Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio di imaging molecolare HER2 con 89Zr-trastuzumab PET/CT come biomarcatore predittivo per il trattamento con trastuzumab emtansine in pazienti con carcinoma mammario HER2-positivo avanzato

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul carcinoma mammario HER2-positivo in stadio avanzato o metastatico. La ricerca utilizza un approccio innovativo che combina l’imaging molecolare con 89Zr-trastuzumab PET/CT per valutare l’espressione della proteina HER2 nei tumori e prevedere la risposta al trattamento. Lo studio esamina pazienti che hanno già ricevuto precedenti terapie, incluso il trattamento con…

    Belgio
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e olaparib nel cancro al seno HER2 negativo non operabile o metastatico con mutazione genetica BRCA1/2 o difetto di ricombinazione omologa

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro al seno che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. In particolare, riguarda il cancro al seno HER2 negativo, che non presenta un certo tipo di proteina chiamata HER2. Inoltre, i partecipanti devono avere una mutazione genetica specifica, come…

    Farmaci studiati:
    Germania
  • Data di inizio: 2023-10-19

    Studio su Alpelisib e Fulvestrant per il Cancro al Seno Metastatico HR+, HER2- in Pazienti con Mutazioni PIK3CA Persistenti

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno metastatico HR+ e HER2- è una forma di tumore al seno che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro, che presentano mutazioni persistenti nel gene PIK3CA. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due combinazioni di farmaci:…

    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso del Fluoroestradiolo F-18 nei pazienti con cancro al seno metastatico ER+ e HER2- in recidiva dopo terapia ormonale di prima linea

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il cancro al seno metastatico che presenta un’eccessiva presenza di recettori per gli estrogeni (ER) e un’assenza di eccessiva presenza di HER2. Questo tipo di cancro si verifica quando il tumore si diffonde ad altre parti del corpo e i trattamenti iniziali, che combinano la terapia ormonale, non sono più efficaci. Il…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2016-02-05

    Studio del fulvestrant e palbociclib come trattamento di prima linea per donne in post-menopausa con cancro al seno metastatico positivo ai recettori ormonali che hanno completato almeno 5 anni di terapia ormonale

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario metastatico positivo ai recettori ormonali nelle donne in post-menopausa. La ricerca confronta l’efficacia di due trattamenti: il fulvestrant (Faslodex) in combinazione con palbociclib rispetto al fulvestrant con placebo. Il fulvestrant viene somministrato come iniezione sottocutanea, mentre il palbociclib viene assunto per via orale sotto forma di…

    Spagna Irlanda
  • Data di inizio: 2020-02-04

    Studio sull’efficacia di nivolumab e cisplatino nel trattamento del carcinoma mammario triplo negativo metastatico

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno triplo negativo in fase metastatica, una forma di tumore al seno che non risponde ai trattamenti ormonali tradizionali. Questo tipo di cancro è caratterizzato dall’assenza di tre recettori comuni che sono bersagli per le terapie: estrogeni, progesterone e HER2. Il trattamento in esame utilizza…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2015-09-08

    Studio sull’uso di nivolumab dopo trattamenti di induzione in pazienti con cancro al seno triplo negativo metastatico

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno triplo negativo in fase metastatica, una forma di tumore al seno che non risponde a terapie ormonali o a farmaci che mirano il recettore HER2. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato nivolumab, noto anche con i nomi in codice BMS936558 e ABP…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2020-07-01

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e paclitaxel nel cancro al seno avanzato HR+/HER2-negativo resistente alla terapia endocrina

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato o metastatico che è positivo ai recettori ormonali (HR-positivo) e negativo al HER2. Le pazienti coinvolte hanno già ricevuto trattamenti standard, ma la malattia è progredita. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di pembrolizumab (noto anche come KEYTRUDA) e paclitaxel. Pembrolizumab è…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2024-01-31

    Studio sull’efficacia di Elacestrant in pazienti con cancro al seno metastatico ER+/HER2- senza precedente trattamento con inibitori CDK4/6

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno metastatico, una forma avanzata di cancro al seno che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio coinvolge sia donne che uomini con un tipo specifico di cancro al seno che è positivo al recettore degli estrogeni (ER+) e negativo al recettore…

    Farmaci studiati:
    Romania Bulgaria
  • Data di inizio: 2023-10-10

    Studio su Patritumab Deruxtecan per Metastasi Cerebrali Attive da Cancro al Seno Metastatico e Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro al seno avanzato e cancro al polmone non a piccole cellule che presentano metastasi cerebrali attive, nonché su pazienti con carcinomatosi leptomeningea da tumori solidi avanzati. Le metastasi cerebrali sono tumori che si sono diffusi al cervello da altre parti del corpo, mentre la carcinomatosi leptomeningea…

    Farmaci studiati:
    Austria Spagna