Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2021-02-08

    Studio sull’uso di Niraparib e Dostarlimab nel Carcinoma a Cellule Squamose della Testa e del Collo HPV-negativo

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo che è HPV-negativo. Questo tipo di cancro colpisce aree come la bocca, la gola e la laringe. Il trattamento in studio utilizza una combinazione di due farmaci: Niraparib, noto anche come Zejula, e Dostarlimab, noto anche come Jemperli.…

    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2020-01-09

    Studio sulla riduzione della chemioradioterapia primaria con cisplatino per pazienti con carcinoma a cellule squamose orofaringeo da papillomavirus umano

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sul carcinoma a cellule squamose dell’orofaringe associato al virus del papilloma umano (HPV). Questo tipo di cancro colpisce la parte della gola situata dietro la bocca. Il trattamento utilizzato nello studio è la chemioterapia con cisplatino, un farmaco somministrato per via endovenosa, spesso usato per trattare diversi tipi di cancro. L’obiettivo…

    Farmaci studiati:
    Slovacchia
  • Data di inizio: 2024-11-08

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di Afatinib nei pazienti con anemia di Fanconi e carcinoma a cellule squamose avanzato non operabile o metastatico

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti affetti da Anemia di Fanconi, una rara malattia genetica che può portare a problemi con il midollo osseo e aumentare il rischio di sviluppare alcuni tipi di cancro. In particolare, lo studio esamina il trattamento di pazienti con carcinoma a cellule squamose avanzato della cavità orale, orofaringe, ipofaringe…

    Farmaci studiati:
    Spagna Germania
  • Data di inizio: 2019-10-31

    Studio su Carcinoma a Cellule Squamose Orofaringeo: Radioterapia con Cisplatino o Durvalumab per Pazienti a Rischio Intermedio Positivi al HPV

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico riguarda il carcinoma a cellule squamose orofaringeo, una forma di cancro che colpisce la gola. Il trattamento in esame include l’uso di cisplatino e durvalumab, due farmaci somministrati tramite infusione endovenosa. Il cisplatino è un farmaco chemioterapico, mentre il durvalumab è un tipo di terapia immunitaria che aiuta il sistema immunitario a…

    Farmaci studiati:
    Belgio Spagna Italia
  • Data di inizio: 2023-05-25

    Studio di Pembrolizumab e Lenvatinib dopo chemioradioterapia in pazienti con carcinoma squamocellulare della testa e del collo localmente avanzato PD-L1 positivo

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma squamocellulare della testa e del collo localmente avanzato. La ricerca utilizza una combinazione di due farmaci: pembrolizumab e lenvatinib. Il carcinoma squamocellulare della testa e del collo è un tipo di tumore che si sviluppa nei tessuti della regione testa-collo, come la bocca, la gola o…

    Germania