Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-03-25

    Studio sulla sicurezza e attività di trastuzumab deruxtecan e combinazione di farmaci per pazienti con adenocarcinoma esofagogastrico HER2 positivo resecabile

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro esofagogastrico adenocarcinoma HER2 positivo, una forma di tumore che colpisce l’esofago e lo stomaco. Questo tipo di tumore è caratterizzato dalla presenza di una proteina chiamata HER2, che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci, tra cui…

    Germania Austria
  • Data di inizio: 2025-02-28

    Studio sull’efficacia di Bemarituzumab in pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea avanzato o metastatico FGFR2b-positivo

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su un tipo di cancro chiamato adenocarcinoma avanzato o metastatico dello stomaco o della giunzione gastroesofagea, che presenta una caratteristica specifica nota come FGFR2b-positivo. Questo tipo di cancro è difficile da trattare e non può essere rimosso completamente con un intervento chirurgico. I pazienti coinvolti hanno già ricevuto almeno una…

    Malattie studiate:
    Germania Spagna
  • Data di inizio: 2024-09-26

    Studio su MK-2870, Pembrolizumab e Chemioterapia per Pazienti con Adenocarcinoma Gastroesofageo Avanzato o Metastatico

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastroesofageo, una forma di tumore che colpisce lo stomaco e l’esofago. Questo studio esamina l’uso di una combinazione di farmaci per trattare questa malattia. I farmaci coinvolti includono MK-2870, noto anche come sacituzumab tirumotecan, e pembrolizumab, un farmaco immunoterapico. Inoltre, verranno utilizzati farmaci chemioterapici come capecitabina,…

    Malattie studiate:
    Norvegia Italia Germania Francia
  • Data di inizio: 2023-08-28

    Studio sull’adenocarcinoma esofageo in stadio iniziale: trattamento con durvalumab e combinazione di farmaci per pazienti con indicazione a chirurgia radicale

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma esofageo in fase iniziale, specificamente per i tumori classificati come T1-T2N0, che includono anche la giunzione gastroesofagea. Questo tipo di tumore è solitamente trattato con un intervento chirurgico radicale. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia di una terapia che combina durvalumab, un farmaco immunoterapico, con chemioradioterapia…

    Germania
  • Data di inizio: 2024-01-30

    Studio su [68Ga]Ga-FAPI-46 per migliorare la diagnosi nel cancro gastroesofageo e pancreatico

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul miglioramento della diagnosi e della pianificazione preoperatoria per il cancro gastroesofageo e il cancro pancreatico. Queste malattie colpiscono rispettivamente l’esofago, la giunzione gastroesofagea e lo stomaco, e il pancreas. Il trattamento in esame utilizza un tracciante chiamato 68Ga-FAPI-46, somministrato come soluzione per iniezione. Questo tracciante è progettato per essere…

    Danimarca
  • Data di inizio: 2023-04-25

    Studio sull’uso della sertralina in pazienti con cancro gastroesofageo avanzato in trattamento con immunochemioterapia

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro gastroesofageo è una malattia che colpisce lo stomaco e l’esofago. Questo studio si concentra su pazienti con una forma avanzata di questo tipo di cancro. Il trattamento standard per questi pazienti spesso include una combinazione di farmaci chiamata immunochemioterapia, che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro. Lo studio esamina l’uso di…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Austria
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia della Simvastatina in pazienti con carcinoma gastrico avanzato mutato ARID1A trattati con Nivolumab e combinazione di farmaci.

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma gastrico o gastroesofageo avanzato o metastatico che è HER2 negativo e presenta una mutazione ARID1A. Il trattamento in esame include l’uso di Nivolumab, noto anche con il nome in codice BMS936558, in combinazione con una chemioterapia a base di Oxaliplatino. Inoltre, lo studio esamina l’efficacia dell’aggiunta…

    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su [68Ga]Ga-FAPI-46 per migliorare la diagnosi nel cancro gastroesofageo e pancreatico

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra su due tipi di tumori: il cancro pancreatico e il cancro gastroesofageo, che include il cancro dell’esofago, della giunzione gastroesofagea e dello stomaco. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di un nuovo metodo di imaging per migliorare la diagnosi e la pianificazione preoperatoria di questi tumori. Questo metodo utilizza un tracciante chiamato…

    Danimarca
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia della chemioterapia adiuvante con Docetaxel, Oxaliplatino, Calcio Folinato e Fluorouracile in pazienti con adenocarcinoma gastroesofageo localizzato a basso rischio

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro gastrico, delladenocarcinoma esofageo e delladenocarcinoma della giunzione gastroesofagea in pazienti a basso rischio di recidiva. Questi tipi di cancro colpiscono lo stomaco e l’esofago. I pazienti coinvolti hanno già completato un ciclo di chemioterapia pre-operatoria e un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. Lo scopo dello studio…

    Francia
  • Data di inizio: 2023-02-13

    Studio su Pembrolizumab per il trattamento perioperatorio dell’adenocarcinoma esofagogastrico localizzato HER2-positivo

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma esofagogastrico localizzato e positivo al HER2, un tipo di tumore che colpisce l’esofago e lo stomaco. Il trattamento prevede l’uso di diversi farmaci, tra cui pembrolizumab e trastuzumab, in combinazione con un regime chiamato FLOT. Il pembrolizumab è un farmaco che aiuta il sistema immunitario a…

    Germania