Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Romania

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Romania

Set up your location

Trials found in Romania

Found 6 clinical trials

Studio di izalontamab brengitecan confrontato con la chemioterapia standard in pazienti con cancro al seno triplo negativo o con bassa espressione di ER, HER2-negativo, non trattati in precedenza

Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato izalontamab brengitecan (iza-bren) per il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo o…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di IMVT-1402 in pazienti con Miastenia Gravis generalizzata da lieve a grave

Lo studio esamina un nuovo trattamento per la Miastenia Gravis Generalizzata, una malattia autoimmune che causa debolezza muscolare e affaticamento.…

Read more →

Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…

Read more →

Studio sulla sicurezza e gli effetti del farmaco TUB-030 in pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici

Questo studio clinico riguarda pazienti con tumori solidi avanzati di diversi tipi, in particolare carcinoma squamoso della testa e del…

Read more →

Studio sulla sicurezza e tollerabilità del brexanolone caprilcerbate in adulti con disturbo depressivo maggiore con o senza ansia

Questo studio riguarda il disturbo depressivo maggiore, una condizione che causa sentimenti persistenti di tristezza e perdita di interesse nelle…

Read more →

Studio sulla direclidina per adulti con schizofrenia che necessitano di ricovero ospedaliero

Questo studio riguarda la schizofrenia, una malattia mentale che può causare cambiamenti improvvisi nel comportamento e nei pensieri delle persone…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2025-08-21

    Studio di confronto tra insulina icodec settimanale e insulina glargine giornaliera, in combinazione con insulina aspart, in adulti con diabete di tipo 1

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del diabete di tipo 1, una condizione in cui il corpo non produce abbastanza insulina per controllare i livelli di zucchero nel sangue. Lo studio confronta due tipi di insulina: insulina icodec (Awiqli), che viene somministrata una volta alla settimana, e insulina glargine (Lantus), che viene somministrata una volta…

    Germania Romania Slovacchia Polonia
  • Data di inizio: 2025-10-08

    Studio comparativo di QL2107 e pembrolizumab come terapia adiuvante in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule dopo resezione chirurgica

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un trattamento per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule. La ricerca confronta due medicinali: il QL2107, un nuovo farmaco sperimentale, e il Keytruda (pembrolizumab), un medicinale già approvato. Entrambi i farmaci vengono somministrati attraverso infusione endovenosa. Lo scopo dello studio è verificare se il nuovo farmaco QL2107 funziona in…

    Farmaci studiati:
    Polonia Spagna Romania Ungheria Grecia
  • Data di inizio: 2025-09-12

    Studio del BMS-986504 in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico con delezione omozigote MTAP dopo progressione da terapie precedenti

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica. La ricerca valuterà un nuovo farmaco chiamato BMS-986504 (conosciuto anche come MRTX1719) in pazienti la cui malattia è peggiorata dopo precedenti terapie e che presentano una particolare caratteristica genetica chiamata delezione omozigote MTAP nel tessuto tumorale.…

    Germania Spagna Francia Svezia Polonia Italia +1
  • Data di inizio: 2025-07-31

    Studio di zolbetuximab con pembrolizumab e chemioterapia in adulti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea localmente avanzato o metastatico HER2-negativo

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per l’adenocarcinoma gastrico e l’adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea in stato avanzato o metastatico. La ricerca valuta l’efficacia di un farmaco chiamato zolbetuximab in combinazione con pembrolizumab e chemioterapia (capecitabina, oxaliplatino, fluorouracile e acido folinico) come trattamento di prima linea. Lo studio è rivolto a pazienti con tumori che…

    Spagna Polonia Paesi Bassi Francia Portogallo Romania +5
  • Data di inizio: 2025-10-08

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di mitomicina (UGN-104) per il trattamento del cancro uroteliale delle vie urinarie superiori a basso grado

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per il carcinoma uroteliale delle vie urinarie superiori di basso grado, una forma di tumore che si sviluppa nel sistema urinario superiore. Il trattamento utilizza un farmaco chiamato UGN-104, che contiene il principio attivo mitomicina in una nuova formulazione sotto forma di polvere liofilizzata. Il farmaco viene somministrato…

    Farmaci studiati:
    Ungheria Polonia Romania Spagna Bulgaria
  • Data di inizio: 2025-10-07

