Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2023-08-10

    Studio sull’uso di darolutamide in pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio e/o localmente avanzato

    Reclutamento

    2 1 1

    Il cancro alla prostata ad alto rischio e/o localmente avanzato è una forma di tumore che può essere più difficile da trattare. Questo studio clinico esamina l’uso di un farmaco chiamato darolutamide in combinazione con la chirurgia per vedere se può migliorare i risultati rispetto alla sola chirurgia. Il darolutamide è un farmaco somministrato in…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2025-10-14

    Studio su JK06 per il trattamento del cancro localmente avanzato o metastatico non operabile

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con cancro che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato JK06, un tipo di terapia nota come anticorpo-farmaco coniugato. Questo farmaco viene somministrato attraverso una soluzione per infusione, cioè viene iniettato direttamente…

    Farmaci studiati:
    Belgio Spagna
  • Data di inizio: 2024-01-26

    Studio sull’efficacia di Botensilimab e Balstilimab nei tumori dMMR e pMMR per pazienti con vari tipi di cancro

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori, tra cui il cancro del colon-retto, il cancro esofageo, il cancro gastrico, il cancro endometriale, il cancro al seno, il cancro alla prostata e il sarcoma. L’obiettivo è valutare l’efficacia di due farmaci, botensilimab e balstilimab, in combinazione. Questi farmaci sono somministrati come soluzioni per…

    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2024-02-23

    Studio sull’effetto di abiraterone sul metabolismo di ossicodone in uomini con cancro alla prostata

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il cancro alla prostata e si concentra sull’effetto di un farmaco chiamato abiraterone sul modo in cui un altro farmaco, oxycodone, viene elaborato nel corpo. Labiraterone è utilizzato nel trattamento del cancro alla prostata e viene somministrato a una dose di 1000 mg al giorno. Loxycodone è un farmaco antidolorifico somministrato in…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2023-11-07

    Studio su [225Ac]Ac-PSMA-R2 per il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico in uomini già trattati o meno con terapia radioligante PSMA 177Lu

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC) che è positivo al PSMA. Questo tipo di cancro alla prostata non risponde più alla terapia ormonale standard e si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato 225Ac-PSMA-R2, che è un…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio clinico su Rezvilutamide e Bicalutamide con terapia di deprivazione androgenica per pazienti con cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni e alto carico tumorale

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni con un alto carico tumorale. Questo tipo di cancro si diffonde ad altre parti del corpo ma risponde ancora alla terapia ormonale. Il trattamento in esame prevede l’uso di SHR3680, un farmaco che agisce bloccando gli effetti degli ormoni maschili,…

    Malattie studiate:
    Repubblica Ceca Bulgaria Polonia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia della radioterapia stereotassica per il carcinoma prostatico con o senza terapia di deprivazione androgenica con triptorelina e bicalutamide

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del carcinoma prostatico acinare, un tipo di tumore alla prostata. Il trattamento in esame utilizza la terapia di radiazione corporea stereotassica (SBRT) sulla prostata, con o senza l’aggiunta di terapia di deprivazione androgenica (ADT). La terapia di deprivazione androgenica è un trattamento che riduce i livelli di ormoni maschili…

    Italia
  • Data di inizio: 2025-08-25

    Studio sul trattamento neoadiuvante con Lutetium (177Lu) Vipivotide Tetraxetan e Ipilimumab per uomini con cancro alla prostata ad altissimo rischio

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata ad alto rischio. I partecipanti sono uomini con un tipo di cancro alla prostata che presenta un rischio molto elevato e che sono candidati per un intervento chirurgico chiamato prostatectomia radicale. Lo studio esamina l’uso di due trattamenti: 177-Lutetium-PSMA-617 e Ipilimumab. Il 177-Lutetium-PSMA-617 è…

    Germania
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio diagnostico con PET/CT PSMA per la valutazione dei linfonodi prima dell’intervento in pazienti con cancro alla prostata a rischio intermedio e alto non metastatico

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della Tomografia ad Emissione di Positroni (PET) combinata con un marcatore specifico chiamato PSMA nella valutazione dei linfonodi in pazienti con cancro alla prostata non metastatico a rischio intermedio e alto. Lo studio utilizza due prodotti: il 68GA-PSMA e il Locametz, che vengono somministrati tramite iniezione endovenosa. La ricerca si…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla diagnosi del cancro alla prostata: confronto tra 64CuCl2 e Fluorocolina (18F) in pazienti a rischio di metastasi

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico riguarda il *cancro alla prostata*, una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Il trattamento in esame utilizza due diversi tipi di scansioni PET/CT, che sono tecniche di imaging avanzate. Le due sostanze utilizzate per queste scansioni sono la *Fluorocolina (18F)* e il *Cloruro di Rame (64Cu)*. Entrambe…

    Italia