Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2023-12-04

    Studio di fattibilità dell’anticorpo monoclonale SGM-101 marcato con fluorocromo per la rilevazione intraoperatoria delle metastasi cerebrali di origine colorettale

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento delle metastasi cerebrali che hanno origine dal cancro del colon-retto. La ricerca utilizza un farmaco chiamato SGM-101, che è un anticorpo monoclonale speciale marcato con una sostanza fluorescente. Questo anticorpo è progettato per legarsi specificamente a una proteina chiamata antigene carcinoembrionario, che è presente sulle cellule tumorali. Lo…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2022-10-05

    Studio su AZD9574 in monoterapia e in combinazione con farmaci antitumorali in pazienti con tumori solidi avanzati

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori avanzati, tra cui il cancro ovarico, mammario, pancreatico e prostatico. Questi tumori possono presentare mutazioni specifiche come quelle nei geni BRCA1 e BRCA2. Il farmaco principale in esame è AZD9574, che viene testato sia da solo che in combinazione con altri farmaci antitumorali. Altri farmaci…

    Svezia Spagna
  • Data di inizio: 2025-04-29

    Studio sul bevacizumab per il trattamento della radionecrosi cerebrale dopo radioterapia per metastasi cerebrali: confronto con placebo in pazienti corticodipendenti o corticoresistenti

    Reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento della radionecrosi cerebrale, una condizione che può svilupparsi dopo la radioterapia per le metastasi cerebrali. La radionecrosi causa danni al tessuto cerebrale sano circostante l’area trattata con la radioterapia e può provocare sintomi neurologici significativi. Lo studio valuta l’efficacia del farmaco bevacizumab in combinazione con il prednisolone (un corticosteroide)…

    Francia
  • Data di inizio: 2019-09-25

    Studio sull’effetto del losartan nei pazienti con metastasi cerebrali da cancro al polmone non a piccole cellule e glioblastoma

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due tipi di tumori cerebrali: le metastasi cerebrali da carcinoma polmonare non a piccole cellule e il glioblastoma, che è un tipo di tumore cerebrale aggressivo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato losartan, noto anche con il nome commerciale Cozaar. Questo farmaco è un inibitore del recettore…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Norvegia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di ipilimumab e nivolumab con o senza radioterapia per pazienti con metastasi cerebrali da melanoma

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con metastasi cerebrali da melanoma, una condizione in cui il melanoma, un tipo di cancro della pelle, si diffonde al cervello. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Ipilimumab e Nivolumab. Questi farmaci sono somministrati come soluzioni per infusione, cioè vengono introdotti nel corpo attraverso una flebo. Ipilimumab…

    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2024-08-14

    Confronto tra 18F-Fluciclovina e 18F-Fluoroetiltirosina in pazienti con gliomi cerebrali e metastasi cerebrali

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti con gliomi cerebrali di nuova diagnosi, gliomi cerebrali ricorrenti e metastasi cerebrali. Queste sono condizioni in cui si formano tumori nel cervello, che possono essere nuovi o ricorrenti dopo un trattamento precedente. L’obiettivo è confrontare due tipi di esami di imaging, chiamati PET (Tomografia a Emissione di Positroni), utilizzando…

    Malattie studiate:
    Germania