Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2022-04-26

    Studio sull’efficacia di idrossiclorochina, leflunomide e micofenolato mofetile in pazienti con sindrome di Sjogren primaria

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra sulla Sindrome di Sjögren primaria, una malattia autoimmune che colpisce principalmente le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza degli occhi e della bocca. Lo studio mira a valutare l’efficacia di diverse combinazioni di trattamenti per questa condizione. I trattamenti in esame includono idrossiclorochina in combinazione con leflunomide e idrossiclorochina…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi Svezia Grecia Spagna Francia Italia +1
  • Data di inizio: 2022-07-27

    Studio sull’uso di Ianalumab per il trattamento della sindrome di Sjögren nei pazienti, con valutazione della sicurezza e dell’efficacia della combinazione di farmaci.

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sulla sindrome di Sjögren, una malattia autoimmune che colpisce principalmente le ghiandole salivari e lacrimali, causando secchezza della bocca e degli occhi. Il trattamento in esame utilizza ianalumab (conosciuto anche come VAY736), un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea, che mira a migliorare la condizione delle ghiandole salivari nei pazienti affetti…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2022-10-09

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Anifrolumab nei pazienti con sindrome di Sjogren primaria

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca clinica si concentra sulla Sindrome di Sjögren, una malattia autoimmune che colpisce principalmente le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza degli occhi e della bocca. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato anifrolumab, noto anche come Saphnelo, somministrato come soluzione per infusione. Anifrolumab è un tipo di…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2023-10-27

    Studio sull’efficacia e sicurezza a lungo termine di ianalumab in pazienti con sindrome di Sjögren

    Non in reclutamento

    3 1 1

    La sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza degli occhi e della bocca. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di un farmaco chiamato ianalumab nei pazienti affetti da questa condizione. L’ianalumab è…

    Grecia Francia Polonia Bulgaria Germania Austria +10
  • Data di inizio: 2019-06-19

    Studio sull’uso di immunoglobulina umana normale per neuropatie sensoriali dolorose associate alla sindrome di Sjögren primaria

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome di Sjögren primaria, una malattia autoimmune che può causare neuropatie periferiche dolorose, ovvero danni ai nervi che possono provocare dolore e perdita di sensibilità. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento con immunoglobuline umane normali somministrate per via endovenosa, noto come Privigen 100 mg/ml soluzione per infusione. Questo…

    Francia
  • Data di inizio: 2023-11-15

    Studio sull’uso di Efgartigimod Alfa per la sicurezza a lungo termine nei pazienti adulti con Sindrome di Sjögren primaria

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome di Sjögren primaria, una malattia autoimmune che colpisce principalmente le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza degli occhi e della bocca. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato efgartigimod alfa, noto anche con il nome in codice ARGX-113. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia Ungheria Belgio
  • Data di inizio: 2024-11-18

    Studio sulla comparabilità della farmacocinetica di ianalumab in pazienti adulti con malattie autoimmuni

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcune malattie autoimmuni, tra cui l’Artrite Reumatoide, il Lupus Eritematoso Sistemico e la Sindrome di Sjögren. Queste condizioni coinvolgono il sistema immunitario che attacca erroneamente i tessuti sani del corpo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato ianalumab, noto anche con il codice VAY736. Questo farmaco è somministrato…

    Repubblica Ceca Paesi Bassi Polonia Ungheria Spagna Italia +1
  • Data di inizio: 2022-08-04

    Studio sull’efficacia e sicurezza di ianalumab in pazienti con sindrome di Sjögren attiva

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome di Sjögren, una malattia autoimmune che colpisce principalmente le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza in bocca e occhi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ianalumab (noto anche come VAY736), somministrato come soluzione iniettabile. Lo studio prevede anche l’uso di un placebo per confrontare…

    Farmaci studiati:
    Svezia Polonia Spagna Italia Ungheria Germania +5