Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-02-25

    Studio sull’uso di metadone cloridrato e combinazione di farmaci per pazienti con carcinoma colorettale avanzato

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto avanzato, una malattia in cui le cellule tumorali si diffondono oltre il colon e il retto. Il trattamento in esame combina D,L-methadone con un regime chemioterapico chiamato mFOLFOX6, che include farmaci come fluorouracil, oxaliplatino e acido folinico. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia…

    Germania
  • Data di inizio: 2022-07-14

    Studio di fase II su Pembrolizumab e Olaparib per pazienti con cancro del colon-retto avanzato con deficit di riparazione della ricombinazione omologa (HRD)

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del colon-retto è una malattia che colpisce l’intestino crasso e può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su una forma avanzata di questa malattia, in cui il DNA delle cellule tumorali presenta una particolare debolezza chiamata deficienza di riparazione per ricombinazione omologa (HRD). Lo studio esamina l’efficacia di due…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2022-09-08

    Studio su JK08, Pembrolizumab e Lenvatinib per Pazienti con Cancro Avanzato o Metastatico Non Resecabile

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con cancro localmente avanzato o metastatico che non può essere rimosso chirurgicamente. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo trattamento chiamato JK08, un tipo di proteina di fusione anticorpale che mira a una specifica proteina del sistema immunitario chiamata CTLA-4. Questo trattamento viene…

    Spagna Belgio
  • Data di inizio: 2021-02-16

    Studio su encorafenib e cetuximab per pazienti con cancro del colon-retto metastatico con mutazione BRAF V600E

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro del colon-retto è una malattia che colpisce l’intestino crasso e può diffondersi ad altre parti del corpo. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una mutazione genetica chiamata BRAF V600E. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa specifica mutazione. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di diversi trattamenti per…

    Malattie studiate:
    Germania Finlandia Spagna Belgio Norvegia Repubblica Ceca +7
  • Data di inizio: 2022-12-13

    Studio sull’efficacia del Pembrolizumab nei pazienti con tumori del colon-retto dMMR localmente avanzati e non resecabili

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del colon-retto localmente avanzato e non operabile è una forma di tumore che non può essere rimosso chirurgicamente e non si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su una particolare caratteristica di questi tumori, chiamata dMMR (deficienza del sistema di riparazione del DNA), che può influenzare il modo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla Sicurezza di INCB099280 e Ipilimumab in Tumori Solidi Avanzati

    Non in reclutamento

    1 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati. I tumori solidi sono masse di cellule anomale che possono formarsi in vari organi del corpo. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco chiamato INCB099280 quando viene somministrato insieme a ipilimumab, un farmaco già utilizzato per…

    Farmaci studiati:
    Svezia Norvegia Slovacchia
  • Data di inizio: 2022-08-11

    Studio su E7386 e Pembrolizumab per Pazienti con Tumori Solidi Selezionati Pretrattati

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori solidi, tra cui il cancro del colon-retto, il melanoma e il carcinoma epatocellulare. Questi tumori sono stati già trattati in precedenza, ma i pazienti non hanno risposto adeguatamente alle terapie standard. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di una combinazione di…

    Spagna
  • Data di inizio: 2017-06-16

    Studio sul trattamento conservativo del retto con radioterapia e capecitabina versus chirurgia totale per pazienti con cancro rettale in fase iniziale

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del retto in fase iniziale. La ricerca mira a valutare se è possibile preservare il retto utilizzando due approcci diversi: un periodo di osservazione attenta o un intervento chirurgico meno invasivo dopo la radioterapia o chemioradioterapia, confrontandoli con la tradizionale rimozione chirurgica completa del retto. Durante…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Belgio Svezia
  • Data di inizio: 2014-05-14

    Studio su Nivolumab e Combinazione di Farmaci nel Cancro del Colon Ricorrente e Metastatico per Pazienti con Biomarcatori Specifici

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del colon è una malattia che può ripresentarsi o diffondersi in altre parti del corpo. Questo studio si concentra su due tipi di cancro del colon: uno con un’alta instabilità dei microsatelliti (MSI-H) e uno senza questa caratteristica (non-MSI-H). L’obiettivo è valutare l’efficacia di diversi trattamenti in pazienti con queste forme di cancro.…

    Malattie studiate:
    Belgio Italia
  • Data di inizio: 2018-04-24

    Studio sull’efficacia di Avelumab rispetto alla chemioterapia standard nei pazienti con cancro colorettale metastatico con instabilità dei microsatelliti (MSI)

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del colon-retto metastatico con instabilità dei microsatelliti (MSI) è una forma di tumore che si diffonde ad altre parti del corpo e presenta una caratteristica genetica specifica chiamata instabilità dei microsatelliti. Questo studio clinico si propone di confrontare l’efficacia e la tolleranza di un farmaco chiamato avelumab rispetto ai trattamenti chemioterapici standard di…

    Malattie studiate:
    Francia