Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso delle cellule T anti-GD2 CAR nei bambini con neuroblastoma ad alto rischio o recidivante e altri tumori GD2+ recidivanti

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti affetti da neuroblastoma ad alto rischio o recidivante/refrattario e altri tumori positivi al GD2 che sono difficili da trattare con le terapie convenzionali. Il trattamento sperimentale utilizza cellule T autologhe, cioè cellule del sistema immunitario del paziente stesso, modificate in laboratorio per riconoscere e attaccare le…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio clinico per il trattamento del neuroblastoma a basso e medio rischio con melphalan e combinazione di farmaci per pazienti pediatrici

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Il neuroblastoma è un tipo di tumore che si sviluppa nelle cellule nervose dei bambini. Questo studio clinico si concentra su pazienti con neuroblastoma a basso e medio rischio. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza senza eventi, cioè il tempo in cui i pazienti non presentano peggioramenti della malattia, attraverso un trattamento personalizzato basato sull’analisi genetica.…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Data di inizio: 2021-01-12

    Studio sull’uso di Lutetium (177Lu) Oxodotreotide nei bambini con neuroblastoma ad alto rischio refrattario o recidivante

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sul trattamento del neuroblastoma, un tipo di tumore che colpisce principalmente i bambini. Questo tumore può essere difficile da trattare, specialmente quando ritorna o non risponde ai trattamenti iniziali. Il farmaco in esame è il 177Lutetium-DOTATATE, una soluzione per infusione che viene somministrata attraverso una flebo. Questo trattamento mira a confermare…

    Malattie studiate:
    Danimarca Norvegia Lituania Paesi Bassi Svezia Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su Neuroblastoma ad Alto Rischio: Chemoimmunoterapia con Irinotecan, Temozolomide e Dinutuximab Beta per Pazienti con Risposta Metastatica Insufficiente

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Il neuroblastoma ad alto rischio è una forma di cancro che colpisce principalmente i bambini e si sviluppa dalle cellule nervose immature. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, cercando di confrontare diverse strategie di trattamento per migliorare la risposta al trattamento e la sopravvivenza. Il trattamento include diverse fasi: chemioterapia di…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi Spagna Danimarca Norvegia Germania Repubblica Ceca +7
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su ABTL0812 per bambini con neuroblastoma recidivante/refrattario e altri tumori solidi

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su bambini affetti da neuroblastoma recidivante/refrattario e altri tumori solidi. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato ABTL0812, che viene somministrato sotto forma di capsule. Questo farmaco contiene una sostanza attiva nota come sodio 2-idrossilinoleato. Lo scopo principale dello studio è determinare la dose raccomandata per i bambini di…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2022-12-27

    Studio sull’efficacia e sicurezza di ribociclib in combinazione con temozolomide e topotecan in pazienti pediatrici con neuroblastoma recidivante o refrattario

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti pediatrici con neuroblastoma recidivante o refrattario e altri tumori solidi. Questi tumori includono medulloblastoma, glioma di alto grado, tumori rabdoidi maligni e rabdomiosarcoma. Il trattamento in esame combina tre farmaci: ribociclib (noto anche come LEE011), temozolomide e topotecan. Ribociclib è un farmaco che può aiutare a fermare la…

    Spagna Germania Francia Danimarca Ungheria Repubblica Ceca +1
  • Data di inizio: 2019-03-22

    Studio su Nivolumab e combinazione di farmaci per tumori solidi pediatrici refrattari o recidivanti

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi pediatrici che sono difficili da trattare o che si ripresentano dopo il trattamento. Questi tumori possono includere vari tipi come il neuroblastoma e il sarcoma di Ewing. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di trattamenti che include il farmaco nivolumab, un tipo…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2022-05-26

    Studio su Palbociclib e combinazione di farmaci per tumori solidi ricorrenti o refrattari nei pazienti pediatrici

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori solidi che si ripresentano o non rispondono ai trattamenti, come il sarcoma di Ewing e il neuroblastoma. Questi tumori sono particolarmente difficili da trattare nei bambini e nei giovani adulti. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci per migliorare il…

    Malattie studiate:
    Svezia Francia Repubblica Ceca Slovacchia Germania
  • Data di inizio: 2020-07-29

    Studio su LY3295668 Erbumine per pazienti con neuroblastoma recidivante/refrattario

    Non in reclutamento

    1 1 1

    Il neuroblastoma è un tipo di tumore che si sviluppa principalmente nei bambini e colpisce le cellule nervose immature. Questo studio clinico si concentra su pazienti con neuroblastoma che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Il farmaco in esame è chiamato LY3295668 Erbumine, un inibitore della Aurora Kinase A, che è una…

    Malattie studiate:
    Spagna
  • Data di inizio: 2014-05-15

    Studio sull’aggiunta di Bevacizumab alla chemioterapia per bambini con neuroblastoma recidivante o refrattario

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il neuroblastoma è un tipo di tumore che si sviluppa principalmente nei bambini e può essere difficile da trattare se ritorna o non risponde ai trattamenti iniziali. Questo studio clinico si concentra su bambini con neuroblastoma che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diversi farmaci nel migliorare…

    Malattie studiate:
    Belgio Spagna Paesi Bassi Francia Danimarca