#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Martino

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Studi clinici focalizzati su sclerosi multipla, artrite psoriasica e sindrome di Sjögren. Le ricerche valutano nuovi trattamenti biologici per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Frexalimab per la sclerosi multipla
  • Sonelokimab per l'artrite psoriasica
  • Efgartigimod per la sindrome di Sjögren

Malattie Oncologiche

Ricerche innovative sul cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione. Gli studi valutano l'efficacia di nuove terapie combinate per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Mevrometostat in combinazione con enzalutamide
  • Terapie mirate per mCRPC

Malattie Rare

Studi dedicati all'angioedema ereditario e alla sindrome di Alport. Le ricerche si concentrano su trattamenti preventivi e terapie innovative per gestire gli attacchi acuti.

  • Deucrictibant per HAE
  • Setanaxib per sindrome di Alport

Malattie Dermatologiche

Studi sulla dermatite atopica e idrosadenite suppurativa. Le ricerche valutano l'efficacia di upadacitinib in combinazione con corticosteroidi topici.

  • Terapie combinate per dermatite atopica
  • Trattamenti per idrosadenite suppurativa
  • Data di inizio: 2022-10-10

    Studio sull’uso di Deucrictibant per il trattamento degli attacchi di angioedema ereditario in pazienti con carenza di C1-inibitore

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullangioedema ereditario, una condizione caratterizzata da attacchi di gonfiore in diverse parti del corpo, causata da una carenza del C1-inibitore. Questo studio esamina l’uso di un farmaco chiamato Deucrictibant (PHA-022121), somministrato per via orale, per il trattamento degli attacchi acuti di angioedema. Il farmaco è in forma di capsule morbide…

    Polonia Repubblica Ceca Ungheria Spagna Italia Germania +8
  • Data di inizio: 2023-11-20

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Upadacitinib in Adulti con Lupus Eritematoso Sistemico Moderato o Grave

    Reclutamento

    3 1

    Il Lupus Eritematoso Sistemico (SLE) è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo, causando infiammazione e danni. Questo studio clinico si concentra su adulti con SLE da moderato a grave. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Upadacitinib, somministrato in compresse a rilascio modificato,…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio Grecia Francia Ungheria Portogallo Slovacchia +10
  • Data di inizio: 2023-10-26

    Valutazione di Upadacitinib in Adulti e Adolescenti con Idrosadenite Suppurativa Moderata o Grave che Hanno Fallito la Terapia Anti-TNF

    Reclutamento

    3 1

    La ricerca clinica si concentra sulla Hidradenitis Suppurativa, una malattia della pelle che causa noduli dolorosi e infiammati. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Upadacitinib in compresse a rilascio modificato. Upadacitinib è un trattamento sperimentale per persone con Hidradenitis Suppurativa moderata o grave che non hanno risposto bene o non…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Slovacchia Italia Ungheria Portogallo Germania Finlandia +12
  • Data di inizio: 2019-01-02

    Studio sull’Efficacia di Upadacitinib e Corticosteroidi Topici in Adolescenti e Adulti con Dermatite Atopica Moderata-Grave

    Reclutamento

    3 1 1

    La dermatite atopica, conosciuta anche come eczema, è una condizione della pelle che provoca arrossamento, prurito e infiammazione. Questo studio clinico si concentra su adolescenti e adulti con dermatite atopica da moderata a grave. Il trattamento in esame include l’uso di upadacitinib, un farmaco che agisce come inibitore della Janus chinasi (Jak) 1, in combinazione…

    Malattie studiate:
    Svezia Germania Slovacchia Belgio Paesi Bassi Francia +12
  • Data di inizio: 2023-10-02

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Iptacopan in pazienti con glomerulonefrite membranoproliferativa idiopatica mediata da complessi immuni

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata glomerulonefrite membranoproliferativa mediata da complessi immuni idiopatica (IC-MPGN). Questa è una condizione che colpisce i reni, causando infiammazione e danni ai piccoli vasi sanguigni all’interno del rene. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato iptacopan, noto anche con il codice LNP023. Questo farmaco viene somministrato…

    Francia Spagna Repubblica Ceca Germania Italia Polonia +3
  • Data di inizio: 2024-09-23

    Studio sull’efficacia di ravulizumab per preservare la funzione renale negli adulti con nefropatia da immunoglobulina A (IgAN)

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN), una malattia che colpisce i reni e può portare a una riduzione della loro funzione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ravulizumab, noto anche con il nome commerciale Ultomiris. Questo farmaco viene somministrato tramite infusione endovenosa, il che significa che viene introdotto…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Belgio Ungheria Spagna Austria Polonia +6

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Angioedema ereditarioAngioedema ereditario da carenza dell'inibitore della C1-esterasiArteriosclerosiArtrite reumatoideArtropatia psoriasicaAsmaAttacco ischemico transitorioCancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule stadio IICancro del polmone non a piccole cellule stadio IIICancro del polmone non a piccole cellule stadio IVCancro della prostataCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormonorefrattarioCancro della prostata recidivanteColite ulcerativaCongiuntivite allergicaContraccezioneDeficit di fattore IXDeficit di fattore VIIIDermatite atopicaDisturbo cardiacoDisturbo cardiovascolareEsofagite eosinofilaEsofagite erosivaGlomerulonefrite a lesioni minimeGlomerulosclerosi segmentale focaleIctus ischemicoIdrosadeniteInfezione battericaInfezione dell'addomeInfezione delle vie urinarieInfezione ematologicaInfezione polmonareInsufficienza cardiacaInsufficienza respiratoria acutaIpertensioneLeucemia linfocitica cronicaLinfoma a cellule BLinfoma centrofollicolare grado follicolare I, II, III refrattarioLinfoma diffuso a grandi cellule BLinfoma follicolareLinfoma linfocitico a piccole cellule BLupus eritematoso sistemicoMalattia polmonareMalattia polmonare ostruttiva cronicaMalattia renale cronicaMieloma plasmacellulare refrattarioMiopiaNefropatia da IgAPoliradicoloneuropatia demielinizzante infiammatoria cronicaProfilassi di accidente cerebrovascolareRecidiva di sclerosi multiplaRetinopatia diabeticaSclerosi multiplaSclerosi multipla progressiva ricorrenteSclerosi multipla recidivanteSclerosi multipla secondaria progressivaSepsiSindrome coronarica acutaSindrome da immunodeficienza primariaSindrome di AlportSindrome di SjögrenSindrome emolitico-uremica atipicaTrombocitopenia alloimmune neonatale