Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2021-04-28

    Studio su Enfortumab Vedotin e Pembrolizumab per il Cancro alla Vescica Invasivo nei Pazienti Idonei al Cisplatino

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica muscolo-invasivo, una forma di tumore che colpisce la vescica e si estende ai muscoli circostanti. Questo studio confronta due diversi approcci terapeutici per i pazienti idonei al trattamento con cisplatino. Un gruppo di partecipanti riceverà una combinazione di enfortumab vedotin e pembrolizumab, mentre l’altro…

    Malattie studiate:
    Portogallo Bulgaria Spagna Repubblica Ceca Romania Ungheria +6
  • Data di inizio: 2022-01-26

    Studio sull’efficacia di ipilimumab e nivolumab nel trattamento del cancro alla vescica per pazienti con carcinoma uroteliale della vescica

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il carcinoma uroteliale della vescica è un tipo di tumore che colpisce la vescica. Questo studio clinico di fase 2 si concentra su pazienti con questo tipo di cancro. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci chiamati ipilimumab e nivolumab, seguita da un trattamento con chemioradioterapia. Ipilimumab e nivolumab sono farmaci che aiutano…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2024-05-30

    Studio sull’efficacia e sicurezza di TAR-200 rispetto alla chemioterapia intravescicale in pazienti con cancro alla vescica non muscolo-invasivo ad alto rischio che hanno ricevuto BCG

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica non muscolo-invasivo ad alto rischio (HR-NMIBC). Questo tipo di cancro colpisce la vescica ma non si è ancora diffuso ai muscoli circostanti. I partecipanti allo studio hanno già ricevuto un trattamento con Bacillus Calmette-Guérin (BCG) ma hanno avuto una ricaduta. Lo studio mira a…

    Malattie studiate:
    Germania Romania Belgio Italia Polonia Francia +1
  • Data di inizio: 2023-07-21

    Studio sull’uso di Visugromab e Nivolumab per il trattamento del cancro alla vescica muscolo-invasivo in pazienti non idonei alla chemioterapia a base di cisplatino

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Il cancro alla vescica muscolo-invasivo è una forma di tumore che colpisce la vescica e si diffonde ai muscoli circostanti. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non possono o non vogliono ricevere la chemioterapia a base di cisplatino. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un nuovo trattamento che combina…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2022-11-30

    Studio sull’efficacia di BI 907828 per pazienti con adenocarcinoma delle vie biliari, adenocarcinoma duttale pancreatico, adenocarcinoma polmonare o cancro alla vescica

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori solidi, tra cui il tumore delle vie biliari, il tumore del pancreas, il tumore del polmone e il tumore della vescica. Questi tumori sono caratterizzati da una crescita anomala delle cellule in queste aree del corpo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato BI…

    Spagna Francia Belgio Germania Austria
  • Data di inizio: 2016-03-15

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Pembrolizumab e combinazione di farmaci in pazienti con cancro alla vescica non muscolo-invasivo ad alto rischio non responsivi alla terapia BCG

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro alla vescica non muscolo-invasivo (NMIBC) è una forma di cancro che colpisce la vescica ma non si è diffuso ai muscoli circostanti. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NMIBC ad alto rischio che non hanno risposto alla terapia con Bacillus Calmette-Guerin (BCG). L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di diversi…

    Malattie studiate:
    Finlandia Grecia Paesi Bassi Svezia Spagna Francia +1
  • Data di inizio: 2021-10-26

    Studio sull’efficacia di Durvalumab, Tremelimumab ed Enfortumab Vedotin in pazienti con cancro alla vescica muscolo-invasivo non idonei o che rifiutano il cisplatino

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro alla vescica è una malattia in cui le cellule della vescica crescono in modo anomalo e possono formare un tumore. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro alla vescica che non possono ricevere un trattamento con cisplatino o che scelgono di non farlo. Il trattamento in studio include una combinazione di…

    Grecia Francia Spagna Portogallo Polonia Italia +3
  • Data di inizio: 2015-04-15

    Studio sulla Sicurezza di Nivolumab e Relatlimab per Tumori Solidi Avanzati

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento di tumori solidi avanzati utilizzando due farmaci: Nivolumab e Relatlimab. Nivolumab è un tipo di farmaco noto come anticorpo monoclonale anti-PD-1, mentre Relatlimab è un anticorpo monoclonale anti-LAG-3. Questi farmaci sono somministrati tramite infusione endovenosa, il che significa che vengono introdotti direttamente nel flusso sanguigno attraverso una vena.…

    Farmaci studiati:
    Finlandia Norvegia Danimarca Francia Italia Austria +3
  • Data di inizio: 2018-11-30

    Studio sull’efficacia di durvalumab e tremelimumab in combinazione con chemioterapia in pazienti adulti con cancro uroteliale avanzato non operabile

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro uroteliale avanzato o metastatico, una forma di tumore che colpisce il sistema urinario, inclusi la vescica e l’uretra. Questo tipo di cancro è difficile da rimuovere chirurgicamente quando è in uno stadio avanzato. Il trattamento in esame include l’uso di durvalumab, un farmaco che aiuta il…

    Malattie studiate:
    Polonia Bulgaria Repubblica Ceca Italia Spagna Ungheria
  • Data di inizio: 2013-12-11

    Studio di Nivolumab da solo o in combinazione con Ipilimumab in pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento di diversi tipi di tumori solidi avanzati o metastatici, tra cui il cancro al seno triplo negativo, il cancro gastrico, il cancro al pancreas, il cancro del polmone a piccole cellule, il cancro della vescica e il cancro ovarico. Lo scopo è valutare l’efficacia e la sicurezza di…

    Farmaci studiati:
    Germania