Aarhus Universitetshospital

Palle Juul-Jensens Boulevard 99, Arhus, 8200, Denmark
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Prostatica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia prostatica, concentrandosi in particolare sulla gestione del cancro alla prostata metastatico o ad alto rischio ricorrente. L’istituto esplora l’impatto di interventi farmacologici, come l’uso di atorvastatina, per ritardare la progressione del cancro durante la terapia di deprivazione androgenica.

  • Progressione del cancro alla prostata
  • Terapia di deprivazione androgenica
  • Interventi farmacologici innovativi

Questa ricerca contribuisce a migliorare le strategie terapeutiche per i pazienti con cancro alla prostata avanzato, offrendo nuove speranze per il controllo della malattia.

Malattie Polmonari

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie polmonari, con un focus particolare sulla sarcodiosi polmonare. Gli studi in corso valutano la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti, come l’XTMAB-16, per ridurre l’uso di corticosteroidi orali nei pazienti affetti da questa condizione.

  • Sarcodiosi polmonare
  • Trattamenti innovativi
  • Riduzione dei corticosteroidi

Questa ricerca mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti, riducendo gli effetti collaterali associati ai trattamenti tradizionali.

Neuroblastoma ad Alto Rischio

Il centro è rinomato per il suo impegno nella ricerca sul neuroblastoma ad alto rischio. Gli studi si concentrano su strategie terapeutiche avanzate, tra cui la chemioterapia ad alte dosi e la radioimmunoterapia, per migliorare i tassi di sopravvivenza a lungo termine nei pazienti pediatrici.

  • Chemioterapia ad alte dosi
  • Radioimmunoterapia
  • Strategie terapeutiche avanzate

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi per i bambini affetti da neuroblastoma, migliorando le loro prospettive di guarigione.

  • Studio sull’impatto dell’atorvastatina sulla progressione del cancro alla prostata in pazienti con terapia di deprivazione androgenica

    3 1 1
    Lo studio si concentra sul cancro alla prostata avanzato o ad alto rischio che viene trattato con una terapia chiamata deprivazione androgenica. Questa terapia riduce i livelli di ormoni maschili per rallentare la crescita del tumore. Il farmaco in esame è latorvastatina, un medicinale comunemente usato per abbassare il colesterolo. L’obiettivo dello studio è capire […]

    Malattia:

    • Cancro neuroendocrino della prostata metastatico

    Farmaci studiati:

    • Atorvastatin

    Studio disponibile in:

    Danimarca Finlandia Norvegia Estonia
    Start Date: 2019-08-05
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Aarhus Universitetshospital
    Arhus, Denmark
    Tartu University Hospital
    Tartu Linn, Estonia
    Etelae-Pohjanmaan hyvinvointialue
    Seinajoki, Finlandia
    Tampere University Hospital
    Tampere, Finland
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
    HUS-Yhtymae
    Helsinki, Finlandia
    Central Finland Hospital District Central Finland Hospital Nova
    Jyvaskyla, Finland
    Sykehuset Telemark HF
    Skien, Norway
    Sykehuset I Vestfold HF
    Toensberg, Norway
  • Studio sull’efficacia di XTMAB-16 in pazienti con sarcoidosi polmonare con o senza manifestazioni extrapolmonari

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sarcoidosi polmonare, una malattia che può colpire i polmoni e talvolta altre parti del corpo. La ricerca mira a valutare un nuovo trattamento chiamato XTMAB-16, somministrato come soluzione per infusione. Questo farmaco è studiato per la sua sicurezza e per vedere se può ridurre l’uso di corticosteroidi orali, come […]

    Malattia:

    • Sarcoidosi

    Farmaci studiati:

    • Xtmab-16
    • Prednisolone Sodium Phosphate

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Danimarca Spagna Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-02-10
    Fakultni Thomayerova nemocnice
    Prague 4, Czechia
    Ospedale Giovan Battista Morgagni-Luigi Pierantoni Di Forlì
    Forli’, Italia
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spain
    Multimedica S.p.A.
    Milan, Italia
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 Im Norberta Barlickiego Uniwersytetu Medycznego W Lodzi SPZOZ
    Lodz, Polonia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Centrum Medycyny Oddechowej Mroz Sp. j.
    Bialystok, Poland
    Aarhus Universitetshospital
    Arhus, Denmark
  • Studio sull’efficacia di XTMAB-16 in pazienti con sarcoidosi polmonare con o senza manifestazioni extrapolmonari

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sarcoidosi polmonare, una malattia che può colpire i polmoni e talvolta altre parti del corpo. La ricerca mira a valutare un nuovo trattamento chiamato XTMAB-16, somministrato come soluzione per infusione, per vedere se è sicuro e se può ridurre l’uso di corticosteroidi orali, come il prednisolone. Il prednisolone è […]

    Malattia:

    • Sarcoidosi

    Farmaci studiati:

    • Prednisolone Sodium Phosphate
    • Prednisolone
    • Xtmab-16

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Polonia Danimarca Grecia Italia
    Trial is not started yet
    Centrum Medycyny Oddechowej Mroz Sp. j.
    Bialystok, Poland
    General Hospital Of Corfu Agia Eirini
    Corfu, Grecia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 Im Norberta Barlickiego Uniwersytetu Medycznego W Lodzi SPZOZ
    Lodz, Polonia
    Aarhus Universitetshospital
    Arhus, Denmark
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spain
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spain
    University General Hospital Of Heraklion
    Heraklion, Greece
    Multimedica S.p.A.
    Milan, Italia
  • Studio su Neuroblastoma ad Alto Rischio: Chemoimmunoterapia con Irinotecan, Temozolomide e Dinutuximab Beta per Pazienti con Risposta Metastatica Insufficiente

    3 1 1 1
    Il neuroblastoma ad alto rischio è una forma di cancro che colpisce principalmente i bambini e si sviluppa dalle cellule nervose immature. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, cercando di confrontare diverse strategie di trattamento per migliorare la risposta al trattamento e la sopravvivenza. Il trattamento include diverse fasi: chemioterapia di […]

    Malattia:

    • Neuroblastoma

    Farmaci studiati:

    • Vincristine Sulfate
    • Carboplatin
    • Ifosfamide
    • Temozolomide
    • Cisplatin
    • Melphalan

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Danimarca Norvegia Germania Repubblica Ceca Francia Belgio Slovenia Grecia Italia Austria Slovacchia
    Trial is not started yet
    St. Elisabeth Gruppe – Katholische Kliniken Rhein-Ruhr Marien Hospital Witten
    Witten, Germania
    CHU Saint Etienne Hôpital Nord
    Saint Etienne, France
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    CHU de Bordeaux, Hôpital Pellegrin
    Bordeaux, France
    CHRU Tours
    Tours, France
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Universiteit Gent
    Gent, Belgium
    Hopital Des Enfants
    Toulouse Cedex 9, France
    Institut de Cancérologie de Lorraine (ICL)
    Vandoeuvre-les-nancy, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, France