Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2025-03-25

    Studio su DS-3939a per pazienti con tumori solidi avanzati

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico riguarda persone con tumori solidi avanzati o tumori solidi metastatici. Questi tipi di tumori sono quelli che si sono diffusi o sono difficili da rimuovere completamente. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato DS-3939a, somministrato come soluzione per infusione. Questo significa che il farmaco viene somministrato direttamente nel sangue attraverso una…

    Farmaci studiati:
    Francia Spagna Belgio
  • Data di inizio: 2018-11-16

    Studio di fase II su Pembrolizumab e Carboplatino nel cancro al seno metastatico correlato a BRCA

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno metastatico legato a mutazioni nei geni BRCA. Questo tipo di cancro si verifica quando le cellule tumorali si diffondono oltre il seno ad altre parti del corpo. Le mutazioni nei geni BRCA1 o BRCA2 possono aumentare il rischio di sviluppare questo tipo di cancro.…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2022-12-15

    Studio sull’efficacia di Ceralasertib seguito da Durvalumab e Paclitaxel albumin-bound nel carcinoma mammario triplo negativo avanzato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il tumore al seno triplo negativo avanzato รจ una forma di cancro al seno che non risponde a tre tipi comuni di trattamento ormonale. Questo studio si concentra su pazienti il cui tumore รจ ricomparso dopo un trattamento iniziale. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia di un nuovo approccio terapeutico che combina diversi farmaci. Il trattamento inizia…

    Italia
  • Data di inizio: 2023-05-05

    Studio su pazienti con cancro al seno metastatico HER2-negativo/basso trattati con eftilagimod alfa o placebo in combinazione con paclitaxel

    Non in reclutamento

    2 1

    Lo studio riguarda il cancro al seno metastatico di tipo HER2-negativo o a bassa espressione. Questo tipo di cancro si verifica quando le cellule tumorali si diffondono oltre il seno ad altre parti del corpo e non presentano alti livelli della proteina HER2. Il trattamento in esame include un farmaco chiamato eftilagimod alfa (noto anche…

    Farmaci studiati:
    Spagna Belgio