Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2021-04-15

    Studio sull’Efficienza di Trastuzumab e Pertuzumab per il Tumore al Seno HER2-Positivo in Stadio Iniziale

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del tumore al seno precoce HER2-positivo, una forma di cancro al seno caratterizzata dalla presenza di una proteina chiamata HER2 che favorisce la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci, trastuzumab e pertuzumab, somministrati insieme in una soluzione per iniezione sottocutanea chiamata…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2020-08-25

    Studio clinico su letrozolo e abemaciclib per pazienti con cancro al seno HR-positivo/HER2-negativo ad alto/intermedio rischio

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno ad alto o intermedio rischio, caratterizzato da recettori ormonali positivi (HR-positive) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-negative). Questo tipo di cancro al seno è influenzato dagli ormoni femminili e non presenta una proteina specifica che favorisce la…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2019-08-27

    Studio sull’efficacia e sicurezza di durvalumab, olaparib e fulvestrant nel cancro al seno ER-positivo, HER2-negativo avanzato o metastatico con mutazioni BRCA

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è ER-positivo e HER2-negativo, in stadio avanzato o metastatico. Questo tipo di cancro al seno è caratterizzato dalla presenza di recettori per gli estrogeni (ER) e dall’assenza del recettore HER2. I pazienti coinvolti nello studio presentano alterazioni genetiche nei geni BRCA o in…

    Spagna Belgio Francia
  • Data di inizio: 2019-10-17

    Studio su chemioterapia neoadiuvante e radioterapia con durvalumab e oleclumab per il cancro al seno luminale B

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno di tipo luminale B è una forma di tumore al seno che si caratterizza per essere positivo al recettore degli estrogeni e negativo al recettore HER2. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a migliorare la risposta del tumore primario e delle metastasi linfonodali attraverso l’uso…

    Belgio Francia