Del-Pesti Centrumkorhaz Orszagos Hematologiai Es Infektologiai Intezet

Albert Florian Ut 5-7, Budapest IX, 1097, Hungary
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Sindrome di Sjögren

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata sulla Sindrome di Sjögren, una malattia autoimmune che colpisce le ghiandole esocrine, causando secchezza delle mucose e altre manifestazioni sistemiche.

  • Manifestazioni sistemiche
  • Sintomi riportati dai pazienti

Le ricerche in corso mirano a migliorare la comprensione e il trattamento di questa complessa patologia, con l’obiettivo di sviluppare terapie più efficaci e personalizzate.

Tumori Teratoidi/Rabdoidi Atipici (ATRT)

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui tumori teratoidi/rabdoidi atipici, un tipo raro di tumore cerebrale che colpisce principalmente i bambini.

  • Chemioterapia ad alta dose
  • Radioterapia focale

Gli studi si concentrano sull’ottimizzazione delle terapie per migliorare la sopravvivenza complessiva e ridurre gli effetti collaterali nei pazienti pediatrici.

Sarcoma di Ewing

Il centro è impegnato nella ricerca sul Sarcoma di Ewing, un tumore osseo maligno che colpisce principalmente adolescenti e giovani adulti.

  • Trattamenti di mantenimento
  • Radioterapia

Le ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da eventi e a ridurre la tossicità acuta della pelle nei pazienti affetti da questa malattia.

Lupus Eritematoso Sistemico (SLE)

Il centro è un leader nella ricerca sul Lupus Eritematoso Sistemico, una malattia autoimmune cronica che può colpire vari organi e tessuti del corpo.

  • Trattamenti innovativi
  • Risposta renale completa

Gli studi si concentrano sull’efficacia e la sicurezza di nuovi farmaci per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da SLE.

Insufficienza Cardiaca

Il centro è rinomato per la sua ricerca sull’insufficienza cardiaca, in particolare sulla frazione di eiezione preservata, una condizione complessa che richiede approcci terapeutici innovativi.

  • Miglioramento della miopatia atriale
  • Stato di salute specifico per l’insufficienza cardiaca

Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti che migliorino la funzione cardiaca e la qualità della vita dei pazienti.

Epatite B Cronica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’Epatite B Cronica, una malattia infettiva che può portare a gravi complicazioni epatiche.

  • Cura funzionale
  • Trattamenti innovativi

Gli studi si concentrano sull’ottenimento di una cura funzionale attraverso nuovi approcci terapeutici, migliorando così la gestione della malattia.

  • Studio internazionale su tumori teratoidi/rabdoidi atipici nei bambini: chemioterapia ad alte dosi e radioterapia

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sui tumori teratoidi/rabdoidi atipici (ATRT), una forma rara di tumore che colpisce principalmente i bambini. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di diversi trattamenti per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti. I trattamenti in esame includono tre cicli di chemioterapia ad alte dosi (HDCT) e la radioterapia mirata, combinati con la […]

    Malattia:

    • Tumore atipico teratoide/rabdoide del SNC

    Farmaci studiati:

    • Dactinomycin
    • Carboplatin
    • Cyclophosphamide
    • Ifosfamide
    • Etoposide
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Norvegia Paesi Bassi Danimarca Germania Belgio Spagna Svezia Finlandia Ungheria Repubblica Ceca Italia Francia
    Start Date: 2020-07-20
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germany
    Justus Liebig Universitaet Giessen
    Giessen, Germany
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germany
    University of Leipzig
    Leipzig, Germany
    Universitatsklinikum Wurzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Universitatsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitat Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Netherlands
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norway
  • Studio sull’ottimizzazione del trattamento del sarcoma di Ewing con Vinorelbina e combinazione di farmaci per pazienti con malattia primaria e disseminata

    3 1 1 1
    Il sarcoma di Ewing è un tipo di tumore che colpisce le ossa o i tessuti molli intorno alle ossa. Questo studio clinico si concentra sul miglioramento del trattamento per i pazienti con questa malattia. Il trattamento standard per il sarcoma di Ewing include una combinazione di farmaci chemioterapici come filgrastim, doxorubicina, ciclofosfamide, etoposide, vinorelbina, […]

    Malattia:

    • Sarcoma di Ewing

    Farmaci studiati:

    • Cyclophosphamide
    • Ifosfamide
    • Vincristine Sulfate
    • Vinorelbine
    • Etoposide
    • Doxorubicin

    Studio disponibile in:

