Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Francia

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Francia

Set up your location

Trials found in Francia

Found 32 clinical trials

Studio di izalontamab brengitecan confrontato con la chemioterapia standard in pazienti con cancro al seno triplo negativo o con bassa espressione di ER, HER2-negativo, non trattati in precedenza

Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato izalontamab brengitecan (iza-bren) per il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo o…

Read more →

Studio clinico sulla terapia personalizzata con Gemcitabina e combinazione di farmaci per pazienti con adenocarcinoma pancreatico borderline resecabile

Questo studio clinico si concentra sul trattamento dell’adenocarcinoma pancreatico borderline resecabile. Lo scopo è valutare l’efficacia di diversi regimi di…

Read more →

Studio sull'efficacia del trattamento non chirurgico con amoxicillina/acido clavulanico rispetto al trattamento chirurgico nell'appendicite acuta non complicata nei bambini

Questo studio clinico esamina il trattamento della appendicite non complicata nei bambini, confrontando due diversi approcci terapeutici. Il primo approccio…

Read more →

Studio sull'efficacia del probenecid nel controllo delle crisi epilettiche a grappolo durante la riduzione dei farmaci antiepilettici in pazienti con epilessia focale sottoposti a monitoraggio video-EEG

Questo studio clinico esamina l’efficacia del farmaco probenecid nel trattamento delle crisi epilettiche focali. Lo studio si concentra specificamente sui…

Read more →

Studio sulla sicurezza ed efficacia del vosoritide in bambini da 0 a 36 mesi con ipocondroplasia

Questo studio clinico esamina il trattamento dell’ipocondrodisplasia, una condizione genetica che influisce sulla crescita ossea nei bambini molto piccoli. La…

Read more →

Studio clinico di combinazione di farmaci per il neuroblastoma recidivante ad alto rischio: valutazione di temozolomide, topotecan, bevacizumab, irinotecan e dinutuximab beta

Questo studio clinico si concentra sul trattamento del neuroblastoma ad alto rischio recidivato, un tipo di tumore che si ripresenta…

Read more →

Studio sull'efficacia dell'aspirina e acido folico nella perdita improvvisa dell'udito neurosensoriale

Questo studio clinico esamina il trattamento della perdita improvvisa dell’udito neurosensoriale, una condizione che causa un calo dell’udito di almeno…

Read more →

Studio sull'uso del romiplostim prima dell'intervento in pazienti con piastrine basse che devono sottoporsi a chirurgia cardiaca

Questo studio riguarda pazienti che devono sottoporsi a un intervento di chirurgia cardiaca e che presentano trombocitopenia, ovvero un numero…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di ASP5541 confrontato con abiraterone acetato in pazienti con tumore della prostata avanzato

Questo studio riguarda il tumore della prostata in fase avanzata. Le persone che partecipano riceveranno diversi trattamenti a seconda del…

Read more →

Studio sull'acoramidis per pazienti con cardiomiopatia amiloide da transtiretina variante diagnosticata di recente

Questo studio riguarda la amiloidosi da transtiretina, una malattia rara in cui una proteina chiamata transtiretina si accumula in modo…

Read more →

Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell'endometrio ricorrente che esprime HER2

Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento…

Read more →

Studio sui livelli di antibiotici in pazienti in terapia intensiva con infezioni gravi: valutazione di una combinazione di farmaci antibiotici per via endovenosa

Questo studio di coorte multinazionale esamina i livelli di antibiotici nei pazienti ricoverati in terapia intensiva che ricevono trattamento per…

Read more →

Studio sul Metotrexato per il trattamento dell'artrosi erosiva della mano in pazienti che non rispondono alle terapie convenzionali

Lo studio esamina il trattamento dell’osteoartrite erosiva delle mani, una condizione che causa dolore e danneggiamento delle articolazioni delle dita.…

