Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Ungheria

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Ungheria

Set up your location

Trials found in Ungheria

Found 7 clinical trials

Studio sull'efficacia e la sicurezza di IMVT-1402 in pazienti con Miastenia Gravis generalizzata da lieve a grave

Lo studio esamina un nuovo trattamento per la Miastenia Gravis Generalizzata, una malattia autoimmune che causa debolezza muscolare e affaticamento.…

Read more →

Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…

Read more →

Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell'endometrio ricorrente che esprime HER2

Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento…

Read more →

Studio sulle modifiche delle placche coronariche dopo terapia con rosuvastatina in pazienti con malattia coronarica stabile valutate mediante TC coronarica

Questo studio clinico esamina i cambiamenti nelle caratteristiche della placca coronarica in pazienti con malattia coronarica che presentano dolore toracico…

Read more →

Studio sulla sicurezza e tollerabilità del brexanolone caprilcerbate in adulti con disturbo depressivo maggiore con o senza ansia

Questo studio riguarda il disturbo depressivo maggiore, una condizione che causa sentimenti persistenti di tristezza e perdita di interesse nelle…

Read more →

Studio sulla direclidina per adulti con schizofrenia che necessitano di ricovero ospedaliero

Questo studio riguarda la schizofrenia, una malattia mentale che può causare cambiamenti improvvisi nel comportamento e nei pensieri delle persone…

Read more →

Studio sul saruparib con radioterapia e terapia di deprivazione androgenica in uomini con tumore alla prostata ad alto rischio con mutazione BRCA

Questo studio riguarda il cancro alla prostata ad alto rischio localizzato o localmente avanzato in persone che presentano una mutazione…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2025-05-14

    Studio clinico su pembrolizumab e V940 per il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in pazienti con stadio II-IIIB non resecabile

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), una forma comune di tumore polmonare. I partecipanti a questo studio hanno un NSCLC in stadio II, IIIA o IIIB (N2) che può essere rimosso chirurgicamente, ma non hanno raggiunto una risposta completa dopo aver ricevuto una chemioterapia neoadiuvante…

    Spagna Ungheria Italia Finlandia Francia Romania +8
  • Data di inizio: 2025-03-31

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di EIK1001 e Pembrolizumab nei Pazienti con Melanoma Avanzato

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma avanzato, una forma di cancro della pelle che si è diffusa oltre il sito originale. Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci: pembrolizumab, un farmaco già utilizzato per trattare vari tipi di cancro, e EIK1001, una nuova soluzione iniettabile contenente resiquimod solfato. Lo studio…

    Malattie studiate:
    Portogallo Italia Francia Germania Polonia Norvegia +9
  • Data di inizio: 2021-09-10

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Giredestrant rispetto alla monoterapia endocrina in pazienti con carcinoma mammario precoce positivo al recettore degli estrogeni e negativo HER2

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno precoce positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER2. Questo tipo di cancro risponde agli ormoni e non ha una proteina…

    Romania Belgio Spagna Lettonia Slovacchia Paesi Bassi +15
  • Data di inizio: 2024-12-12

    Studio sull’efficacia di lutikizumab in pazienti adulti e adolescenti con idrosadenite suppurativa da moderata a grave

    Reclutamento

    3 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento della Idrosadenite Suppurativa, una malattia infiammatoria cronica della pelle che causa noduli dolorosi, ascessi e fistole in diverse aree del corpo. La ricerca valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Lutikizumab (conosciuto anche come ABT-981) confrontandolo con un placebo nel trattamento di forme moderate e gravi della malattia. Il…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia Svezia Slovacchia Belgio Grecia Romania +15
  • Data di inizio: 2023-04-19

    Studio di confronto tra tovorafenib e chemioterapia standard in bambini con glioma di basso grado con alterazione RAF che necessitano di prima terapia sistemica

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del glioma pediatrico di basso grado, un tipo di tumore cerebrale che si verifica nei bambini e nei giovani sotto i 25 anni. La ricerca confronta l’efficacia di due approcci terapeutici: un nuovo farmaco chiamato tovorafenib e la chemioterapia standard che include vincristina, vinblastina e carboplatino. Lo studio si…

