Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-05-27

    Studio sull’efficacia di Dirocaftor, Posenacaftor e Nesolicaftor in pazienti adulti con fibrosi cistica

    Non in reclutamento

    2 1

    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo. Questo studio clinico si concentra su adulti di età pari o superiore a 18 anni affetti da fibrosi cistica. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di tre farmaci: dirocaftor, posenacaftor e nesolicaftor. Questi farmaci sono…

    Malattie studiate:
    Francia Belgio Spagna Svezia Repubblica Ceca Portogallo +3
  • Data di inizio: 2022-04-01

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di Elexacaftor/Tezacaftor/Ivacaftor in Pazienti con Fibrosi Cistica di 2 Anni e Oltre

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di una combinazione di farmaci chiamata elexacaftor/tezacaftor/ivacaftor (abbreviata come ELX/TEZ/IVA) in persone affette da fibrosi cistica di età pari o superiore a 2 anni. I…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Data di inizio: 2024-07-16

    Studio sulla Sicurezza e Tollerabilità di Elexacaftor/Tezacaftor/Ivacaftor in Bambini con Fibrosi Cistica di Età Compresa tra 12 e 24 Mesi

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo. Questo studio clinico si concentra su bambini di età compresa tra 12 e 24 mesi affetti da fibrosi cistica. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di una combinazione di farmaci chiamata elexacaftor/tezacaftor/ivacaftor (abbreviato come ELX/TEZ/IVA). Questi…

    Malattie studiate:
    Germania Paesi Bassi Danimarca
  • Data di inizio: 2024-06-04

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di ETD001 Inalato in Persone con Fibrosi Cistica

    Non in reclutamento

    2 1

    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo, causando la produzione di muco denso e appiccicoso che può ostruire le vie respiratorie. Questo studio clinico si concentra su persone affette da fibrosi cistica e mira a valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di un farmaco sperimentale…

    Malattie studiate:
    Germania Francia Italia
  • Data di inizio: 2021-12-07

    Studio sull’uso di Thymalfasin nei pazienti adulti con Fibrosi Cistica

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    La Fibrosi Cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo, causando problemi respiratori e digestivi. Questo studio si concentra sull’uso di un farmaco chiamato Thymosin alpha 1, noto anche come ZADAXIN®, che viene somministrato come soluzione per iniezione. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’attività di questo farmaco nei…

    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2024-02-23

    Studio sulla tollerabilità di BI 1291583 in pazienti adulti con bronchiectasie da fibrosi cistica

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra su una condizione chiamata bronchiectasia da fibrosi cistica, una malattia polmonare che causa difficoltà respiratorie e infezioni frequenti. Lo studio esamina un nuovo farmaco chiamato BI 1291583, somministrato in forma di compressa, per vedere come viene tollerato dai pazienti. Il farmaco sarà confrontato con un placebo, che è una compressa senza…

    Malattie studiate:
    Belgio Spagna Francia Italia Germania Paesi Bassi