Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-08-29

    Studio sull’efficacia di Durvalumab e Tremelimumab nei tumori colorettali ed endometriali MSS e MSI

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento di tumori del colon-retto e dell’endometrio, che possono essere classificati come MSS (stabili ai microsatelliti) o MSI (instabili ai microsatelliti). Questi tipi di tumori possono essere difficili da trattare con le terapie tradizionali. Lo studio utilizza due farmaci: durvalumab e tremelimumab. Durvalumab è un tipo di farmaco che aiuta…

    Spagna
  • Data di inizio: 2022-03-17

    Studio di Fase 2 su SCO-101 e FOLFIRI per Pazienti con Cancro del Colon-Retto Metastatico Resistente a FOLFIRI

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno sviluppato resistenza al trattamento standard noto come FOLFIRI. FOLFIRI è una combinazione di farmaci che include fluorouracile, irinotecan cloridrato, e disodio…

    Malattie studiate:
    Spagna
  • Data di inizio: 2019-08-09

    Studio su Atezolizumab e combinazioni di farmaci per tumori maligni avanzati in pazienti provenienti da precedenti studi su Atezolizumab

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si occupa del trattamento dei tumori avanzati utilizzando una combinazione di terapie. Le malattie studiate in questa sperimentazione comprendono vari tipi di tumori maligni avanzati, che sono forme gravi di cancro che hanno raggiunto uno stadio avanzato. Lo studio si concentra su una terapia che comprende un farmaco principale, atezolizumab, e altri…

    Spagna Ungheria Slovacchia Polonia Romania Lettonia +5
  • Data di inizio: 2023-06-02

    Studio sull’efficacia di Magrolimab in combinazione con Bevacizumab e FOLFIRI nel cancro colorettale metastatico inoperabile avanzato trattato in precedenza

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo e non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno già ricevuto trattamenti precedenti. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo trattamento…

    Malattie studiate:
    Germania Spagna Francia Belgio Italia
  • Data di inizio: 2022-11-28

    Studio su olaparib e durvalumab per pazienti con cancro pancreatico metastatico e alterazioni dei geni di riparazione del DNA

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al pancreas metastatico è una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che presentano alterazioni nei geni responsabili della riparazione del DNA. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: olaparib e durvalumab (noto anche come…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2019-09-18

    Studio su regorafenib e irinotecan per pazienti con cancro colorettale metastatico dopo fallimento delle terapie standard

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non hanno risposto ai trattamenti standard. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un trattamento combinato con regorafenib e irinotecan rispetto all’uso del solo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2022-08-03

    Studio di CYC140 orale in pazienti con tumori solidi avanzati e linfoma: valutazione della sicurezza ed efficacia di un nuovo inibitore PLK1

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio esamina l’uso di un nuovo farmaco chiamato CYC140 per il trattamento di pazienti con tumori solidi avanzati e linfoma. Questo medicinale viene somministrato sotto forma di capsule per via orale una volta al giorno. Il farmaco agisce bloccando una proteina chiamata PLK1, che è coinvolta nella crescita delle cellule tumorali. La ricerca ha…

    Spagna
  • Data di inizio: 2022-08-10

    Studio su Relatlimab-Nivolumab rispetto a Regorafenib o Trifluridina-Tipiracil per pazienti con cancro del colon-retto metastatico in stadi avanzati

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che hanno già ricevuto diversi trattamenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di una combinazione di farmaci chiamata Relatlimab e Nivolumab con altri trattamenti standard, come Regorafenib…

    Belgio Spagna Francia Repubblica Ceca Svezia Paesi Bassi +4
  • Data di inizio: 2021-11-30

    Studio clinico su pembrolizumab e favezelimab per il cancro del colon-retto metastatico trattato in precedenza

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro del colon-retto è una malattia in cui le cellule del colon o del retto crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro del colon-retto che si è diffuso e che non può essere rimosso chirurgicamente. I partecipanti hanno già ricevuto trattamenti precedenti, ma la malattia è progredita. Lo…

    Malattie studiate:
    Italia Norvegia Francia Spagna
  • Data di inizio: 2022-06-20

    Studio di Fase 2 su Encorafenib, Cetuximab e Pembrolizumab per Cancro del Colon-Retto Metastatico MSI-H/dMMR con Mutazione BRAF V600E

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico con una mutazione specifica chiamata BRAF V600E e caratteristiche genetiche note come MSI-H/dMMR. Queste caratteristiche possono influenzare il modo in cui il cancro risponde ai trattamenti. Il trattamento in esame include l’uso di tre farmaci: encorafenib, cetuximab e pembrolizumab. Encorafenib è un farmaco…

    Repubblica Ceca Germania Francia Danimarca Svezia Polonia +6