Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-06-27

    Studio sull’uso di IPN01194 in adulti con tumori solidi avanzati

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori avanzati, tra cui il melanoma, il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, i tumori solidi, il carcinoma duttale pancreatico e il cancro del colon-retto. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato IPN01194, noto anche come AGV1805, che viene somministrato sotto forma…

    Farmaci studiati:
    Spagna Francia
  • Data di inizio: 2024-09-26

    Studio sull’efficacia di Tislelizumab nei pazienti con malattia residua molecolare positiva dopo trattamento curativo standard

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con malattia residua molecolare positiva (MRD), una condizione che può verificarsi dopo il trattamento standard per alcuni tipi di cancro. La malattia residua molecolare indica la presenza di cellule tumorali a livello molecolare che non sono rilevabili con i metodi di imaging tradizionali. I pazienti coinvolti nello studio…

    Francia
  • Data di inizio: 2023-06-20

    Studio sulla Sicurezza e Tollerabilità di [68Ga]Ga-DPI-4452 e [177Lu]Lu-DPI-4452 in Tumori Solidi Localmente Avanzati o Metastatici Non Resecabili

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati o metastatici che non possono essere rimossi chirurgicamente. Tra questi tumori ci sono il carcinoma a cellule renali a cellule chiare (ccRCC), il carcinoma duttale pancreatico (PDAC) e il cancro del colon-retto (CRC). Lo scopo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di due…

    Francia Belgio
  • Data di inizio: 2024-03-13

    Studio sulla sicurezza a lungo termine di trastuzumab deruxtecan per pazienti con tumori solidi avanzati HER2-positivi o mutati

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati che esprimono o presentano mutazioni del recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano, noto come HER2. Questi tumori possono essere non operabili o metastatici, il che significa che si sono diffusi ad altre parti del corpo. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato…

    Farmaci studiati:
    Francia Spagna Belgio Italia
  • Data di inizio: 2023-05-31

    Studio sull’uso di E7386 in combinazione con altri farmaci anticancro per pazienti con tumori solidi

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori solidi, tra cui il carcinoma epatocellulare, il cancro del colon-retto e il cancro endometriale. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco chiamato E7386, somministrato in combinazione con altri farmaci antitumorali. Tra questi, ci sono il lenvatinib, disponibile in capsule…

    Francia Danimarca Italia Spagna
  • Data di inizio: 2025-07-15

    Studio di BOLD-100 in combinazione con FOLFOX per il trattamento di tumori solidi avanzati del tratto gastrointestinale, colangiocarcinoma, cancro colorettale, gastrico e pancreatico

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico esamina un trattamento per i tumori solidi avanzati del tratto gastrointestinale, tra cui il cancro del colon-retto, il cancro gastrico, il cancro del pancreas e il colangiocarcinoma. Il trattamento combina un nuovo farmaco chiamato BOLD-100 con una chemioterapia standard nota come FOLFOX, che include i farmaci fluorouracile, acido folinico e oxaliplatino. Lo…

    Malattie studiate:
    Irlanda
  • Data di inizio: 2025-06-17

    Studio sull’efficacia di STC-1010 in combinazione con altri farmaci per pazienti con cancro del colon-retto avanzato o metastatico non operabile

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del colon-retto avanzato o metastatico è una malattia in cui le cellule tumorali si diffondono oltre il colon o il retto e non possono essere rimosse chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato STC-1010, un’immunoterapia. L’immunoterapia…

    Malattie studiate:
    Francia Belgio
  • Data di inizio: 2024-12-03

    Studio clinico su patritumab deruxtecan per pazienti con tumori gastrointestinali

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori del tratto gastrointestinale, tra cui il carcinoma del colon-retto, il carcinoma delle vie biliari e il carcinoma epatocellulare. Questi sono tipi di cancro che colpiscono diverse parti del sistema digestivo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato patritumab deruxtecan, noto anche con il codice…

    Spagna Francia Italia
  • Data di inizio: 2022-05-11

    Studio comparativo di tecniche analgesiche con ropivacaina per il controllo del dolore post-operatorio dopo resezione laparoscopica del colon

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del dolore dopo un intervento chirurgico al colon (intestino crasso) in pazienti con cancro del colon o diverticolosi. La ricerca si concentra sull’uso di un farmaco anestetico chiamato ropivacaina cloridrato, che viene utilizzato per bloccare il dolore nell’area dell’intervento chirurgico. Lo studio confronta due diverse tecniche di anestesia locale:…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Finlandia
  • Data di inizio: 2024-12-02

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di ABBV-400 in Combinazione con Fluorouracile, Acido Folinico e Bevacizumab in Adulti con Cancro del Colon-Retto Metastatico Non Resecabile

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del colon-retto è una malattia in cui le cellule del colon o del retto crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su persone con cancro del colon-retto metastatico che non può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci somministrati per via endovenosa, tra cui ABBV-400, fluorouracile,…

    Belgio Germania Spagna