Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2023-06-23

    Studio sull’Efficacia di Trastuzumab Deruxtecan nel Cancro al Seno HER2-positivo Non Metastatico

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno HER2-positivo è una forma di tumore al seno caratterizzata dalla presenza di un numero elevato di recettori HER2, una proteina che promuove la crescita delle cellule tumorali. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro al seno HER2-positivo non metastatico, cioè che non si è diffuso ad altre parti del…

    Svezia Norvegia Belgio
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio di imaging molecolare HER2 con 89Zr-trastuzumab PET/CT come biomarcatore predittivo per il trattamento con trastuzumab emtansine in pazienti con carcinoma mammario HER2-positivo avanzato

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul carcinoma mammario HER2-positivo in stadio avanzato o metastatico. La ricerca utilizza un approccio innovativo che combina l’imaging molecolare con 89Zr-trastuzumab PET/CT per valutare l’espressione della proteina HER2 nei tumori e prevedere la risposta al trattamento. Lo studio esamina pazienti che hanno già ricevuto precedenti terapie, incluso il trattamento con…

    Belgio
  • Data di inizio: 2025-10-14

    Studio sull’efficacia di Ribociclib e Letrozolo nel cancro al seno ER+ e HER2- ad alto rischio di recidiva

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato estrogeno-recettore positivo (ER+) e HER2-negativo (HER2-), che ha un alto rischio di ritorno dopo il trattamento. Il trattamento in studio utilizza una combinazione di farmaci…

    Farmaci studiati:
    Francia Spagna
  • Data di inizio: 2025-03-25

    Studio sull’uso di trastuzumab deruxtecan nel trattamento del cancro al seno HER2-positivo in fase iniziale

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno HER2-positivo in fase iniziale. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di un numero elevato di recettori HER2 sulla superficie delle cellule tumorali, che può influenzare la crescita del tumore. Il trattamento utilizzato nello studio è il trastuzumab deruxtecan, noto anche con il…

    Irlanda
  • Data di inizio: 2017-07-06

    Studio sull’uso di trastuzumab e pertuzumab nel cancro al seno HER2-positivo per pazienti con risposta adattata tramite FDG-PET

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno HER2-positivo è una forma di tumore al seno caratterizzata dalla presenza di una proteina chiamata HER2, che può favorire la crescita delle cellule tumorali. Questo studio si concentra su un trattamento che non include la chemioterapia tradizionale, utilizzando invece i farmaci trastuzumab e pertuzumab. Questi farmaci sono noti per il loro…

    Germania Francia Spagna Italia Portogallo
  • Data di inizio: 2021-04-19

    Studio clinico su Trastuzumab Deruxtecan e Trastuzumab Emtansine per pazienti ad alto rischio con cancro al seno HER2-positivo residuo dopo terapia neoadiuvante

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al seno HER2-positivo ad alto rischio è una forma di tumore al seno che presenta un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2, che può rendere il tumore più aggressivo. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno ancora malattia invasiva residua nel seno o nei linfonodi ascellari dopo aver ricevuto una terapia…

    Repubblica Ceca Polonia Germania Paesi Bassi Spagna Irlanda +7
  • Data di inizio: 2023-03-08

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Trastuzumab, Tucatinib e Vinorelbina nel cancro al seno HER2-positivo avanzato o metastatico non operabile

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro al seno HER2-positivo che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di una proteina chiamata HER2 che promuove la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame combina tre farmaci: Trastuzumab,…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2014-12-18

    Studio sull’uso di pertuzumab e trastuzumab per pazienti con tumori solidi maligni precedentemente coinvolti in studi su pertuzumab

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda i tumori solidi maligni, un tipo di cancro che si forma in tessuti solidi come organi o muscoli. Il trattamento in esame utilizza il farmaco pertuzumab, noto anche come Perjeta, che viene somministrato tramite infusione endovenosa. Questo farmaco può essere usato da solo o in combinazione con altre terapie anti-cancro. Un…

    Farmaci studiati:
    Portogallo Italia Spagna
  • Data di inizio: 2021-01-21

    Studio sulla sicurezza e attività di Trastuzumab Deruxtecan in combinazione con altri farmaci in pazienti con cancro al seno metastatico HER2-positivo

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno metastatico HER2-positivo è una forma di tumore al seno in cui le cellule tumorali hanno una quantità maggiore del normale di una proteina chiamata HER2. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di tumore, inclusi quelli con metastasi cerebrali attive e stabili. L’obiettivo è valutare la sicurezza, la…

    Spagna Polonia Italia Germania
  • Data di inizio: 2019-01-23

    Studio su trastuzumab deruxtecan e trastuzumab emtansine per pazienti con cancro al seno metastatico avanzato trattati in precedenza

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno metastatico, una forma avanzata di cancro che si è diffusa oltre il seno. Questo studio confronta due trattamenti: trastuzumab deruxtecan (noto anche come DS-8201a) e trastuzumab emtansine (noto anche come T-DM1). Entrambi i farmaci sono somministrati come soluzioni per infusione, un metodo che prevede…

    Belgio Francia Italia Spagna