Read more →

Studio sull'effetto del depemokimab sulla struttura e funzione delle vie aeree in pazienti con asma di tipo 2 con infiammazione eosinofila

Questo studio clinico esamina il trattamento della asma di tipo 2 caratterizzata da un fenotipo eosinofilico, una forma di asma…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di alpelisib in pazienti pediatrici e adulti con sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS)

Questo studio clinico esamina il trattamento della sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS), una condizione caratterizzata da una crescita…

Read more →

Studio sui farmaci sacituzumab govitecan e trastuzumab deruxtecan per pazienti con tumore al seno triplo negativo metastatico o localmente avanzato

Questo studio riguarda pazienti con carcinoma mammario triplo negativo metastatico o localmente avanzato con bassa espressione di HER2. Il carcinoma…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di ACP-204 tartrato rispetto al placebo in adulti con psicosi associata a demenza a corpi di Lewy

Questo studio riguarda la psicosi nella demenza a corpi di Lewy, una condizione in cui le persone affette da questa…

Read more →

Studio sul tislelizumab in combinazione con chemioterapia per pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea avanzato

Questo studio clinico riguarda pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea in stadio localmente avanzato non operabile oppure diffuso…

Read more →

Studio sulla sicurezza e gli effetti del farmaco TUB-030 in pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici

Questo studio clinico riguarda pazienti con tumori solidi avanzati di diversi tipi, in particolare carcinoma squamoso della testa e del…

Read more →

Studio sulla combinazione di trifluridina, tipiracil e fruquintinib per pazienti con adenocarcinoma gastrico ed esofageo metastatico

Questo studio riguarda persone con adenocarcinoma gastro-esofageo metastatico, che è un tipo di tumore che colpisce lo stomaco, la giunzione…

Read more →

Studio sul datopotamab deruxtecan per pazienti con tumore al seno metastatico con recettori ormonali positivi e HER2 negativo non operabile

Questo studio riguarda il carcinoma mammario localmente avanzato inoperabile o metastatico che è positivo ai recettori ormonali e negativo per…

Read more →

Studio sul trattamento a lungo termine con ACP-204 tartrato in adulti con psicosi nella demenza a corpi di Lewy

Questo studio riguarda la psicosi da demenza a corpi di Lewy, una condizione che colpisce il cervello e causa problemi…

Read more →

Studio sul farmaco GSK5458514 da solo o in combinazione con altri medicinali antitumorali in pazienti con cancro alla prostata metastatico resistente

Questo studio clinico riguarda il carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione, una forma avanzata di tumore della prostata che continua…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza del tacrolimus rispetto alla ciclosporina in pazienti con cheratocongiuntivite primaverile da moderata a grave

Questo studio clinico riguarda la cheratocongiuntivite primaverile da moderata a grave, una malattia degli occhi che causa infiammazione della superficie…

Read more →

Studio sul farmaco WIN378 in adulti con asma moderata o grave per valutare sicurezza, efficacia e risposta immunitaria

Questo studio clinico riguarda l’asma di grado moderato o severo negli adulti. L’asma è una malattia delle vie respiratorie che…

Read more →

Studio sul farmaco LAD191 confrontato con adalimumab e placebo in adulti con idrosadenite suppurativa da moderata a grave

Questo studio riguarda l’idrosadenite suppurativa da moderata a grave, una malattia della pelle che causa noduli infiammati e ascessi dolorosi…

Read more →

Studio sulla leucemia linfatica cronica non trattata in pazienti idonei: trattamento con pirtobrutinib e immunochemioterapia breve

Questo studio clinico riguarda pazienti con leucemia linfatica cronica che non hanno ancora ricevuto trattamenti precedenti e che presentano sintomi…

Read more →

Studio sulla lenalidomide rispetto al metotrexato per pazienti con lupus eritematoso cutaneo difficile da trattare

Questo studio riguarda il lupus eritematoso cutaneo, una malattia che provoca lesioni e infiammazioni della pelle. Il lupus eritematoso cutaneo…