    Studio a lungo termine per valutare la sicurezza e tollerabilità di NBI-1065845 come trattamento aggiuntivo in adulti con Disturbo Depressivo Maggiore

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per persone affette da Disturbo Depressivo Maggiore. Il farmaco in studio, denominato NBI-1065845, viene somministrato sotto forma di compresse per via orale come terapia aggiuntiva ai normali antidepressivi che i pazienti stanno già assumendo. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità di questo nuovo…

    Bulgaria Polonia Belgio Croazia Paesi Bassi Svezia +7
  • Data di inizio: 2025-10-10

    Studio sull’efficacia di Cerebrolysin nel recupero funzionale dell’arto superiore in pazienti con ictus ischemico post-acuto

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un farmaco chiamato Cerebrolysin nel trattamento di pazienti che hanno subito un ictus ischemico. L’ictus ischemico è una condizione che si verifica quando il flusso di sangue al cervello viene interrotto, causando danni al tessuto cerebrale. La ricerca valuterà come il Cerebrolysin, somministrato tramite infusione, possa migliorare la funzionalità…

    Romania
  • Data di inizio: 2025-10-23

    Studio dell’efficacia di ALXN2420 in combinazione con analoghi della somatostatina in pazienti adulti con acromegalia

    Reclutamento

    1

    L’acromegalia è una malattia causata da un tumore dell’ipofisi che produce un eccesso di ormone della crescita. Questo studio clinico valuterà un nuovo farmaco chiamato ALXN2420 in combinazione con farmaci già esistenti chiamati analoghi della somatostatina (octreotide acetato e lanreotide acetato) per il trattamento dell’acromegalia. Lo scopo principale dello studio è verificare se ALXN2420 è…

    Lituania Romania Danimarca Italia Ungheria Polonia +1
  • Data di inizio: 2025-10-15

    Studio dell’efficacia di vicadrostat e empagliflozin in pazienti con diabete di tipo 2, ipertensione e malattie cardiovascolari

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento combinato per persone affette da tre condizioni mediche: diabete di tipo 2, ipertensione e malattie cardiovascolari. La ricerca valuterà l’efficacia di due medicinali assunti insieme: il vicadrostat (conosciuto anche come BI 690517) e l’empagliflozin (Jardiance), confrontandoli con un trattamento che include placebo ed empagliflozin. I partecipanti riceveranno compresse rivestite…

    Lituania Paesi Bassi Irlanda Romania Francia Ungheria +17
  • Data di inizio: 2025-09-26

    Studio di MK-1084, cetuximab e combinazione di farmaci per il trattamento di prima linea del cancro del colon-retto metastatico con mutazione KRAS G12C

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per il cancro del colon-retto localmente avanzato non operabile o metastatico con una specifica mutazione chiamata KRAS G12C. Lo studio valuterà l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato MK-1084 in combinazione con cetuximab e un regime chemioterapico chiamato mFOLFOX6, confrontandolo con mFOLFOX6 da solo o con…

    Polonia Spagna Paesi Bassi Italia Finlandia Romania +3
  • Data di inizio: 2025-09-29

    Studio sull’efficacia e la sicurezza del tulisokibart in pazienti con malattia di Crohn da moderatamente a gravemente attiva

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per la malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica dell’intestino che causa dolore addominale e diarrea. Il farmaco in studio si chiama tulisokibart (anche noto come MK-7240) e viene confrontato con un placebo per valutarne l’efficacia e la sicurezza nei pazienti con malattia di Crohn da moderata a…

    Farmaci studiati:
    Spagna Austria Lituania Francia Belgio Germania +15
  • Data di inizio: 2025-10-03

    Studio sull’efficacia di linaprazan glurato in confronto a lansoprazolo nel trattamento dell’esofagite erosiva da malattia da reflusso gastroesofageo

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento dell’esofagite erosiva, una condizione causata dal reflusso gastroesofageo che provoca lesioni nella parete dell’esofago. La ricerca confronta due medicinali: il linaprazan glurate, un nuovo farmaco in fase di sviluppo, e il lansoprazolo, un medicinale già in uso per il trattamento del reflusso. Lo studio include anche l’uso di placebo.…

    Germania Polonia Ungheria Bulgaria Romania Repubblica Ceca