Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati che presentano alterazioni nei geni EGFR o HER2. Questi geni possono influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato ORIC-114, somministrato sotto forma di compresse. In alcune fasi dello studio, ORIC-114 sarà utilizzato da solo, mentre in altre…
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori avanzati, tra cui il melanoma, il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, i tumori solidi, il carcinoma duttale pancreatico e il cancro del colon-retto. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato IPN01194, noto anche come AGV1805, che viene somministrato sotto forma…
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Questo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati o metastatici che presentano una mutazione KRAS G12D. I tumori solidi sono masse di cellule anomale che possono crescere in diverse parti del corpo. La mutazione KRAS G12D è una specifica alterazione genetica che può influenzare la crescita e la diffusione di questi tumori. Lo studio…
Lo studio si concentra sui tumori solidi, che sono tipi di cancro che formano masse solide di cellule. L’obiettivo principale è esplorare i marcatori immunitari nel sangue per identificare segni che possano indicare effetti collaterali legati al sistema immunitario causati da farmaci chiamati inibitori del checkpoint immunitario (ICI). Questi farmaci aiutano il sistema immunitario a…
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori solidi, tra cui il carcinoma epatocellulare, il cancro del colon-retto e il cancro endometriale. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco chiamato E7386, somministrato in combinazione con altri farmaci antitumorali. Tra questi, ci sono il lenvatinib, disponibile in capsule…
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Lo studio clinico si concentra su un farmaco chiamato Crizotinib, utilizzato per trattare alcune forme di cancro ai polmoni. Questo farmaco è disponibile in capsule da 200 mg e 250 mg, e viene somministrato per via orale. Il nome commerciale di Crizotinib è XALKORI. Lo scopo principale dello studio è monitorare la sicurezza del farmaco…
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.