Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg

Feschnigstrasse 11, Klagenfurt,09.Bez.:Annabichl, Klagenfurt Am Woerthersee, 9020, Austria
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla malattia di Crohn. Gli studi in corso mirano a valutare l’efficacia di nuovi trattamenti per indurre la remissione della malattia.

  • Malattia di Crohn

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Oncologia Ematologica

Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nel campo dell’oncologia ematologica, in particolare nel trattamento del mieloma multiplo negli anziani. Gli studi esplorano combinazioni terapeutiche per migliorare la negatività della malattia residua minima (MRD).

  • Mieloma Multiplo

Questi sforzi di ricerca mirano a prolungare la sopravvivenza e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Carcinoma Epatocellulare

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata sul carcinoma epatocellulare, con studi che valutano l’efficacia di terapie neoadiuvanti e adiuvanti per migliorare la risposta patologica e la sopravvivenza libera da recidiva.

  • Carcinoma Epatocellulare

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci per i pazienti ad alto rischio di recidiva.

Malattie del Fegato

Il centro è leader nella ricerca sulle malattie del fegato, con un focus su condizioni come la steatoepatite non alcolica (NASH) e la deficienza di alfa-1 antitripsina. Gli studi mirano a ridurre la progressione del danno epatico e migliorare la sicurezza a lungo termine dei trattamenti.

  • Steatoepatite Non Alcolica (NASH)
  • Deficienza di Alfa-1 Antitripsina

Queste ricerche offrono nuove prospettive per la gestione e il trattamento di malattie epatiche croniche.

Oncologia Polmonare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’oncologia polmonare, con studi che esplorano l’uso di soluzioni digitali per migliorare gli esiti di salute nei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule e carcinoma polmonare a piccole cellule.

  • Carcinoma Polmonare Non a Piccole Cellule
  • Carcinoma Polmonare a Piccole Cellule

Queste iniziative mirano a integrare la tecnologia digitale nella pratica clinica per ottimizzare la gestione del paziente.

Oncologia Pancreatica

Il centro è impegnato nella ricerca sul carcinoma pancreatico, con studi che valutano l’efficacia di nuovi agenti terapeutici in combinazione con trattamenti standard per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Carcinoma Pancreatico

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più efficaci per una delle forme di cancro più aggressive.

Oncologia Prostatica

Il centro è all’avanguardia nella diagnosi e trattamento del cancro alla prostata, utilizzando tecnologie avanzate come la PET/CT per migliorare la localizzazione e la gestione della malattia.

  • Cancro alla Prostata

Queste ricerche mirano a migliorare la precisione diagnostica e le opzioni terapeutiche per i pazienti.

Oncologia Esofagea

Il centro è impegnato nella ricerca sull’oncologia esofagea, con studi che valutano l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza complessiva nei pazienti con carcinoma a cellule squamose dell’esofago.

  • Carcinoma a Cellule Squamose dell’Esofago

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci per questa forma di cancro difficile da trattare.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di JDQ443 per il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazione KRAS G12C e PD-L1 < 1% o PD-L1 ≥ 1% e co-mutazione STK11

    2 1 1
    Lo studio riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica, caratterizzato da una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Questa forma di cancro può avere un’espressione di PD-L1 inferiore o superiore all’1% e può presentare una co-mutazione STK11. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato JDQ443, somministrato come compressa. […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Jdq443
    • Jdq443

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Germania Belgio Francia Spagna Portogallo Grecia Italia Austria
    Start Date: 2022-12-06
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germania
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italia
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germania
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germania
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Matrai Gyogyintezet
    Gyongyos, Ungheria
    Vorarlberger Krankenhaus-Betriebsgesellschaft mbH
    Feldkirch, Austria
  • Studio sull’uso di Florastamin (18F) PET/CT in pazienti con sospetto cancro alla prostata e report PI-RADS ≤3

    3 1 1
    Il cancro alla prostata è una malattia in cui si sviluppano cellule cancerose nella ghiandola prostatica, che è parte del sistema riproduttivo maschile. Questo studio clinico si concentra sull’uso di una nuova tecnica di imaging chiamata PET/CT con Florastamin (18F) per individuare il cancro alla prostata in pazienti con sospetto clinico della malattia. La PET/CT […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Florastamin

    Studio disponibile in:

    Austria
    Trial is not started yet
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
  • Studio sull’uso di Icosapent Ethyl e combinazione di farmaci per la gestione del rischio cardiovascolare in pazienti con infarto miocardico acuto

