Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-11-08

    Studio sull’Alzheimer precoce con PRX005 e Florquinitau (18F)

    Non in reclutamento

    2 1

    La ricerca si concentra sulla Malattia di Alzheimer in fase iniziale, una condizione che colpisce la memoria e le capacità cognitive. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato BMS-986446, noto anche come PRX005, che è un tipo di anticorpo progettato per agire su una proteina specifica associata alla malattia. Questo farmaco…

    Svezia Spagna Belgio
  • Data di inizio: 2021-07-21

    Studio clinico sull’efficacia di lecanemab (BAN2401) in persone con malattia di Alzheimer in fase preclinica con livelli elevati o intermedi di amiloide cerebrale

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un trattamento per la malattia di Alzheimer in fase preclinica. La ricerca si concentra su persone che non presentano ancora sintomi evidenti della malattia ma mostrano livelli elevati o intermedi di proteine amiloidi nel cervello. Il farmaco in studio, chiamato lecanemab (noto anche come BAN2401), è un anticorpo monoclonale…

    Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’Alzheimer Ereditario Dominante: Valutazione di Lecanemab per la Prevenzione e Progressione della Malattia

    Non in reclutamento

    3 1 1

    La ricerca riguarda la Malattia di Alzheimer a ereditarietà dominante, una forma rara di Alzheimer che si trasmette geneticamente. Questo studio si concentra sull’uso di un farmaco chiamato Lecanemab, noto anche con il codice BAN2401. Lecanemab è un concentrato per soluzione per infusione, che significa che viene somministrato attraverso una flebo. L’obiettivo principale dello studio…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2024-05-07

    Studio sull’efficacia e sicurezza di GSK4527226 nei pazienti con Alzheimer precoce

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra sulla Malattia di Alzheimer, una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni mentali. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco sperimentale chiamato GSK4527226 (noto anche come AL101), somministrato tramite infusione endovenosa, rispetto a un placebo. Questo farmaco è stato sviluppato per trattare le persone nelle…

    Malattie studiate:
    Germania Paesi Bassi Finlandia Francia Italia Norvegia +2
  • Data di inizio: 2021-04-15

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di JNJ-63733657 in Pazienti con Alzheimer Precoce

    Non in reclutamento

    2 1

    La ricerca si concentra sulla Malattia di Alzheimer in fase iniziale, una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni cognitive. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato JNJ-63733657, un anticorpo monoclonale anti-tau, che potrebbe aiutare a rallentare il declino cognitivo. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per infusione. Un altro…

    Svezia Francia Belgio Paesi Bassi Spagna
  • Data di inizio: 2024-10-25

    Studio sull’effetto della lamivudina su pazienti con lieve compromissione cognitiva dovuta a malattia di Alzheimer

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su persone con un lieve deterioramento cognitivo, una condizione che può influire sulla memoria e sul pensiero, spesso associata alla Malattia di Alzheimer. L’obiettivo è valutare l’effetto di un farmaco chiamato lamivudina (conosciuto anche come 3TC) su alcuni marcatori nel sangue che sono collegati a problemi cognitivi. La lamivudina è…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2020-09-30

    Studio sugli effetti di Valiltramiprosate nei pazienti con Alzheimer precoce e genotipo APOE4

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra sull’Alzheimer, una malattia che colpisce la memoria e altre funzioni mentali. Lo studio esamina l’effetto di un farmaco chiamato ALZ-801, noto anche come valiltramiprosate, in persone con una forma iniziale di Alzheimer che hanno una specifica variante genetica chiamata APOE4. Questo farmaco viene somministrato in forma di compresse e si studia…

    Farmaci studiati:
    Repubblica Ceca Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2024-04-11

    Studio sull’efficacia e tollerabilità di KarXT per la psicosi associata alla malattia di Alzheimer

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sulla psicosi associata alla malattia di Alzheimer, una condizione che può includere sintomi come allucinazioni e deliri. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato KarXT. Questo farmaco è sviluppato da Karuna Therapeutics Inc. e viene confrontato con un placebo per capire quanto sia efficace…

    Malattie studiate:
    Polonia Grecia Belgio Ungheria
  • Data di inizio: 2022-12-20

    Studio su Lecanemab e combinazione di farmaci per pazienti con Alzheimer a ereditarietà dominante

    Non in reclutamento

    2 1

    La ricerca riguarda la Malattia di Alzheimer a ereditarietà dominante, una forma rara di Alzheimer che si manifesta in età precoce a causa di una mutazione genetica. Lo studio mira a valutare l’efficacia di diversi trattamenti potenzialmente in grado di modificare il decorso della malattia. Tra i farmaci in esame ci sono Lecanemab, E2814, PiB…

    Irlanda Germania Spagna Paesi Bassi Italia
  • Data di inizio: 2023-09-28

    Studio sulla Sicurezza di BIIB080 per il Deterioramento Cognitivo Lieve da Alzheimer o Demenza di Alzheimer Lieve in Persone tra 50 e 80 Anni

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra su persone con Lieve Compromissione Cognitiva dovuta alla Malattia di Alzheimer o con Demenza da Malattia di Alzheimer lieve. Queste condizioni sono caratterizzate da problemi di memoria e di pensiero che possono peggiorare nel tempo. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un trattamento chiamato BIIB080, una soluzione…

    Malattie studiate:
    Finlandia Spagna Germania Svezia Francia Danimarca +5