    Germania Grecia Austria Polonia Belgio Finlandia Ungheria Svezia
    Start Date: 2022-06-17
    Mitera S.A.
    Marousi, Greece
    Ippokratio General Hospital Of Thessaloniki
    Thessaloniki, Greece
    Nosokomeio Paidon I Agia Sofia
    Athens, Greece
    University General Hospital Of Thessaloniki Ahepa
    Thessaloniki, Greece
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germany
    University Hospital Halle (Saale)
    Halle (saale), Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Athens General Children’s Hospital Panagioti And Aglaia Kyriakou
    Athens, Greece
    Kliniken der Stadt Koeln gGmbH
    Cologne, Germany
    Gemeinschaftskrankenhaus Herdecke gGmbH
    Herdecke, Germany
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di dapirolizumab pegol in pazienti con lupus eritematoso sistemico

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il Lupus Eritematoso Sistemico, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo. Il trattamento in esame è il Dapirolizumab pegol, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di questo farmaco nei partecipanti affetti […]

    Malattia:

    • Lupus eritematoso sistemico

    Farmaci studiati:

    • Diphenhydramine Hydrochloride
    • Zinc Oxide
    • Camphor
    • Anhydrous Caffeine
    • Dapirolizumab Pegol
    • Adrenaline Tartrate Ph. Eur.

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Romania Repubblica Ceca Ungheria Germania Spagna Bulgaria Polonia Italia Grecia Belgio Paesi Bassi
    Start Date: 2021-09-07
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Ortopedyczno-Rehabilitacyjny Szpital Kliniczny Im Wiktora Degi Uniwersytetu Medycznego Im Karola Marcinkowskiego W Poznaniu
    Poznan, Poland
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germany
    Reum Medica Bozena Kowalewska Marek Zawadzki
    Wroclaw, Poland
    St. Elisabeth Gruppe GmbH Katholische Kliniken Rhein-Ruhr
    Herne, Germany
    Inter Clinic Piotr Adrian Klimiuk
    Bialystok, Poland
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
  • Studio di Fase 3 su ABBV-383 per Pazienti Adulti con Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo recidivante o refrattario (RRMM) è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno già ricevuto almeno due trattamenti precedenti per il RRMM. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato ABBV-383, un tipo di anticorpo monoclonale, […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Bortezomib
    • Human Igg4 Monoclonal Antib…
    • Paracetamol
    • Diphenhydramine
    • Pomalidomide

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Spagna Francia Grecia Repubblica Ceca Polonia Portogallo Austria Danimarca Italia Belgio Svezia
    Start Date: 2024-06-17
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Area De Salud De Leon Y El Bierzo
    Leon, Spain
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
  • Studio di Fase 3 su Anifrolumab in Pazienti Adulti con Nefrite Lupica Proliferativa Attiva

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Lupus Nefrite Proliferativa Attiva, una condizione in cui il sistema immunitario attacca i reni, causando infiammazione e danni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Anifrolumab, somministrato come concentrato per soluzione per infusione. Questo farmaco sarà confrontato con un placebo per valutare la sua efficacia […]

    Malattia:

    • Nefrite lupoide

    Farmaci studiati:

    • Anifrolumab

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Belgio Francia Paesi Bassi Bulgaria Ungheria Polonia
    Start Date: 2022-04-08
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Ortopedyczno-Rehabilitacyjny Szpital Kliniczny Im Wiktora Degi Uniwersytetu Medycznego Im Karola Marcinkowskiego W Poznaniu
    Poznan, Poland
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di TIN816 per pazienti con lesione renale acuta associata a sepsi

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione medica chiamata lesione renale acuta associata a sepsi (SA-AKI). La sepsi è una grave infezione che può portare a danni agli organi, e in questo caso, colpisce i reni. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato TIN816. Questo farmaco è […]

    Malattia:

    • Lesione renale acuta
    • Sepsi

    Farmaci studiati:

    • Tin816

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Repubblica Ceca Belgio Italia Ungheria Spagna Francia
    Start Date: 2024-07-02
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Czechia
    Oblastni nemocnice Kolin a.s. nemocnice Stredoceskeho kraje
    Kolin III, Czechia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Fakultni Nemocnice U Sv Anny V Brne
    Brno-Stred, Czechia
    Alentis Development
    Strasbourg, France
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italy
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italy
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
  • Studio sull’uso di Epcoritamab, Rituximab e Lenalidomide in pazienti adulti con linfoma follicolare non trattato

