Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-11-29

    Studio su palbociclib, olaparib e pertuzumab per il trattamento personalizzato del cancro al seno ad alto rischio

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il trial clinico PETREMAC si concentra sul trattamento personalizzato del cancro al seno ad alto rischio. Questo studio mira a identificare i marcatori molecolari che possono indicare come il corpo risponde o resiste alla terapia e quali sono le prospettive di sopravvivenza. I farmaci utilizzati nel trial includono IBRANCE (capsule rigide da 75 mg, 100…

    Malattie studiate:
    Norvegia
  • Data di inizio: 2024-01-25

    Studio sull’ottimizzazione della dose di inibitori CDK 4/6 per pazienti anziani con cancro al seno avanzato

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il trial clinico si concentra sullo studio del cancro al seno avanzato in pazienti anziani. L’obiettivo principale è valutare il tempo di fallimento del trattamento in pazienti vulnerabili o fragili trattati con una dose iniziale ridotta di inibitori CDK 4/6 in combinazione con la terapia endocrina, rispetto alla dose completa raccomandata di questi inibitori. Gli…

    Malattie studiate:
    Italia Svezia Finlandia Spagna Norvegia Grecia
  • Data di inizio: 2021-02-08

    Studio su anastrozolo, letrozolo ed exemestano per donne con cancro al seno in fase iniziale di tipo luminale A di età pari o superiore a 70 anni

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su donne di età pari o superiore a 70 anni con una forma specifica di cancro al seno chiamata “luminal A-like” in fase iniziale. L’obiettivo è confrontare due trattamenti: la terapia endocrina e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2024-01-26

    Studio sull’efficacia di Botensilimab e Balstilimab nei tumori dMMR e pMMR per pazienti con vari tipi di cancro

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori, tra cui il cancro del colon-retto, il cancro esofageo, il cancro gastrico, il cancro endometriale, il cancro al seno, il cancro alla prostata e il sarcoma. L’obiettivo è valutare l’efficacia di due farmaci, botensilimab e balstilimab, in combinazione. Questi farmaci sono somministrati come soluzioni per…

    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2025-09-10

    Studio sull’estensione della terapia endocrina con tamoxifene, anastrozolo ed exemestane per pazienti postmenopausali con cancro al seno ad alto rischio

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su donne con un tipo specifico di cancro al seno chiamato “luminale”, che è positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER2. Lo scopo dello studio è capire se prolungare la terapia ormonale…

    Malattie studiate:
    Svezia
  • Data di inizio: 2021-09-22

    Studio di estensione per pazienti con cancro avanzato che hanno completato uno studio precedente su Niraparib e possono beneficiare di un trattamento continuato con Niraparib

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con cancro ovarico avanzato, cancro al seno o cancro alla prostata. Questi pazienti hanno già partecipato a un precedente studio sponsorizzato da GlaxoSmithKline o TESARO e stanno ricevendo il trattamento con niraparib. Niraparib è un farmaco somministrato per via orale sotto forma di capsule o compresse, noto anche…

    Francia Italia Austria Spagna
  • Data di inizio: 2024-02-22

    Studio su AZD8205 per pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori avanzati o metastatici, tra cui il cancro al seno, il cancro delle vie biliari, il cancro ovarico e il cancro endometriale. Viene esaminato un nuovo farmaco chiamato AZD8205, somministrato come soluzione per infusione. Questo farmaco può essere utilizzato da solo o in combinazione con altri…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Italia Ungheria Spagna Belgio Polonia +1
  • Data di inizio: 2019-10-24

    Studio sull’uso di selpercatinib per pazienti adulti con tumori solidi avanzati o metastatici con alterazione RET attivante

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento di pazienti con tumori solidi localmente avanzati o metastatici che presentano un’alterazione del gene RET. I tumori solidi sono tipi di cancro che formano masse di tessuto, e l’alterazione del gene RET può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Tra i tumori studiati ci sono il cancro al polmone non…

    Farmaci studiati:
    Italia Francia Polonia Spagna
  • Data di inizio: 2024-09-26

    Studio sull’Espressione dei Recettori della Somatostatina con Edotreotide in Pazienti con Cancro al Seno Metastatico

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con cancro al seno metastatico, una forma avanzata in cui il cancro si è diffuso ad altre parti del corpo. Lo scopo dello studio è valutare la presenza di recettori specifici, chiamati…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2025-06-23

    Studio sull’efficacia di estriolo, prasterone e Lactobacillus acidophilus per l’atrofia vulvovaginale in pazienti con cancro al seno in terapia endocrina

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento dell’atrofia vulvovaginale nelle pazienti con cancro al seno che sono in terapia endocrina. L’atrofia vulvovaginale è una condizione che causa secchezza, irritazione e dolore nella zona vaginale, ed è un effetto collaterale comune nelle pazienti che assumono terapie ormonali per il cancro al seno. Lo studio confronta diversi trattamenti…

    Belgio