Read more →

Studio sul trattamento con BNT323 e BNT327 per pazienti con tumore al seno avanzato o metastatico

Questo studio clinico riguarda persone con tumore al seno avanzato o tumore al seno metastatico. Il tumore al seno avanzato…

Read more →

Studio sulla sicurezza e l'efficacia di TAK-360 in pazienti con narcolessia senza cataplessia

Questo studio clinico riguarda persone che soffrono di narcolessia senza cataplessia, una condizione che causa eccessiva sonnolenza durante il giorno…

Read more →

Studio sul vaccino UCPVax con o senza pembrolizumab e temozolomide come terapia aggiuntiva per pazienti con glioblastoma non metilato MGMT

Questo studio riguarda il glioblastoma, un tipo di tumore del cervello, in particolare nei pazienti con promotore MGMT non metilato.…

Read more →

Studio sul saruparib con radioterapia e terapia di deprivazione androgenica in uomini con tumore alla prostata ad alto rischio con mutazione BRCA

Questo studio riguarda il cancro alla prostata ad alto rischio localizzato o localmente avanzato in persone che presentano una mutazione…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2025-10-01

    Studio sull’uso dell’epinefrina per la rianimazione cardiopolmonare nei neonati a termine con arresto cardiaco alla nascita.

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sull’arresto *cardiorespiratorio* alla nascita nei neonati a termine. L’obiettivo è valutare il tasso di successo della rianimazione *cardiopolmonare* in meno di 90 secondi utilizzando una procedura chiamata VOW, che prevede la cateterizzazione della vena ombelicale attraverso la gelatina di Wharton. Questa procedura viene utilizzata nei neonati che necessitano di un’iniezione…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2023-01-09

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Tozorakimab nei Pazienti Ospedalizzati per Infezione Virale Polmonare che Necessitano di Ossigeno Supplementare

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico riguarda le infezioni polmonari virali gravi, una condizione in cui i polmoni si infettano a causa di un virus, causando difficoltà respiratorie. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Tozorakimab, noto anche con il codice MEDI3506. Questo farmaco è una soluzione per iniezione che viene somministrata per via endovenosa, cioè direttamente…

    Farmaci studiati:
    Francia Svezia Bulgaria Romania Grecia Italia +8
  • Data di inizio: 2025-04-14

    Studio sull’Uso di Misoprostol per Ridurre il Rischio di Emorragia in Miomectomia per Pazienti con Fibroma

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra sulla prevenzione del rischio di emorragia durante la miomectomia, un intervento chirurgico per rimuovere i *fibromi*, che sono tumori benigni dell’utero. I fibromi possono causare sintomi come emorragie, dolore o infertilità. Lo studio esamina l’uso di un farmaco chiamato *Misoprostol* per ridurre la perdita di sangue durante l’intervento. Il *Misoprostol*…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2025-09-11

    Studio sull’effetto del carvedilolo per prevenire complicazioni o morte in pazienti con cirrosi epatica asintomatica e ipertensione portale significativa.

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla cirrosi epatica, una malattia del fegato che può portare a gravi complicazioni. In particolare, si studiano pazienti con cirrosi Child-Pugh di classe A5 a B8, che è una classificazione usata per valutare la gravità della malattia. I pazienti coinvolti nello studio non presentano sintomi evidenti, ma hanno un’ipertensione portale…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2025-03-24

    Studio sull’uso dell’acido norucolico per il trattamento della colangite sclerosante primitiva nei pazienti

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Colangite Sclerosante Primitiva (PSC), una condizione che colpisce i dotti biliari nel fegato, causando infiammazione e cicatrici. Il trattamento in esame utilizza compresse rivestite con film contenenti acido norucolico, un composto chimico progettato per aiutare a gestire questa malattia. Lo scopo dello studio è valutare la…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Paesi Bassi Belgio Francia Norvegia Austria +4
  • Data di inizio: 2025-03-25