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla gestione dei fattori di rischio cardiovascolare in pazienti con alto rischio di eventi cardiovascolari ricorrenti, come l’Infarto Miocardico Acuto. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento intensificato rispetto al trattamento standard. I farmaci utilizzati nello studio includono le capsule morbide di Vazkepa da 998 mg, che contengono icosapent etil, […]

    Malattia:

    • Infarto miocardico acuto

    Farmaci studiati:

    • Icosapent Ethyl
    • Empagliflozin
    • Colchicine
    • Opium, Standardized Powdered
    • Tiemonium Methylsulphate

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Austria
    Trial is not started yet
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Klinik Favoriten
    Vienna, Austria
    Vivit Institute
    Feldkirch, Austria
    Konvent Der Barmherzigen Brueder
    Linz, Austria
    Klinik Landstrabe
    Vienna, Austria
    Noe LGA Gesundheit Thermenregion GmbH
    Wiener Neustadt, Austria
    Oberoesterreichische Gesundheitsholding GmbH
    Steyr, Austria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Wojewodzki Szpital Zespolony Im.L.Rydygiera W Toruniu
    Torun, Polonia
    Tirol Kliniken GmbH
    Innsbruck, Austria
  • Studio su Chemioterapia e Nivolumab con o senza BMS-986205 per Pazienti con Cancro alla Vescica Invasivo del Muscolo

    3 1 1 1
    Il cancro alla vescica è una malattia in cui le cellule della vescica crescono in modo anomalo. In particolare, il cancro alla vescica muscolo-invasivo è una forma più avanzata in cui il tumore si è diffuso ai muscoli della vescica. Questo studio clinico si concentra su questa forma di cancro e mira a confrontare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Cancro della vescica

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Cisplatin
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Germania Norvegia Francia Finlandia Romania Austria Spagna Paesi Bassi Belgio Italia Grecia
    Start Date: 2018-12-14
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    AUSL Modena – Ospedale B. Ramazzini
    Carpi, Italia
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Netherlands Cancer Institute
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italia
  • Studio sull’Isatuximab con Lenalidomide e Dexamethasone in pazienti anziani con mieloma multiplo appena diagnosticato

    2 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio si concentra su pazienti anziani, di età pari o superiore a 70 anni, che hanno ricevuto una nuova diagnosi di questa malattia. Il trattamento in esame combina il farmaco isatuximab con altri due […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Isatuximab

    Studio disponibile in:

    Austria Grecia
    Start Date: 2021-10-20
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    A.O. Krankenhaus St. Vinzenz Betriebs GmbH
    Zams, Austria
    Krankenhaus Der Barmherzigen Schwestern Wien Betriebsgesellschaft mbH
    Vienna, Austria
    Allgemein Oeffentliches Bezirkskrankenhaus Kufstein
    Kufstein, Austria
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
  • Studio su Atezolizumab e Bevacizumab per Carcinoma Epatocellulare ad Alto Rischio di Recidiva Dopo Resezione o Ablazione Chirurgica

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il carcinoma epatocellulare ad alto rischio di ricorrenza, una forma di tumore al fegato. Viene esaminato l’uso di due farmaci, atezolizumab e bevacizumab, come terapia aggiuntiva dopo l’intervento chirurgico o l’ablazione, che sono trattamenti per rimuovere o distruggere il tumore. Atezolizumab è un anticorpo che aiuta il sistema immunitario a combattere le […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab
    • Bevacizumab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Italia Spagna Francia Belgio Austria Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2019-11-21
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Santi Paolo E Carlo
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Parma
    Parma, Italia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, Francia
  • Studio clinico su resmetirom per pazienti con steatoepatite non alcolica (NASH) e fibrosi per ridurre il danno epatico e risolvere la NASH

    3 1
    La ricerca clinica si concentra su una malattia del fegato chiamata Steatoepatite Non Alcolica (NASH), che può portare a danni al fegato come la fibrosi e, in casi più gravi, alla cirrosi. La NASH è una condizione in cui il grasso si accumula nel fegato, causando infiammazione e danni alle cellule epatiche. Questo studio mira […]

    Malattia:

    • Steatosi epatica associata a disfunzione metabolica

    Farmaci studiati:

    • Resmetirom

    Studio disponibile in:

