Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-10-27

    Studio su Fruquintinib e Tislelizumab per il cancro del colon-retto metastatico senza metastasi epatiche

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico, una forma avanzata di cancro che si è diffusa dal colon o dal retto ad altre parti del corpo. In particolare, lo studio si rivolge a pazienti con tumori che sono stabili ai microsatelliti e con riparazione del mismatch proficiente, senza metastasi attive…

    Germania Austria
  • Data di inizio: 2025-04-09

    Studio su arfolitixorin, 5-fluorouracile, oxaliplatino e bevacizumab per il trattamento del cancro colorettale metastatico

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico, una forma di tumore che si è diffusa ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame combina diversi farmaci: arfolitixorin, 5-fluorouracile, oxaliplatino e bevacizumab. L’arfolitixorin è una sostanza chimica che viene somministrata tramite infusione endovenosa, cioè direttamente nel sangue attraverso una vena.…

    Farmaci studiati:
    Germania
  • Data di inizio: 2025-10-28

    Studio sulla sensibilità ai farmaci nel cancro colorettale metastatico con fluorouracile per pazienti in terapia di terza linea.

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul cancro del colon-retto metastatico, una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento utilizzato in questo studio è il fluorouracile, un farmaco chemioterapico noto anche come 5-FU, somministrato tramite infusione. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di un nuovo test diagnostico…

    Farmaci studiati:
    Norvegia
  • Data di inizio: 2025-05-07

    Studio di confronto tra irinotecan e oxaliplatino nel trattamento del cancro colorettale metastatico: valutazione della selezione della chemioterapia tramite test di medicina di precisione

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul cancro colorettale metastatico MSS/pMMR, una forma di tumore che si è diffuso dal colon o dal retto ad altre parti del corpo. Lo studio mira a valutare l’efficacia di due diversi regimi di chemioterapia: uno basato su oxaliplatino e l’altro su irinotecan, entrambi somministrati attraverso infusione endovenosa. Lo scopo…

    Norvegia
  • Data di inizio: 2023-07-12

    Studio clinico su galunisertib e capecitabina per pazienti con cancro del colon-retto avanzato resistente alla chemioterapia con metastasi peritoneali

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto avanzato, una malattia in cui le cellule tumorali si sviluppano nel colon o nel retto. In particolare, lo studio è rivolto ai pazienti che hanno metastasi peritoneali, cioè quando il cancro si è diffuso al rivestimento dell’addome. I pazienti coinvolti nello studio hanno già…

    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2025-01-25

    Studio clinico su fluorouracile e capecitabina per pazienti con cancro del colon-retto metastatico o localmente avanzato inoperabile

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico o localmente avanzato non operabile. Questo tipo di cancro si verifica quando le cellule tumorali si diffondono dal colon o dal retto ad altre parti del corpo. Il trattamento utilizzato nello studio include due farmaci: Fluorouracile, somministrato come soluzione per iniezione o infusione,…

    Finlandia
  • Data di inizio: 2021-07-01

    Studio sull’efficacia e sicurezza del cetuximab in pazienti con cancro colorettale metastatico con tumori RAS/BRAF wild type

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma di tumore che si è diffusa dal colon o dal retto ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori che non presentano mutazioni nei geni RAS o BRAF, noti come “wild type” (WT). L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di…

    Italia
  • Data di inizio: 2019-06-12

    Studio sull’uso di Cetuximab, Irinotecan e Fluorouracile nel trattamento del cancro colorettale avanzato in pazienti selezionati immunologicamente

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del colon-retto è una malattia in cui le cellule del colon o del retto crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su una forma avanzata di questa malattia, cercando di capire se una combinazione di farmaci può essere efficace come trattamento iniziale. I farmaci utilizzati nello studio sono Cetuximab, Irinotecan, Fluorouracil, e…

    Italia
  • Data di inizio: 2021-09-22

    Studio sull’uso del DNA tumorale circolante per guidare il trattamento del cancro colorettale metastatico con oxaliplatino e combinazione di farmaci

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del colon-retto con metastasi è una forma di tumore che si diffonde ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su come utilizzare l’analisi del DNA tumorale circolante per guidare le decisioni di trattamento in pazienti con questa condizione. L’obiettivo principale è capire se questa analisi può aiutare a scegliere il trattamento…

    Danimarca Norvegia Germania
  • Data di inizio: 2024-07-22

    Studio su encorafenib e cetuximab per pazienti con cancro colorettale metastatico mutato BRAF V600E

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico, una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. I pazienti coinvolti nello studio hanno una mutazione specifica chiamata BRAF V600E. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: Encorafenib, un inibitore della chinasi, e Cetuximab, un anticorpo monoclonale.…

    Farmaci studiati:
    Italia