Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2021-04-29

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di IPN10200 per il trattamento della spasticità dell’arto superiore negli adulti con lesioni cerebrali o ictus

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della spasticità dell’arto superiore, una condizione che può verificarsi dopo un ictus o un trauma cranico. La spasticità è una rigidità muscolare che può limitare i movimenti e causare disagio. Il trattamento in esame utilizza un nuovo tipo di tossina botulinica, chiamata IPN10200, per valutare la sua sicurezza…

    Malattie studiate:
    Bulgaria Polonia Austria Repubblica Ceca Germania Spagna +1
  • Data di inizio: 2023-02-10

    Studio sull’efficacia e sicurezza di IncobotulinumtoxinA nei bambini con spasticità degli arti dovuta a paralisi cerebrale

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sulla paralisi cerebrale, una condizione che può causare spasticità nei muscoli degli arti superiori e inferiori. La spasticità è una rigidità muscolare che rende difficile il movimento. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato IncobotulinumtoxinA, noto anche come XEOMIN. Questo farmaco è una forma di tossina botulinica di tipo A,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2025-02-21

    Studio comparativo tra agopuntura secca e tossina botulinica di tipo A nel trattamento della spasticità degli arti inferiori dopo ictus

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento della spasticità post-ictus negli arti inferiori, una condizione che causa rigidità muscolare dopo un ictus. La ricerca confronta due trattamenti: la tossina botulinica di tipo A (commercializzata come Botox) e l’agopuntura a secco. Lo scopo è comprendere come questi due trattamenti agiscano a livello del midollo spinale per ridurre…

    Farmaci studiati:
    Spagna Belgio
  • Data di inizio: 2023-05-03

    Studio clinico sulla tossina botulinica di tipo A (incobotulinumtoxin) a dosi personalizzate in pazienti con spasticità grave dovuta a danno cerebrale

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia e la sicurezza della tossina botulinica di tipo A (nota anche come IncobotulinumtoxinA) nel trattamento della spasticità severa causata da danni cerebrali. La spasticità è una condizione che causa rigidità e tensione muscolare anomala, che colpisce sia gli arti superiori che inferiori, rendendo difficili i movimenti normali. Il farmaco viene…

    Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Riluzolo per migliorare la spasticità nei pazienti con lesione cronica del midollo spinale

    Non ancora in reclutamento

    2 1

    La ricerca riguarda la spasticità in persone con lesioni croniche del midollo spinale. La spasticità è una condizione in cui i muscoli diventano rigidi o si contraggono involontariamente, rendendo difficile il movimento. Lo studio esamina l’efficacia del Riluzolo, un farmaco somministrato in capsule, nel migliorare questa condizione. Il Riluzolo è già noto per il suo…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sugli effetti della tossina botulinica di tipo A nei pazienti con equinovaro spastico post-ictus

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del piede equino varo spastico in pazienti che hanno avuto un ictus per la prima volta. Questa condizione si verifica quando i muscoli del piede si irrigidiscono e si contraggono, causando difficoltà nel camminare. Il trattamento utilizzato nello studio è il tossina botulinica di tipo A, conosciuta anche come BoNT,…

    Belgio
  • Data di inizio: 2022-10-12

    Studio sull’efficacia e sicurezza di NT 201 per la spasticità degli arti inferiori nei bambini e adolescenti con paralisi cerebrale

    Non in reclutamento

    3 1 1

    La paralisi cerebrale è una condizione che può causare spasticità agli arti inferiori nei bambini e negli adolescenti. Questo studio clinico si concentra su questa condizione, cercando di valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato NT 201. NT 201 è una forma di tossina botulinica di tipo A, che viene somministrata tramite iniezione…

    Lettonia Polonia