Studio sull’impatto dell’atorvastatina sulla progressione del cancro alla prostata in pazienti con terapia di deprivazione androgenica

3 1 1

Sponsor

  • Pirkanmaan hyvinvointialue

Di cosa tratta questo studio

Lo studio si concentra sul cancro alla prostata avanzato o ad alto rischio che viene trattato con una terapia chiamata deprivazione androgenica. Questa terapia riduce i livelli di ormoni maschili per rallentare la crescita del tumore. Il farmaco in esame รจ latorvastatina, un medicinale comunemente usato per abbassare il colesterolo. L’obiettivo dello studio รจ capire se l’atorvastatina puรฒ ritardare la progressione del cancro alla prostata rispetto a un placebo durante la terapia di deprivazione androgenica.

Il cancro alla prostata รจ una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. In alcuni casi, il cancro puรฒ diffondersi ad altre parti del corpo, diventando metastatico. La terapia di deprivazione androgenica รจ spesso utilizzata per gestire il cancro alla prostata avanzato. Lo studio รจ progettato per essere randomizzato e doppio cieco, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i ricercatori sanno chi riceve l’atorvastatina o il placebo, per garantire risultati imparziali.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno compresse di atorvastatina o un placebo per un periodo di tempo stabilito. I ricercatori monitoreranno i partecipanti per vedere quanto tempo impiega il cancro a progredire dopo l’inizio della terapia di deprivazione androgenica. Questo aiuterร  a determinare se l’atorvastatina puรฒ essere un trattamento efficace per rallentare la progressione del cancro alla prostata.

1inizio della partecipazione allo studio

La partecipazione allo studio inizia con la conferma della diagnosi di cancro alla prostata metastatico o ad alto rischio ricorrente, gestito con terapia di deprivazione androgenica.

รˆ necessario firmare un consenso informato per partecipare allo studio.

2randomizzazione e assegnazione del trattamento

I partecipanti vengono assegnati in modo casuale a uno dei due gruppi: uno riceverร  atorvastatina e l’altro un placebo.

L’atorvastatina viene somministrata sotto forma di compresse rivestite da 40 mg, da assumere per via orale.

3somministrazione del trattamento

Le compresse di atorvastatina o placebo devono essere assunte quotidianamente, seguendo le indicazioni fornite dal personale medico.

Il trattamento continua fino alla progressione della malattia o fino alla fine dello studio.

4monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, vengono effettuati controlli regolari per monitorare la progressione della malattia e valutare l’efficacia del trattamento.

Gli esami possono includere analisi del sangue, esami di imaging e altre valutazioni cliniche.

5conclusione dello studio

Lo studio si conclude con la valutazione finale dei dati raccolti per determinare l’efficacia dell’atorvastatina nel ritardare la progressione del cancro alla prostata.

I risultati dello studio saranno analizzati per comprendere meglio l’impatto del trattamento.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Deve avere un cancro alla prostata che si รจ diffuso ad altre parti del corpo o che รจ ad alto rischio di tornare, e deve essere trattato con una terapia che riduce gli ormoni maschili, chiamata terapia di deprivazione androgenica.
  • Il cancro alla prostata deve essere confermato attraverso un esame al microscopio, e deve essere presente in ossa, tessuti molli o linfonodi ingrossati di almeno 15 mm di diametro, al di fuori dei linfonodi pelvici.
  • Se il cancro alla prostata รจ tornato dopo un trattamento iniziale con intento curativo (come chirurgia o radioterapia), deve essere ad alto rischio e trattato con terapia di deprivazione androgenica o antiandrogenica non piรน di 3 mesi prima dell’inizio dello studio.
  • Il cancro alla prostata ad alto rischio รจ definito se si verifica una delle seguenti condizioni: punteggio Gleason tra 8 e 10, tempo di raddoppio del PSA di 6 mesi o meno, livello di PSA di 20 ng/ml o superiore, nuove metastasi ai linfonodi nelle immagini mediche.
  • Deve essere disposto a partecipare allo studio e firmare un consenso informato.
  • Solo uomini possono partecipare a questo studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone di sesso femminile.
  • Non possono partecipare persone che non sono di sesso maschile.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Rlerjtjpdwimol Copenaghen Danimarca
Anyyvp Unlhrrvlurycdwdbyrmx Aarhus Danimarca
Tbnzg Uqyulqbksz Hlcyeoqa Tartu Estonia
Tgvyvge Uzigzwvpvf Hkilwaxm Tampere Finlandia
Esnahptmvaewafkbp hxefwuumilcdcfn Seinรคjoki Finlandia
Tbrco Uknbqgqrpf Hkvayvro Turku Finlandia
Heskckgyzpz Helsinki Finlandia
Cejopum Fzpjltk Hueqimfc Dqnqqgul Cbbngnj Fhhhicg Hivcblbz Nxmv Jyvรคskylรค Finlandia
Smyrglqqv Tiinvmyp Hw Skien Norvegia
Sosbrtira I Voypssqt Hv Norvegia
Ojlovi Uciebkukbs Hhglkqfh Danimarca

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Danimarca Danimarca
Reclutando
16.01.2024
Estonia Estonia
Reclutando
12.01.2022
Finlandia Finlandia
Reclutando
05.08.2019
Norvegia Norvegia
Reclutando
05.10.2022

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Atorvastatina รจ un farmaco utilizzato per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. In questo studio clinico, viene testato per vedere se puรฒ rallentare la progressione del cancro alla prostata quando viene iniziata la terapia di deprivazione androgenica. L’obiettivo รจ capire se l’atorvastatina puรฒ ritardare lo sviluppo della resistenza alla castrazione nel cancro alla prostata avanzato.

Malattie investigate:

Cancro della prostata metastatico o ricorrente ad alto rischio โ€“ รˆ una forma avanzata di cancro alla prostata che si รจ diffuso ad altre parti del corpo o che รจ tornato dopo il trattamento iniziale. Questo tipo di cancro รจ spesso gestito con la terapia di deprivazione androgenica (ADT), che mira a ridurre i livelli di ormoni maschili che alimentano la crescita del tumore. Nonostante il trattamento, il cancro puรฒ diventare resistente alla castrazione, il che significa che continua a crescere anche quando i livelli di androgeni sono molto bassi. La progressione della malattia puรฒ includere un aumento dei sintomi e la diffusione del cancro ad altre aree. La gestione della malattia si concentra sul rallentamento della progressione e sul miglioramento della qualitร  della vita del paziente.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 12:41

Trial ID:
2024-517854-91-00
Numero di protocollo
ESTO2
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia