Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-06-05

    Studio sull’uso di [18F]PSMA-1007 PET/CT per la diagnosi del cancro alla prostata ad alto rischio appena diagnosticato

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia che colpisce la ghiandola prostatica negli uomini. Questo studio si concentra su pazienti con diagnosi recente di cancro alla prostata ad alto rischio o a rischio molto alto. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un esame di imaging chiamato PET/CT con [18F]PSMA-1007 nel rilevare la presenza di metastasi nei…

    Malattie studiate:
    Spagna Paesi Bassi Francia Germania Italia
  • Data di inizio: 2023-03-07

    Studio sull’uso di ultrasuoni focalizzati ad alta intensità e leuprorelina per il cancro alla prostata a rischio intermedio

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro alla prostata a rischio intermedio, una forma di cancro che si sviluppa nella ghiandola prostatica degli uomini. Il trattamento in esame combina l’uso di ultrasuoni focalizzati ad alta intensità (HIFU) con una terapia ormonale a breve termine chiamata deprivazione androgenica. Gli ultrasuoni focalizzati ad alta intensità sono una…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2023-12-04

    Studio sull’uso di 18F-PSMA-1007 per la diagnosi del cancro alla prostata in pazienti con sospetto clinico

    Reclutamento

    2 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui si sviluppano cellule cancerose nella prostata, una ghiandola maschile. Questo studio si concentra su pazienti con sospetto di cancro alla prostata clinicamente significativo. L’obiettivo è valutare l’accuratezza diagnostica di una nuova tecnica chiamata 18F-PSMA PET/MRI. Questa tecnica combina due metodi di imaging: la PET, che utilizza…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla sicurezza ed efficacia del sistema SpectraCure P18 e verteporfina per il trattamento del cancro alla prostata localizzato primario

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata localizzato, una condizione in cui il tumore è confinato alla prostata e non si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza un sistema chiamato SpectraCure P18 insieme a un farmaco chiamato verteporfina, somministrato tramite infusione endovenosa. La verteporfina è…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla sicurezza e fattibilità di PSMA-T4 in pazienti con cancro alla prostata

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul cancro alla prostata, una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Il trattamento in esame utilizza un kit chiamato PSMA-T4 per la marcatura con Tc-99m, che è un tipo di preparazione radioterapeutica. Questo kit viene somministrato tramite iniezione e aiuta a diagnosticare e pianificare il…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla terapia con radioligando [177Lu]Lu-PSMA-I&T per pazienti con cancro alla prostata oligometastatico

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata in fase iniziale, noto come oligometastatico, che è stato diagnosticato utilizzando un tipo speciale di imaging chiamato PET con [68Ga]Ga-PSMA-11. Il trattamento in esame è una terapia innovativa chiamata terapia radioliganda PSMA-RLT, che utilizza una sostanza radioattiva per colpire specificamente le cellule tumorali. La…

    Malattie studiate:
    Austria
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso del 64CuCl2 PET/CT per selezionare pazienti con recidiva biochimica del cancro alla prostata dopo prostatectomia per radioterapia di salvataggio.

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul cancro alla prostata, in particolare su pazienti che hanno subito una prostatectomia, ovvero la rimozione chirurgica della prostata, e che mostrano una ricaduta biochimica, cioè un aumento dei livelli di PSA (antigene prostatico specifico) nel sangue. Il trattamento in esame utilizza una soluzione iniettabile chiamata 64Cu(II)Cl2, che contiene cloruro…

    Farmaci studiati:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su Relugolix e radioterapia per il trattamento del cancro alla prostata a rischio intermedio

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata a rischio intermedio. Il trattamento prevede l’uso di Relugolix, un farmaco somministrato per via orale, in combinazione con una forma speciale di radioterapia chiamata radioterapia ultra-ipofrazionata. Relugolix è un antagonista del recettore GnRH, che aiuta a ridurre i livelli di ormoni maschili nel corpo,…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia della radioterapia stereotassica per il carcinoma prostatico con o senza terapia di deprivazione androgenica con triptorelina e bicalutamide

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del carcinoma prostatico acinare, un tipo di tumore alla prostata. Il trattamento in esame utilizza la terapia di radiazione corporea stereotassica (SBRT) sulla prostata, con o senza l’aggiunta di terapia di deprivazione androgenica (ADT). La terapia di deprivazione androgenica è un trattamento che riduce i livelli di ormoni maschili…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla diagnosi del cancro alla prostata: confronto tra 64CuCl2 e Fluorocolina (18F) in pazienti a rischio di metastasi

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico riguarda il *cancro alla prostata*, una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Il trattamento in esame utilizza due diversi tipi di scansioni PET/CT, che sono tecniche di imaging avanzate. Le due sostanze utilizzate per queste scansioni sono la *Fluorocolina (18F)* e il *Cloruro di Rame (64Cu)*. Entrambe…

    Italia