#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Nyíregyháza

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia ed Ematologia

Studi innovativi nel campo delle neoplasie ematologiche e dei tumori solidi, con particolare attenzione al trattamento delle sindromi mielodisplastiche e del cancro al seno triplo negativo.

  • Linfoma a grandi cellule B
  • Leucemia linfocitica cronica
  • Carcinoma mammario metastatico

Ricerche mirate alla valutazione di nuove terapie mirate e immunoterapie.

Malattie Cardiovascolari

Studi focalizzati sulla prevenzione e il trattamento delle patologie cardiovascolari, con particolare enfasi sulla riduzione del rischio di eventi avversi maggiori.

  • Prevenzione dell'insufficienza cardiaca
  • Malattia aterosclerotica
  • Fibrillazione atriale

Valutazione di nuovi approcci terapeutici per il controllo dei fattori di rischio cardiovascolare.

Disturbi Infiammatori e Respiratori

Ricerche avanzate nel campo delle malattie infiammatorie croniche e delle patologie respiratorie, con focus su artrite psoriasica e rinosinusite cronica.

  • Asma grave
  • Polipi nasali
  • Artrite psoriasica

Studio di nuovi trattamenti biologici e terapie innovative.

  • Data di inizio: 2025-10-06

    Studio sull’efficacia di maridebart cafraglutide in pazienti obesi con insufficienza cardiaca a frazione di eiezione preservata o lievemente ridotta

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato maridebart cafraglutide (noto anche come AMG 133) nel trattamento di persone che soffrono di insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata o lievemente ridotta e che presentano anche obesità. Il farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea come terapia aggiuntiva ai trattamenti standard per l’insufficienza cardiaca.…

    Farmaci studiati:
    Repubblica Ceca Svezia Francia Paesi Bassi Bulgaria Spagna +12
  • Data di inizio: 2025-10-10

    Studio dell’effetto di maridebart cafraglutide sugli eventi cardiovascolari in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica e sovrappeso o obesità

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’effetto del farmaco maridebart cafraglutide (noto anche come AMG 133) in persone che soffrono di malattia cardiovascolare aterosclerotica e sono in sovrappeso o affette da obesità. Il farmaco viene somministrato tramite iniezione sotto la pelle (uso sottocutaneo) insieme alle cure standard per verificare se può ridurre il rischio di problemi cardiovascolari.…

    Farmaci studiati:
    Slovacchia Danimarca Portogallo Repubblica Ceca Polonia Grecia +12
  • Data di inizio: 2025-09-01

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Finerenone nei Pazienti con Insufficienza Cardiaca Intolleranti o Non Idonei ai Mineralocorticoidi Steroidali

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico riguarda una condizione cardiaca chiamata scompenso cardiaco con frazione di eiezione ridotta. Lo scompenso cardiaco è una condizione in cui il cuore non riesce a pompare il sangue in modo efficace come dovrebbe. La frazione di eiezione è una misura di quanto sangue il cuore pompa fuori ad ogni battito, e quando…

    Farmaci studiati:
    Repubblica Ceca Ungheria Polonia Grecia Croazia Spagna +1
  • Data di inizio: 2025-07-17

    Studio sull’efficacia del ferric derisomaltose nei pazienti con insufficienza cardiaca cronica e carenza di ferro

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina una malattia chiamata insufficienza cardiaca cronica, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare il sangue in modo efficace come dovrebbe, causando sintomi come mancanza di respiro, stanchezza e gonfiore. I partecipanti allo studio hanno anche una carenza di ferro, che significa che i loro corpi non hanno abbastanza…

    Farmaci studiati:
    Polonia Lituania Croazia Ungheria Slovacchia Lettonia +4
  • Data di inizio: 2025-06-04

    Studio sull’efficacia di Tezepelumab in adulti con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) da moderata a molto grave

    Reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico esamina un trattamento per la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia che causa difficoltà respiratorie croniche. La ricerca valuterà l’efficacia di un farmaco chiamato tezepelumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea, confrontandolo con un placebo in pazienti con BPCO da moderata a molto grave. Il farmaco tezepelumab viene somministrato attraverso una siringa preriempita contenente…

    Farmaci studiati:
    Ungheria Francia Paesi Bassi Belgio Bulgaria Danimarca +3
  • Data di inizio: 2025-04-30

    Studio sull’elritercept per trattare l’anemia trasfusione-dipendente nei pazienti adulti con sindromi mielodisplastiche a rischio molto basso, basso o intermedio

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dell’anemia trasfusione-dipendente nei pazienti adulti con sindromi mielodisplastiche a rischio molto basso, basso o intermedio. Le sindromi mielodisplastiche sono un gruppo di malattie del sangue in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato elritercept, noto anche…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia Lituania Svezia Spagna Germania Francia +5

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

AnemiaArteriosclerosiArtrite psoriasica giovanileArtropatia psoriasicaAsmaAttacco ischemico transitorioCancro della mammellaCancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativoCancro della mammella metastaticoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della mammella triplo negativoCancro della prostataCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormonorefrattarioCancro della vescicaCancro dello stomacoCarcinoma a cellule squamose del capo e del colloColite ulcerativaContraccezioneDiabete mellito di tipo 1Diabete mellito di tipo 2Disturbo cardiacoDisturbo cardiovascolareDisturbo del metabolismo delle lipoproteineEndometriosiFibrillazione atrialeIctus ischemicoInfarto miocardico acutoInfezione da Clostridium difficileInfezione polmonareInfezione post-operatoria di feritaInsufficienza cardiacaInsufficienza cardiaca acutaInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservataInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridottaInsufficienza cardiaca cronicaInsufficienza respiratoria acutaInsufficienza ventricolare sinistraIperchilomicronemiaIperlipidemia di tipo IIaIperlipidemia di tipo VIpertensioneIpertrigliceridemiaIpertrigliceridemia familiareIpervolemiaLeucemia linfocitica cronicaLeucemia mieloide acuta (in remissione)Linfoma a cellule B ad alto gradoLinfoma a cellule TLinfoma associato a virus di Epstein-BarrLinfoma centrofollicolare grado follicolare I, II, III refrattarioLinfoma della zona marginaleLinfoma diffuso a grandi cellule BLinfoma follicolareLinfoma linfocitico a piccole cellule BLinfoma periferico a cellule T non specificatoMalattia polmonare ostruttiva cronicaMalattia renale cronicaMalignità ematologicaMelanoma malignoMielofibrosiMielofibrosi primariaMieloma plasmacellulareMorbo di CrohnObesitàOsteoartritePolicitemia veraProfilassi antitromboticaProfilassi di accidente cerebrovascolareRinosinusite cronica con polipi nasaliSindrome da distress respiratorio acutoSindrome mielodisplasticaSinusite cronicaSovrappesoSquilibrio del sistema nervoso autonomoSteatosi epatica associata a disfunzione metabolicaTrombocitemia essenzialeVampata di calore