    Polonia Belgio Austria Ungheria Italia Francia Germania Spagna
    Start Date: 2019-11-18
    University Hospitals Pitie Salpetriere Charles Foix
    Paris, Francia
    Malmoe Universitet
    Malmo, Svezia
    Velocity Clinical Research Germany GmbH
    Wiesbaden, Germania
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Hopital Beaujon
    Clichy, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, Francia
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, Francia
    Eugastro GmbH
    Leipzig, Germania
    Hopital De La Croix-Rousse
    Lyon Cedex 04, Francia
  • Studio sull’Impatto delle Soluzioni Digitali sulla Salute in Pazienti con Carcinoma Polmonare e Carcinoma Epatocellulare Trattati con Atezolizumab

    2 1 1
    Questo studio clinico si concentra su alcune forme di cancro ai polmoni e cancro al fegato. Le malattie studiate includono il carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico (mNSCLC), il carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso (ES-SCLC), e il carcinoma epatocellulare avanzato o non operabile (HCC). Inoltre, viene studiato il carcinoma polmonare non […]

    Malattia:

    • Cancro epatico
    • Tumore maligno del polmone

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Austria Spagna Germania
    Start Date: 2023-02-02
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Klinik Dr. Hancken GmbH
    Stade, Germania
    Praxisnetzwerk Hämatologie und internistische Onkologie
    Troisdorf, Germania
    Helios Universitaetsklinikum Wuppertal
    Wuppertal, Germania
    Hämato-Onkologische Schwerpunktpraxis am Klinikum Aschaffenburg
    Aschaffenburg, Germania
    Hospital General Universitario De Valencia
    Valencia, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario De Jaen
    Jaen, Spagna
    Hospital Universitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spagna
  • Studio su Ivospemin, Nab-Paclitaxel e Gemcitabina per pazienti con Adenocarcinoma Duttale Pancreatico Metastatico non trattati in precedenza

    2 1 1
    Il carcinoma duttale pancreatico metastatico è una forma avanzata di cancro al pancreas che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che non hanno ricevuto trattamenti precedenti. L’obiettivo principale è confrontare la sopravvivenza complessiva tra i pazienti che ricevono il farmaco sperimentale SBP-101 e […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma duttale del pancreas

    Farmaci studiati:

    • Ivospemin
    • Sodium Hydrogen Carbonate P…
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Gemcitabine

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Germania Austria Spagna Francia
    Start Date: 2022-11-11
    Krankenhaus Der Barmherzigen Schwestern Wien Betriebsgesellschaft mbH
    Vienna, Austria
    Universitätsklinik für Innere Medizin III Salzburg
    Salzburg, Austria
    Vorarlberger Krankenhaus-Betriebsgesellschaft mbH
    Feldkirch, Austria
    Universitätsklinikum St. Pölten
    St. Pölten, Austria
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Landesklinikum Wiener Neustadt
    Wien, Austria
    Krankenhaus Der Barmherzigen Brueder Wien
    Vienna, Austria
    CHRU Jean Minjoz
    Besançon, Francia
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    CHU De Toulouse – Hopital de Rangueil
    Toulouse, Francia
  • Studio sull’uso di trimodulin in pazienti adulti ospedalizzati con polmonite acquisita in comunità o polmonite da COVID-19

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti ricoverati con polmonite acquisita in comunità (CAP) non grave o COVID-19 moderato o grave. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato trimodulin. Il trimodulin è una soluzione che contiene tre tipi di anticorpi umani: IgM, IgA e IgG. Questi anticorpi sono proteine del […]

    Malattia:

    • COVID-19
    • Infezione polmonare

    Farmaci studiati:

    • Trimodulin (Human Igm, Iga,…

    Studio disponibile in:

    Belgio Austria Slovacchia Germania Lituania Ungheria Francia Lettonia Portogallo
    Start Date: 2022-10-26
    Pauls Stradins Clinical University Hospital
    Riga, Lettonia
    Daugavpils Regional Hospital SIA
    Daugavpils, Lettonia
    Lietuvos sveikatos mokslu universiteto Kauno ligonine
    Kaunas, Lithuania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Army Hospital General L. Svoboda Svidnik a.s.
    Svidnik, Slovacchia
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Fakultna Nemocnica Nitra
    Nitra, Slovacchia
    Nemocnicna a.s.
    Malacky, Slovacchia
    Nemocnica s poliklinikou Stefana Kukuru Michalovce a.s.
    Michalovce, Slovacchia
    Stredoslovensky ustav srdcovych a cievnych chorob a.s.
    Banska Bystrica, Slovacchia