    Studio sull’efficacia e la sicurezza di sonelokimab e risankizumab in adulti con artrite psoriasica attiva che non hanno risposto adeguatamente agli inibitori del TNF-α

    Reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento per l’artrite psoriasica, una condizione che causa infiammazione delle articolazioni in persone con psoriasi. La ricerca confronta due medicinali: il sonelokimab e il risankizumab, insieme a un placebo. L’artrite psoriasica è una malattia che può causare dolore alle articolazioni, gonfiore e rigidità, oltre a…

    Malattie studiate:
    Spagna Repubblica Ceca Bulgaria Polonia Ungheria Francia +1
  • Data di inizio: 2025-05-23

    Studio sull’efficacia della terapia intermittente con Degarelix e combinazione di farmaci per il cancro alla prostata metastatico in pazienti con risposta PSA profonda

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico ormono-naïve, una forma di cancro alla prostata che si è diffusa ad altre parti del corpo e non è stata ancora trattata con terapie ormonali. Il trattamento in esame include una serie di farmaci anti-androgeni, che sono progettati per ridurre l’effetto degli ormoni…

    Belgio Irlanda Croazia Spagna Francia Danimarca
  • Data di inizio: 2025-04-01

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di Zasocitinib nei Pazienti con Psoriasi a Placche Moderata-Grave

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla psoriasi a placche di grado moderato-severo, una malattia della pelle caratterizzata da chiazze rosse e squamose. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Zasocitinib, noto anche con il codice TAK-279. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. Lo scopo dello studio…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Repubblica Ceca Spagna Lettonia Polonia Italia Ungheria +3
  • Data di inizio: 2025-02-05

    Studio sull’uso di PF-06821497 e enzalutamide nel cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico in uomini non trattati con terapia ormonale o chemioterapia

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico, una forma di cancro alla prostata che continua a crescere e diffondersi nonostante la riduzione dei livelli di testosterone. Il trattamento in esame combina due farmaci: PF-06821497, noto anche come Mevrometostat, e Enzalutamide. Enzalutamide è un farmaco già utilizzato per trattare…

    Danimarca Germania Finlandia Slovacchia Spagna Bulgaria +8
  • Data di inizio: 2025-04-07

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza del Treprostinil Inalato in Pazienti con Fibrosi Polmonare Progressiva

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Fibrosi Polmonare Progressiva, una malattia che colpisce i polmoni causando un progressivo peggioramento della funzione respiratoria. Il trattamento in esame è il Treprostinil, somministrato come soluzione per nebulizzatore, che viene inalato per aiutare a migliorare la respirazione. Lo studio prevede anche l’uso di un placebo, che è una soluzione…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio Italia Spagna Francia Germania
  • Data di inizio: 2025-06-10

    Studio sulla sicurezza a lungo termine di riliprubart nei pazienti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (CIDP)

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di un trattamento chiamato riliprubart nei partecipanti affetti da polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (CIDP). La CIDP è una malattia del sistema immunitario che colpisce i nervi, causando debolezza e perdita di sensibilità. Il trattamento in esame, riliprubart, viene somministrato tramite iniezione…

    Farmaci studiati:
    Portogallo Polonia Belgio Ungheria Repubblica Ceca Grecia +8
  • Data di inizio: 2025-04-16

    Studio sull’Effetto del Carvedilolo nell’Ipertensione Portale Cirrotica per la Prevenzione dell’Emorragia Digestiva

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’ipertensione portale cirrotica, una condizione che si verifica quando c’è un aumento della pressione sanguigna nella vena porta, spesso a causa di danni al fegato. Questo studio esamina l’effetto del farmaco Carvedilolo, un tipo di beta-bloccante, sulla riduzione della pressione in questa vena. Il Carvedilolo viene somministrato in compresse rivestite…

    Farmaci studiati:
    Francia