Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2023-02-03

    Studio clinico su anestesia spinale vs anestesia generale per pazienti con artrosi dell’anca e del ginocchio usando propofol e bupivacaina cloridrato

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullartrosi dell’anca e del ginocchio, una condizione che causa dolore e rigidità nelle articolazioni. L’obiettivo è capire se l’anestesia spinale o l’anestesia generale influisce sulla capacità dei pazienti di camminare in modo sicuro e indipendente entro 6 ore dall’intervento chirurgico di sostituzione dell’anca o del ginocchio. Durante lo studio, i…

    Danimarca
  • Data di inizio: 2023-07-17

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità di BIIB115 nei bambini con atrofia muscolare spinale trattati in precedenza con onasemnogene abeparvovec.

    Non in reclutamento

    1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla atrofia muscolare spinale (SMA), una malattia genetica che colpisce i muscoli, rendendoli deboli e causando difficoltà nei movimenti. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BIIB115, somministrato tramite iniezione intratecale, cioè direttamente nel liquido che circonda il midollo spinale. Questo studio mira a valutare la sicurezza e la…

    Farmaci studiati:
    Francia Italia Belgio Paesi Bassi Polonia Germania
  • Data di inizio: 2024-04-15

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Soticlestat in Bambini e Adulti con Sindrome di Dravet o Sindrome di Lennox-Gastaut che Hanno Già Assunto Fenfluramina

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due malattie rare, la Sindrome di Dravet e la Sindrome di Lennox-Gastaut. Queste condizioni sono tipi di epilessia che iniziano nell’infanzia e possono causare crisi epilettiche frequenti e gravi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato soticlestat, somministrato sotto forma di compresse. Lo scopo dello studio è valutare…

    Farmaci studiati:
    Danimarca
  • Data di inizio: 2024-04-29

    Studio sull’Infliximab Sottocutaneo per Pazienti con Colite Ulcerosa, Malattia di Crohn e Malattia Infiammatoria Intestinale Non Classificata

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda persone con colite ulcerosa, malattia infiammatoria intestinale non classificata e morbo di Crohn. Queste sono condizioni che causano infiammazione nel tratto digestivo, portando a sintomi come dolore addominale e diarrea. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato infliximab, che aiuta a ridurre l’infiammazione. Infliximab è somministrato in due modi: come soluzione…

    Farmaci studiati:
    Belgio
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di [68Ga]Ga-PentixaFor per la diagnosi iniziale del mieloma multiplo in pazienti idonei al trapianto di cellule staminali autologhe sotto i 66 anni

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio esplorativo si concentra su pazienti con mieloma multiplo che sono idonei per un trapianto autologo di cellule staminali. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di un nuovo metodo di imaging chiamato [68Ga]Ga-PentixaFor-PET per individuare le lesioni del mieloma multiplo…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2023-12-06

    Studio sull’efficacia di remibrutinib in adolescenti con orticaria cronica spontanea non controllata da antistaminici H1

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullorticaria cronica spontanea, una condizione caratterizzata da prurito e pomfi che non risponde adeguatamente ai trattamenti standard con antistaminici H1. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato remibrutinib (noto anche come LOU064), somministrato in compresse rivestite con film. Questo farmaco agisce bloccando un enzima specifico…