, il cancro del colon-retto, il carcinoma epatocellulare, ladenocarcinoma dell’esofago, il carcinoma uroteliale, il cancro ovarico, il cancro cervicale, il cancro…

    Farmaci studiati:
    Italia Francia Polonia Germania Spagna Belgio +3
  • Data di inizio: 2023-03-30

    Studio sul trattamento con durvalumab, tremelimumab e bevacizumab per pazienti con carcinoma epatocellulare non resecabile

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il carcinoma epatocellulare non resecabile è un tipo di tumore al fegato che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di tumore e utilizza tre farmaci: Durvalumab, Tremelimumab e Bevacizumab. Questi farmaci sono somministrati come soluzioni per infusione, il che significa che vengono introdotti nel corpo attraverso una flebo.…

    Malattie studiate:
    Germania Italia
  • Data di inizio: 2025-03-12

    Studio sull’efficacia di atezolizumab, bevacizumab e EXL01 in pazienti con carcinoma epatocellulare resistente alla prima linea di immunoterapia

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il carcinoma epatocellulare è un tipo di cancro che colpisce il fegato. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non hanno risposto bene alla prima linea di trattamento con immunoterapia. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci, tra cui atezolizumab e bevacizumab, insieme a un’integrazione batterica chiamata EXL01.…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2024-05-09

    Studio su Carcinoma Epatocellulare Avanzato o Metastatico: Livmoniplimab e Budigalimab per Pazienti Senza Trattamenti Sistemici Precedenti

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il carcinoma epatocellulare avanzato o metastatico è una forma di tumore al fegato che si è diffuso ad altre parti del corpo o che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di due farmaci, Livmoniplimab e Budigalimab, in combinazione. Questi farmaci…

    Malattie studiate:
    Italia Francia Spagna
  • Data di inizio: 2019-10-07

    Studio sull’efficacia di durvalumab e bevacizumab in pazienti con carcinoma epatocellulare ad alto rischio di recidiva

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul carcinoma epatocellulare, un tipo di tumore al fegato. Questo studio è rivolto a pazienti che hanno già ricevuto un trattamento curativo, come la rimozione chirurgica del tumore o l’ablazione, e che sono a rischio elevato di recidiva. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia del farmaco durvalumab, da solo o in…

    Malattie studiate:
    Polonia Austria Italia Francia Germania
  • Data di inizio: 2023-05-31

    Studio sull’uso di E7386 in combinazione con altri farmaci anticancro per pazienti con tumori solidi

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori solidi, tra cui il carcinoma epatocellulare, il cancro del colon-retto e il cancro endometriale. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco chiamato E7386, somministrato in combinazione con altri farmaci antitumorali. Tra questi, ci sono il lenvatinib, disponibile in capsule…

    Francia Danimarca Italia Spagna
  • Data di inizio: 2025-07-14

    Studio sull’uso di Vancomicina, Atezolizumab e Bevacizumab nel carcinoma epatocellulare avanzato per pazienti resistenti ai trattamenti standard

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio riguarda il carcinoma epatocellulare, un tipo di tumore al fegato. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento combinato per superare la resistenza a due farmaci, Atezolizumab e Bevacizumab, utilizzati nel trattamento di questo tumore. Il trattamento include anche l’uso di Vancomicina e un nuovo composto chiamato INTESTIFIX 001. Alcuni partecipanti riceveranno un placebo…

    Malattie studiate:
    Germania