    3 1 1 1
    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su persone con linfoma follicolare che non hanno ancora ricevuto trattamenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento combinato con terapie già esistenti. Il nuovo trattamento include l’uso di epcoritamab, un anticorpo bispecifico somministrato […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B
    • Linfoma follicolare

    Farmaci studiati:

    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Epcoritamab
    • Rituximab
    • Bendamustine Hydrochloride
    • Lenalidomide
    • Cyclophosphamide

    Studio disponibile in:

    Danimarca Grecia Paesi Bassi Portogallo Repubblica Ceca Francia Ungheria Bulgaria Italia Germania Spagna Romania Croazia Svezia Belgio Slovacchia Polonia
    Start Date: 2024-05-23
    Clinical Hospital Dubrava
    Grad Zagreb, Croatia
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Sweden
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    KBC Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    Opca Bolnica Zadar
    Zadar, Croatia
    Clinical Hospital Merkur
    Zagreb, Croatia
    Clinical Hospital Centre Rijeka
    Rijeka, Croatia
    KBC Split
    Split, Croatia
    Klinicki bolnicki centar Sestre milosrdnice
    Grad Zagreb, Croatia
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
  • Studio sull’efficacia e la sicurezza di Pegozafermin in pazienti con cirrosi compensata dovuta a steatoepatite metabolica (MASH)

    3 1
    Lo studio clinico esamina il trattamento della Steatoepatite Metabolica (MASH) con cirrosi compensata, una condizione che colpisce il fegato causando infiammazione e cicatrici. La ricerca valuterà un nuovo farmaco chiamato pegozafermin, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea utilizzando una siringa preriempita, confrontandolo con un placebo. Il farmaco pegozafermin (noto anche come BIO89-100) verrà studiato per […]

    Malattia:

    • Cirrosi epatica

    Farmaci studiati:

    • Bio89-100

    Studio disponibile in:

    Spagna Ungheria Paesi Bassi Belgio Bulgaria Germania Polonia Francia Italia
    Start Date: 2024-10-30
    Santa Sp. z o.o.
    Lodz, Poland
    Medical Network Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    ID Clinic Arkadiusz Pisula
    Myslowice, Poland
    Centre De Recherche Clinique Portes Du Sud
    Venissieux, France
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Im. Prof. K. Gibinskiego Slaskiego Uniwersytetu Medycznego W Katowicach
    Katowice, Poland
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Futuremeds Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Krakowskie Centrum Medyczne Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
    Acibadem City Clinic Tokuda University Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
  • Studio su Epcoritamab e Lenalidomide per Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B Recidivante o Refrattario negli Adulti

    3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti con DLBCL che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due combinazioni di farmaci. Una combinazione include epcoritamab, […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rituximab
    • Oxaliplatin
    • Epcoritamab
    • Gemcitabine

    Studio disponibile in:

    Portogallo Ungheria Bulgaria Polonia Repubblica Ceca Croazia Paesi Bassi Romania Belgio Grecia Francia
    Start Date: 2024-09-03
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    University Hospital Merkur
    Zagreb, Croatia
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    Centre Hospitalier EPICURA
    Saint-Ghislain, Belgium
    University Hospital St Marina Varna
    Varna, Bulgaria
    CHU UCL Namur – site Godinne
    Yvoir, Belgium
    National Specialised Hospital For Active Treatment Of Haematological Diseases
    Sofia, Bulgaria
    KBC Split
    Split, Croatia
    Klinicki Bolnicki Centar Osijek
    Osijek, Croatia
    Clinical Hospital Centre Rijeka
    Rijeka, Croatia
  • Studio per valutare tazemetostat in combinazione con lenalidomide e rituximab in pazienti adulti con linfoma follicolare recidivato/refrattario

    3 1 1
    Questo studio clinico esamina l’efficacia e la sicurezza del farmaco tazemetostat in combinazione con lenalidomide e rituximab nel trattamento del linfoma follicolare recidivato o refrattario. Il linfoma follicolare è un tipo di tumore che colpisce il sistema linfatico e che può ripresentarsi dopo le terapie iniziali o non rispondere adeguatamente ai trattamenti. La ricerca prevede […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rituximab
    • Tazemetostat

    Studio disponibile in:

    Ungheria Belgio Polonia Francia Germania Italia Spagna
    Start Date: 2022-01-31
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italy
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germany
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Diakonie-Klinikum Schwaebisch Hall gGmbH
    Schwaebisch Hall, Germany
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    St. Franziskus-Hospital GmbH
    Muenster, Germany