Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Trova studi per volontari sani per località

Scopri opportunità di ricerca in tutto il mondo per partecipanti sani

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

Set up your location

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2022-12-27

    Studio sul farmaco GB1211 in volontari sani per confrontare capsule e compresse a digiuno e dopo i pasti

    Non in reclutamento

    1

    Questo studio riguarda il GB1211, un medicinale sperimentale che viene studiato per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule e della fibrosi epatica avanzata e cirrosi. Il GB1211 è un inibitore della galectina-3, una sostanza che può avere un ruolo in queste malattie. Il medicinale viene somministrato per via orale in due forme…

    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2023-03-08

    Studio di bioequivalenza di sacubitril e valsartan in volontari sani per confrontare due formulazioni del farmaco

    Non in reclutamento

    1

    Questo studio clinico viene condotto su volontari sani per confrontare due diverse formulazioni di compresse contenenti sacubitril e valsartan. Queste sostanze attive sono normalmente utilizzate per il trattamento di alcune malattie del cuore, ma in questo caso vengono somministrate a persone sane per scopi di ricerca. Lo studio prevede l’uso di una formulazione di prova…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio per valutare la risposta immunitaria e la sicurezza di un vaccino antinfluenzale stagionale a mRNA in adulti di età superiore ai 18 anni

    Non in reclutamento

    1

    Questo studio clinico valuta l’efficacia e la sicurezza di un nuovo vaccino antinfluenzale a base di mRNA in adulti di età superiore ai 18 anni. Il vaccino è sviluppato per proteggere contro diversi ceppi del virus dell’influenza, inclusi i sottotipi H1N1 e H3N2 del virus A e il ceppo B della linea Victoria. Lo studio…

    Belgio
  • Data di inizio: 2023-03-31

    Studio di bioequivalenza dell’apixaban in volontari sani per confrontare due formulazioni del farmaco anticoagulante

    Non in reclutamento

    1

    Questo studio clinico riguarda volontari sani e non persone affette da una specifica malattia. Lo studio utilizza apixaban, un medicinale che viene normalmente usato per prevenire la formazione di coaguli di sangue. Nel corso dello studio verranno confrontate due diverse formulazioni di compresse rivestite con film contenenti apixaban da 5 mg per verificare se funzionano…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2022-11-25

    Studio di bioequivalenza di compresse rivestite e capsule rigide contenenti rosuvastatina/ezetimibe 20 mg/10 mg in volontari sani a digiuno dopo singola dose orale

    Non in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina due diverse formulazioni di un medicinale contenente rosuvastatina ed ezetimibe, utilizzato per il trattamento dei livelli elevati di colesterolo nel sangue. La prima formulazione è in compresse rivestite con film, mentre la seconda è in capsule rigide. Entrambe le formulazioni contengono lo stesso dosaggio di principi attivi: 20 mg di rosuvastatina…

    Spagna
  • Data di inizio: 2022-10-17

    Studio per valutare gli effetti della citisinicline sul cuore in fumatori sani: confronto tra dosi terapeutiche e sovraterapeutiche con placebo e moxifloxacina

    Non in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina gli effetti della citisinicline nei fumatori con dipendenza da nicotina. La citisinicline è un farmaco in fase di studio che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite per via orale. Lo studio valuterà come questo farmaco influisce sull’attività elettrica del cuore in confronto a un placebo. Durante lo studio, i partecipanti…

    Portogallo
  • Data di inizio: 2022-12-26

    Studio di biodisponibilità comparativa tra compresse orodispersibili di Oxazepam 50 mg e compresse tradizionali di Oxazepam 50 mg in soggetti sani

    Non in reclutamento

    1

    Questo studio clinico confronta due versioni di un medicinale chiamato oxazepam, che appartiene alla famiglia delle benzodiazepine. La prima versione è una compressa orodispersibile da 50 mg (che si scioglie in bocca), mentre la seconda è una compressa tradizionale chiamata Seresta da 50 mg. Lo scopo dello studio è verificare se questi due medicinali vengono…

    Farmaci studiati:
    Portogallo
  • Data di inizio: 2025-08-11

    Studio del vaccino di richiamo antipneumococcico PCV20 in adulti sani di età compresa tra 78 e 84 anni per la prevenzione delle infezioni pneumococciche

    Non in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina la risposta immunitaria al vaccino Prevenar 20, un vaccino pneumococcico coniugato che aiuta a prevenire le infezioni causate da batteri pneumococchi. Il vaccino viene somministrato come iniezione intramuscolare in persone adulte sane di età compresa tra 78 e 84 anni che hanno precedentemente ricevuto un altro tipo di vaccino pneumococcico. Lo…

    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2024-03-06

    Studio sulla biodisponibilità di Leniolisib per pazienti con Sindrome da Attivazione della Fosfoinositide 3-Chinasi Delta

    Non in reclutamento

    1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla sindrome da attivazione della fosfoinositide 3-chinasi delta, una rara malattia genetica che colpisce il sistema immunitario. Il trattamento in esame è il leniolisib, un farmaco somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite con film o granuli rivestiti con film. Il leniolisib agisce come inibitore di una specifica…

    Farmaci studiati:
    Germania
  • Data di inizio: 2025-07-02

    Studio sul recupero dall’ipoglicemia in pazienti con e senza diabete di tipo 2 usando insulina aspart

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul diabete di tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue. Il trattamento utilizzato nello studio è l’, un tipo di insulina che viene somministrata tramite iniezione. L’obiettivo dello studio è valutare il tempo…

    Farmaci studiati:
    Austria
  • Data di inizio: 2023-02-26

    Studio sull’efficacia del blocco intertrasversario per il dolore post-operatorio nel cancro al seno: confronto tra Ropivacaina e Alfentanil in pazienti operati.

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul blocco del processo intertrasverso, una tecnica utilizzata principalmente per alleviare il dolore dopo un intervento chirurgico al seno. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: Ropivacaina e Alfentanil. La Ropivacaina è un anestetico locale che viene somministrato tramite iniezione locale, mentre l’Alfentanil è un analgesico somministrato per via endovenosa.…

    Farmaci studiati:
    Danimarca
  • Data di inizio: 2023-07-17

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità di BIIB115 nei bambini con atrofia muscolare spinale trattati in precedenza con onasemnogene abeparvovec.

    Non in reclutamento

    1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla atrofia muscolare spinale (SMA), una malattia genetica che colpisce i muscoli, rendendoli deboli e causando difficoltà nei movimenti. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BIIB115, somministrato tramite iniezione intratecale, cioè direttamente nel liquido che circonda il midollo spinale. Questo studio mira a valutare la sicurezza e la…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Italia Belgio Paesi Bassi Polonia Germania