    Malattie studiate:
    Germania Belgio Danimarca Spagna Francia Irlanda +10
  • Data di inizio: 2024-10-31

    Studio sull’uso di VE303 per prevenire le infezioni ricorrenti da Clostridioides difficile in pazienti con infezione pregressa

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio si concentra sullinfezione da Clostridioides difficile, una condizione che può causare diarrea grave e altri problemi intestinali. L’obiettivo è prevenire la ricorrenza di questa infezione utilizzando un trattamento chiamato VE303. VE303 è una capsula che contiene diversi ceppi di batteri vivi, progettata per aiutare a ristabilire l’equilibrio dei batteri nell’intestino. Durante lo studio,…

    Paesi Bassi Belgio Italia Portogallo Polonia Irlanda +8
  • Data di inizio: 2024-12-18

    Studio sulla sicurezza di BHV-7000 in adulti con epilessia focale a esordio refrattario

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullepilessia focale a esordio refrattario, una forma di epilessia che non risponde bene ai trattamenti standard. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco chiamato BHV-7000. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse a rilascio prolungato, il che significa che il principio attivo viene…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Portogallo Italia Polonia Francia Belgio Spagna +12
  • Data di inizio: 2024-10-30

    Studio sull’efficacia e la sicurezza di Pegozafermin in pazienti con cirrosi compensata dovuta a steatoepatite metabolica (MASH)

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico esamina il trattamento della Steatoepatite Metabolica (MASH) con cirrosi compensata, una condizione che colpisce il fegato causando infiammazione e cicatrici. La ricerca valuterà un nuovo farmaco chiamato pegozafermin, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea utilizzando una siringa preriempita, confrontandolo con un placebo. Il farmaco pegozafermin (noto anche come BIO89-100) verrà studiato per…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Ungheria Paesi Bassi Belgio Bulgaria Germania +3
  • Data di inizio: 2022-03-17

    Studio di estensione con decitabina e cedazuridina in compresse per pazienti con leucemia mieloide acuta, sindrome mielodisplastica o leucemia mielomonocitica cronica precedentemente trattati

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico è rivolto a pazienti affetti da diverse malattie del sangue, tra cui la leucemia mieloide acuta, la sindrome mielodisplastica, la leucemia mielomonocitica cronica o tumori solidi. Lo studio utilizza un farmaco chiamato ASTX727, che contiene due principi attivi: decitabina e cedazuridina, somministrato sotto forma di compresse per via orale. Lo scopo dello…

    Romania Bulgaria Ungheria Polonia Austria Germania +2
  • Data di inizio: 2021-03-17

    Studio su Adagrasib e Pembrolizumab per Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato con Mutazione KRAS G12C

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato, una forma di tumore che colpisce i polmoni e che può essere difficile da trattare. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. La ricerca esamina l’efficacia di due farmaci: Adagrasib e…

    Portogallo Germania Bulgaria Irlanda Polonia Italia +13
  • Data di inizio: 2024-12-10

    Studio clinico per valutare l’efficacia di rapcabtagene autoleucel confrontato con rituximab in pazienti con sclerosi sistemica cutanea diffusa severa resistente al trattamento

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sulla sclerosi sistemica cutanea diffusa, una malattia rara che colpisce la pelle e gli organi interni causando un indurimento dei tessuti. La ricerca valuterà l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato rapcabtagene autoleucel (noto anche come YTB323), che è una terapia che utilizza le cellule T del paziente modificate per combattere…

    Malattie studiate:
    Italia Spagna Francia Paesi Bassi Germania Austria +4
  • Data di inizio: 2022-06-10

    Studio su volrustomig e combinazione di farmaci per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio iniziale resecabile

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase iniziale, che può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è una delle forme più comuni di tumore polmonare. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di trattamenti somministrati prima e dopo l’intervento chirurgico. I…

    Ungheria Portogallo Belgio Francia Italia Spagna +1