Funkcja formularza nie jest dostępna.
Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del carcinoma neuroendocrino polmonare a grandi cellule metastatico (LCNEC). L’istituto esplora l’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative per migliorare i risultati clinici nei pazienti affetti da questa patologia complessa.
Questa ricerca contribuisce a sviluppare nuove strategie terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.
Il centro è all’avanguardia nella prevenzione e trattamento delle infezioni ricorrenti delle vie respiratorie inferiori (RLRTIs). Attraverso studi clinici, si raccolgono dati cruciali sull’efficacia di trattamenti profilattici per ridurre la frequenza e la gravità di queste infezioni.
Questi sforzi di ricerca mirano a migliorare la gestione delle infezioni respiratorie, riducendo l’impatto sulla salute pubblica.
Il centro è impegnato nella ricerca di terapie innovative per il virus dell’immunodeficienza umana (HIV), concentrandosi su regimi terapeutici semplificati che mantengano l’efficacia antivirale con minori effetti collaterali.
Questa ricerca è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti HIV-positivi, riducendo la complessità del trattamento.
Il centro si dedica allo studio della leucemia mieloide acuta (LMA) con mutazione FLT3, utilizzando biomarcatori per personalizzare le terapie e migliorare la sopravvivenza dei pazienti.
Questa ricerca mira a sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti con LMA.
Il centro è leader nella ricerca sulla leucemia mieloide cronica (CML) in fase cronica, esplorando terapie che permettano periodi prolungati senza trattamento.
Questa ricerca è cruciale per migliorare la gestione a lungo termine della CML, riducendo la necessità di trattamenti continui.
Il centro si distingue per la sua ricerca sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF), valutando nuovi trattamenti per rallentare il declino della funzione polmonare.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che migliorino la qualità della vita dei pazienti con IPF.
Il centro è impegnato nella ricerca di cure funzionali per l’epatite B cronica, valutando nuovi regimi terapeutici per migliorare i risultati clinici.
Questa ricerca mira a sviluppare trattamenti che possano portare a una cura funzionale per l’epatite B cronica.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla leucemia linfatica cronica (CLL), esplorando terapie che migliorino la sopravvivenza senza progressione della malattia.
Questa ricerca è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti con CLL, riducendo la complessità del trattamento.
Il centro si dedica alla ricerca sul carcinoma colorettale metastatico (mCRC), valutando l’efficacia di diverse combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.
Questa ricerca mira a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con mCRC, migliorando i risultati clinici.
Il centro è leader nella ricerca sul cancro del polmone a piccole cellule (SCLC), esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza globale.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare nuove strategie terapeutiche per i pazienti con SCLC, migliorando i risultati clinici.
Il centro si distingue per la sua ricerca sulla fibrillazione atriale, valutando strategie terapeutiche per ridurre le complicanze trombotiche e gli eventi emorragici.
Questa ricerca mira a migliorare la gestione della fibrillazione atriale, riducendo il rischio di complicanze.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla sindrome mielodisplastica ad alto rischio, esplorando trattamenti che combinano la terapia ipometilante con il trapianto di cellule staminali ematopoietiche.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con sindrome mielodisplastica ad alto rischio.
Il centro si distingue per la sua ricerca sull’ipertensione arteriosa polmonare (PAH), valutando nuovi trattamenti per migliorare la sicurezza e la tollerabilità.
Questa ricerca mira a sviluppare terapie che migliorino la qualità della vita dei pazienti con PAH.
Il centro è leader nella ricerca sul linfoma follicolare, esplorando strategie terapeutiche che riducano il numero di cicli di chemioterapia mantenendo l’efficacia del trattamento.
Questa ricerca è cruciale per migliorare la gestione del linfoma follicolare, riducendo la tossicità del trattamento.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.