Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-07-22

    Studio su encorafenib e cetuximab per pazienti con cancro colorettale metastatico mutato BRAF V600E

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico, una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. I pazienti coinvolti nello studio hanno una mutazione specifica chiamata BRAF V600E. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: Encorafenib, un inibitore della chinasi, e Cetuximab, un anticorpo monoclonale.…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2024-12-02

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di ABBV-400 in Combinazione con Fluorouracile, Acido Folinico e Bevacizumab in Adulti con Cancro del Colon-Retto Metastatico Non Resecabile

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del colon-retto è una malattia in cui le cellule del colon o del retto crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su persone con cancro del colon-retto metastatico che non può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci somministrati per via endovenosa, tra cui ABBV-400, fluorouracile,…

    Belgio Germania Spagna
  • Data di inizio: 2021-10-21

    Studio sull’efficacia di trifluridina/tipiracil con panitumumab o bevacizumab nel trattamento del cancro colorettale metastatico per pazienti in prima linea

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma di tumore che si è diffusa dal colon o dal retto ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a confrontare l’efficacia di due combinazioni di trattamenti. Una combinazione include i farmaci trifluridina/tipiracil e panitumumab, mentre l’altra utilizza…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Data di inizio: 2023-07-12

    Studio clinico su galunisertib e capecitabina per pazienti con cancro del colon-retto avanzato resistente alla chemioterapia con metastasi peritoneali

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto avanzato, una malattia in cui le cellule tumorali si sviluppano nel colon o nel retto. In particolare, lo studio è rivolto ai pazienti che hanno metastasi peritoneali, cioè quando il cancro si è diffuso al rivestimento dell’addome. I pazienti coinvolti nello studio hanno già…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2022-02-14

    Studio sull’efficacia della Mitomicina-C in pazienti con metastasi peritoneali da cancro del colon

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento delle metastasi peritoneali del cancro del colon. Le metastasi peritoneali si verificano quando le cellule tumorali si diffondono al rivestimento interno dell’addome. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di chirurgia e chemioterapia. Dopo la rimozione chirurgica del tumore, viene somministrata una chemioterapia speciale chiamata chemioterapia ipertermica intraoperatoria…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2024-05-17

    Studio su bevacizumab, encorafenib e cetuximab per pazienti con cancro del colon-retto metastatico mutato BRAF-V600E

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su una particolare mutazione chiamata BRAF V600E, che può influenzare la crescita del tumore. Il trattamento in esame combina tre farmaci: Encorafenib, Cetuximab e Bevacizumab. Encorafenib è un farmaco che agisce…

    Malattie studiate:
    Spagna
  • Data di inizio: 2024-06-04

    Studio sull’efficacia di Sacituzumab Govitecan in pazienti con cancro colorettale metastatico refrattario

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che non rispondono più ai trattamenti standard. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Sacituzumab Govitecan, un tipo di trattamento che combina un…

    Germania
  • Data di inizio: 2022-11-21

    Studio su tucatinib, trastuzumab e mFOLFOX6 per il trattamento del cancro colorettale metastatico HER2+

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico HER2+, una forma di tumore che si è diffusa oltre il colon o il retto e presenta un’elevata espressione della proteina HER2. Il trattamento in esame include l’uso di Tucatinib, un farmaco somministrato in compresse rivestite, in combinazione con Trastuzumab, un farmaco somministrato…

    Malattie studiate:
    Norvegia Paesi Bassi Spagna Slovacchia Irlanda Italia +8
  • Data di inizio: 2024-06-12

    Studio su Panitumumab e combinazione di farmaci per il trattamento del cancro del colon-retto metastatico non resecabile a sinistra RAS/B-RAF wild-type

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico situato sul lato sinistro, che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è caratterizzato da specifiche mutazioni genetiche, note come RAS/B-RAF wild-type. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Panitumumab, somministrato insieme a un regime di chemioterapia noto come FOLFIRI.…

    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2025-04-09

    Studio su arfolitixorin, 5-fluorouracile, oxaliplatino e bevacizumab per il trattamento del cancro colorettale metastatico

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico, una forma di tumore che si è diffusa ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame combina diversi farmaci: arfolitixorin, 5-fluorouracile, oxaliplatino e bevacizumab. L’arfolitixorin è una sostanza chimica che viene somministrata tramite infusione endovenosa, cioè direttamente nel sangue attraverso una vena.…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania