Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2021-04-27

    Studio sull’efficacia e sicurezza di naporafenib in combinazione con altri farmaci in pazienti con melanoma BRAFV600 o NRAS mutato non resecabile o metastatico precedentemente trattato

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. In particolare, si studiano i casi di melanoma con mutazioni specifiche chiamate BRAFV600 o NRAS. Queste mutazioni sono cambiamenti nel DNA delle cellule tumorali che possono influenzare la crescita del…

    Belgio Germania Italia Francia
  • Data di inizio: 2021-06-25

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Pembrolizumab, Lenvatinib e Quavonlimab in Pazienti con Melanoma Avanzato con Metastasi Cerebrali

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che può diffondersi ad altre parti del corpo, inclusi il cervello. Questo studio si concentra su persone con melanoma avanzato che ha metastatizzato al cervello. Il melanoma può essere resistente a trattamenti precedenti o non aver mai ricevuto trattamenti specifici. Lo scopo dello studio è valutare…

    Malattie studiate:
    Ungheria Polonia Grecia Spagna Italia Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla Sicurezza di INCB099280 e Ipilimumab in Tumori Solidi Avanzati

    Non in reclutamento

    1 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati. I tumori solidi sono masse di cellule anomale che possono formarsi in vari organi del corpo. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco chiamato INCB099280 quando viene somministrato insieme a ipilimumab, un farmaco già utilizzato per…

    Farmaci studiati:
    Svezia Norvegia Slovacchia
  • Data di inizio: 2022-04-27

    Studio su Tucidinostat e Nivolumab per pazienti con melanoma metastatico o non operabile non trattati con inibitori PD-1 o PD-L1

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del melanoma metastatico o non operabile, un tipo di cancro della pelle che si è diffuso ad altre parti del corpo o che non può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Tucidinostat e Nivolumab. Tucidinostat, noto anche come HBI-8000, è un farmaco in forma di compresse…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Italia Francia Belgio Repubblica Ceca Germania
  • Data di inizio: 2023-05-24

    Studio di fase 2 su Encorafenib e Binimetinib più Pembrolizumab in pazienti con melanoma positivo alla mutazione BRAF V600E/K che hanno progredito dopo terapia anti-PD-1

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma con mutazione BRAF V600E/K, una forma di cancro della pelle che può essere difficile da trattare. I partecipanti a questo studio hanno già ricevuto una terapia precedente con farmaci anti-PD-1, ma la malattia è progredita. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due combinazioni di farmaci. Una combinazione…

    Spagna Germania Slovacchia Italia Polonia
  • Data di inizio: 2023-11-27

    Studio di Fase 2 su INCB099280 per Tumori Solidi Avanzati in Pazienti Non Trattati con Inibitori del Checkpoint Immunitario

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati o ricorrenti che non hanno mai ricevuto immunoterapia. Questi tumori possono essere stati trattati in precedenza con altre terapie. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia preliminare del farmaco INCB099280, somministrato in compresse rivestite con film. Le dosi testate sono di 400 mg,…

    Farmaci studiati:
    Romania Ungheria Grecia
  • Data di inizio: 2022-04-21

    Studio su Nemvaleukin Alfa e Pembrolizumab per Melanoma Cutaneo e Mucosale Avanzato

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due tipi di tumore della pelle: il melanoma cutaneo avanzato e il melanoma mucosale avanzato. Questi sono tipi di cancro che si sviluppano rispettivamente sulla pelle e sulle mucose, come quelle della bocca o del naso. Il trattamento in esame include l’uso di un farmaco chiamato nemvaleukin alfa, noto…

    Spagna Italia
  • Data di inizio: 2021-09-16

    Studio su Encorafenib, Binimetinib e Pembrolizumab per Melanoma Metastatico o Localmente Avanzato Non Resecabile con Mutazione BRAF V600E/K

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma avanzato o metastatico, una forma di cancro della pelle che si è diffusa o non può essere rimossa chirurgicamente. I partecipanti a questo studio hanno una mutazione specifica chiamata BRAF V600E/K. Il trattamento in esame combina tre farmaci: Encorafenib, Binimetinib e Pembrolizumab. Encorafenib e Binimetinib sono…

    Italia Belgio Polonia Germania Ungheria Repubblica Ceca +5
  • Data di inizio: 2022-05-04

    Studio sulla sicurezza e attività di ICT01 e aldesleukin in pazienti con tumori solidi avanzati

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, tra cui cancro del colon-retto metastatico, melanoma metastatico o non operabile, cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico, cancro ovarico metastatico e adenocarcinoma duttale pancreatico metastatico. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un trattamento combinato che include ICT01, un farmaco somministrato per…

    Francia Germania
  • Data di inizio: 2020-02-26

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Autogene Cevumeran e Pembrolizumab in pazienti con melanoma avanzato non trattato

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del melanoma avanzato, una forma di cancro della pelle che si è diffusa o non può essere rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame include una combinazione di due farmaci: RO7198457 e pembrolizumab. RO7198457, noto anche come autogene cevumeran, è un tipo di terapia genica che utilizza l’mRNA, una molecola che…

    Spagna Germania