Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Capecitabina e Oxaliplatino nel trattamento del cancro al retto ad alto rischio per ridurre le metastasi

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro del retto è una malattia in cui le cellule del retto crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con un tipo specifico di cancro del retto ad alto rischio di sviluppare metastasi, cioè la diffusione del cancro ad altre parti del corpo. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza senza recidive, cioè…

    Malattie studiate:
    Finlandia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di encorafenib e cetuximab per il cancro del colon o del retto superiore localizzato con mutazione BRAF V600E

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il cancro del colon o del retto superiore localizzato, con una specifica mutazione chiamata BRAF V600E. Questa mutazione è una variazione genetica che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame combina due farmaci: encorafenib, noto con il nome commerciale Braftovi, e cetuximab, noto come Erbitux. Encorafenib è una…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla combinazione di farmaci chemioterapici adiuvanti (capecitabina, fluorouracile, oxaliplatino e calcio folinato) per prevenire la recidiva in pazienti con cancro rettale dopo intervento chirurgico

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul cancro del retto, una forma di tumore che colpisce la parte finale dell’intestino. La ricerca valuterà l’efficacia della chemioterapia adiuvante nel prevenire la recidiva della malattia nei pazienti che presentano DNA tumorale circolante rilevabile nel sangue dopo l’intervento chirurgico. Il trattamento prevede l’utilizzo di una combinazione di farmaci chemioterapici:…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2019-01-03

    Studio sull’uso di acido valproico, bevacizumab e oxaliplatino nei pazienti con cancro colorettale metastatico con mutazione RAS

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del colon-retto metastatico con mutazione del RAS è una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione. Il trattamento in esame combina l’uso di acido valproico con bevacizumab e regimi di oxaliplatino e fluoropirimidine, noti anche come mFOLFOX6/mOXXEL.…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2019-07-08

    Studio su Irinotecan e Combinazione di Farmaci per il Cancro del Retto Ricorrente Localmente nei Pazienti Precedentemente Irradiati

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro del retto è una malattia che colpisce l’ultima parte dell’intestino crasso. In alcuni casi, il cancro può ripresentarsi dopo un trattamento iniziale, e questo è noto come cancro del retto ricorrente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro del retto ricorrente che hanno già ricevuto radioterapia in passato. L’obiettivo è valutare…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2021-07-21

    Studio sull’uso di FOLFOXIRI per il trattamento del cancro del retto localmente avanzato ad alto rischio

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del retto localmente avanzato è una forma di tumore che si sviluppa nella parte finale dell’intestino crasso e può essere difficile da trattare. Questo studio si concentra su pazienti con questa condizione ad alto rischio, cercando di migliorare i risultati del trattamento. Il trattamento in studio include una combinazione di farmaci chiamata FOLFOXIRI,…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2022-11-18

    Studio su Capecitabina e Oxaliplatino per il Cancro del Retto ad Alto Rischio

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del retto ad alto rischio. Questo tipo di cancro colpisce la parte finale dell’intestino crasso e può essere particolarmente difficile da trattare. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia di una combinazione di trattamenti che includono la chemioterapia e la radioterapia prima dell’intervento chirurgico. La chemioterapia utilizza…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2020-03-13

    Studio su radioterapia e chemioterapia per pazienti con cancro del retto a rischio intermedio e alto, con fluorouracile e combinazione di farmaci

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del retto a rischio intermedio e alto. Questo tipo di cancro colpisce la parte finale dell’intestino crasso. Il trattamento in esame include una combinazione di radioterapia e chemioterapia, seguita da una chemioterapia di consolidamento. La chemioterapia utilizza farmaci come fluorouracile, calcio folinato, capecitabina e oxaliplatino. Questi…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Data di inizio: 2023-08-29

    Studio sull’uso di atezolizumab nei pazienti con cancro del colon-retto di stadio II ad alto rischio o stadio III con MSI-alto o MMR-deficiente non idonei alla chemioterapia con oxaliplatino

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto in stadio II ad alto rischio o stadio III, in pazienti che non possono ricevere la chemioterapia a base di oxaliplatino. Questo tipo di cancro può presentare caratteristiche specifiche come MSI-alto o MMR-deficiente, che indicano particolari alterazioni genetiche. Il trattamento in esame utilizza il…

    Germania
  • Data di inizio: 2018-04-17

    Studio sull’uso di oxaliplatino, fluorouracile e calcio folinato per la conservazione dell’organo nel cancro del retto localmente avanzato

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del retto è una malattia che colpisce la parte finale dell’intestino crasso. Questo studio si concentra su pazienti con cancro del retto in fase avanzata. L’obiettivo è valutare l’effetto di un trattamento combinato che include radiochemioterapia seguita da chemioterapia di consolidamento. La radiochemioterapia utilizza radiazioni insieme a farmaci per trattare il cancro, mentre…

    Malattie studiate:
    Germania