#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Mosonmagyaróvár

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Malattie Respiratorie

Studi innovativi sulla gestione dell'asma grave e moderata, con particolare attenzione a nuovi trattamenti come lunsekimig, dupilumab e amlitelimab. Le ricerche si concentrano sul miglioramento della funzionalità polmonare e la prevenzione delle esacerbazioni.

  • Asma eosinofilica
  • Controllo delle esacerbazioni
  • Funzionalità polmonare

Valutazione di terapie innovative per il controllo a lungo termine dei sintomi.

Malattie Cardiovascolari

Ricerche avanzate nel campo della fibrillazione atriale e dell'insufficienza cardiaca. Gli studi valutano l'efficacia di nuovi anticoagulanti come asundexian e milvexian per la prevenzione dell'ictus.

  • Prevenzione dell'ictus
  • Terapie anticoagulanti
  • Gestione dello scompenso cardiaco

Focus sulla riduzione degli eventi cardiovascolari maggiori e miglioramento della qualità di vita.

Pneumologia Cronica

Studi sulla broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), con valutazione di nuovi trattamenti come itepekimab. Le ricerche mirano a migliorare la gestione dei sintomi e prevenire le esacerbazioni.

  • Efficacia dei broncodilatatori
  • Trattamenti a lungo termine
  • Gestione delle riacutizzazioni

Analisi comparative di diverse formulazioni di farmaci per ottimizzare la terapia.

  • Data di inizio: 2023-01-17

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di amlitelimab somministrato per via sottocutanea in adulti con asma moderata-grave non controllata

    Non in reclutamento

    2 1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato amlitelimab nel trattamento dell’asma da moderata a grave. L’amlitelimab è un anticorpo che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea e viene studiato in pazienti che hanno difficoltà a controllare i sintomi dell’asma nonostante l’uso di altri farmaci. Lo studio confronta diverse dosi di amlitelimab con il…

    Malattie indagate:
    Farmaci indagati:
    Italia Ungheria Polonia
  • Data di inizio: 2024-05-15

    Studio sulla sicurezza a lungo termine di itepekimab in pazienti con BPCO

    Non in reclutamento

    3 1

    La ricerca riguarda la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia polmonare che rende difficile la respirazione. Lo studio si concentra su un farmaco chiamato Itepekimab, somministrato come soluzione iniettabile. Itepekimab è un anticorpo monoclonale, un tipo di proteina progettata per colpire specifiche sostanze nel corpo, in questo caso l’interleuchina-33, che è coinvolta nei processi infiammatori.…

    Farmaci indagati:
    Danimarca Lettonia Portogallo Polonia Germania Romania +12
  • Data di inizio: 2023-05-18

    Studio sugli Effetti di Ponsegromab sulla Qualità della Vita nei Pazienti con Insufficienza Cardiaca

    Non in reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sullinsufficienza cardiaca, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare sangue in modo efficace. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Ponsegromab (PF-06946860), somministrato come soluzione per iniezione. Questo farmaco è un tipo di anticorpo progettato per agire su una proteina specifica nel corpo. Lo studio prevede…

    Malattie indagate:
    Farmaci indagati:
    Germania Polonia Ungheria Repubblica Ceca Spagna
  • Data di inizio: 2024-06-21

    Studio sull’effetto di Budesonide, Glycopyrronium e Formoterolo in pazienti con BPCO di età compresa tra 40 e 80 anni

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia polmonare che rende difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Trixeo Aerosphere, che contiene tre sostanze attive: budesonide, glicopirronio bromuro e formoterolo fumarato diidrato. Queste sostanze aiutano a migliorare la respirazione rilassando i muscoli delle vie aeree e riducendo…

    Ungheria Bulgaria Polonia
  • Data di inizio: 2024-03-13

    Studio sull’efficacia di XXB750 in pazienti con insufficienza cardiaca

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’insufficienza cardiaca, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare sangue in modo efficace. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato XXB750, che verrà confrontato con un placebo e con altri trattamenti standard per l’insufficienza cardiaca, come gli ACEI (inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina) o gli…

    Malattie indagate:
    Paesi Bassi Italia Bulgaria Spagna Danimarca Portogallo +5
  • Data di inizio: 2021-07-26

    Studio sulla sicurezza a lungo termine del Depemokimab in pazienti adulti e adolescenti con asma grave eosinofilico

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda lasma grave con un fenotipo eosinofilico, una forma di asma caratterizzata da un alto numero di eosinofili, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di asma può essere più difficile da controllare rispetto ad altre forme. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Depemokimab (conosciuto anche come GSK3511294), somministrato come soluzione…

    Malattie indagate:
    Farmaci indagati:
    Germania Spagna Polonia Ungheria Repubblica Ceca Francia +1

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.